Immagina di essere un project manager in una startup SaaS.
Il lancio strategico della campagna di prodotto è previsto tra due settimane. Il tuo designer sta chiedendo la bozza finale, il copywriter sta aspettando le linee guida del marchio e il product manager ha appena inviato un'email con una "piccola modifica" che riscrive metà del piano.
Benvenuti nella fase di esecuzione, dove anche i piani meglio elaborati possono fallire. Senza un adeguato piano di esecuzione del progetto, si rischiano ritardi, variazioni di portata e sovraccarico di risorse.
In questo post parleremo dei migliori modelli di esecuzione dei progetti che aiutano team come il tuo a rimanere in linea con gli obiettivi, rispettare le scadenze e consegnare effettivamente ciò che hanno promesso senza dover lavorare fino a tarda notte.
🔎 Lo sapevi? Si stima che il mercato globale dei software di project management raggiungerà i 4,7 miliardi di dollari, con un aumento significativo rispetto al totale di 3,5 miliardi di dollari del 2020. 💡
cosa sono i modelli per l'esecuzione dei progetti?*
*un modello di esecuzione del progetto ti aiuta a gestire gli elementi fondamentali dell'organizzazione di un progetto dall'inizio alla fine, dalla definizione dell'ambito e degli oggetti del progetto al monitoraggio delle attività, all'assegnazione dei ruoli e al controllo dello stato del progetto
Allinea il tuo team di progetto, mappa le attività chiave e crea una connessione tra tutte le parti in movimento in un piano di esecuzione coerente.
Quindi, quando utilizzi un modello di esecuzione del progetto, puoi:
- Monitora lo stato e assegna priorità alle attività
- Mantieni i membri del team del progetto sulla stessa pagina
- Definisci la persona responsabile di ogni attività
- Piano dell'assegnazione delle risorse e dei potenziali rischi
- Monitora il calendario, il budget e i KPI del tuo progetto
L'utilizzo di un modello di piano di esecuzione del progetto è particolarmente utile per i project manager che gestiscono più progetti o team di grandi dimensioni.
➡️ Leggi anche: I migliori strumenti per la pianificazione dei progetti
cosa rende efficace un modello di esecuzione di progetto?*
Un modello di esecuzione del progetto ben progettato semplifica il piano di esecuzione del progetto, struttura le attività del progetto e mantiene allineati i principali stakeholder del progetto dall'inizio alla fine.
Ecco cosa cercare nei migliori modelli per l'esecuzione dei progetti:
- ambito del progetto definito*: scegli un modello di piano di progetto che ti aiuti a chiarire cosa include e cosa esclude il progetto per evitare confusione, ritardi e variazioni dell'ambito
- * struttura chiara di suddivisione del lavoro (WBS): scegli un modello per suddividere il tuo progetto in attività gestibili, in modo da poter pianificare, assegnare e effettuare il monitoraggio di ogni parte del lavoro del progetto
- *ruoli e responsabilità assegnati nel progetto: ottieni un modello di piano per identificare ogni persona responsabile di ciascuna attività, in modo che non vi siano sovrapposizioni o lacune nell'account
- *sequenza e pianificazione del progetto: trova un modello per mappare data di inizio, data di scadenza e durata delle attività, in modo da mantenere il tuo team concentrato ed evitare colli di bottiglia
- *piano di allocazione delle risorse: seleziona un modello per delineare le risorse necessarie (persone, tempo, strumenti e budget) in modo che nulla venga utilizzato in modo eccessivo o trascurato
- Quadro di gestione dei rischi: utilizza un modello di esecuzione del progetto per elencare i potenziali rischi e le strategie di mitigazione, in modo da essere pronto ad affrontare eventuali ostacoli e adeguare il tuo piano secondo necessità
- Indicatori chiave di prestazione (KPI): adotta un modello per definire obiettivi misurabili, per il monitoraggio dello stato e per garantire la riunione degli obiettivi del progetto
- *attività cardine e risultati del progetto: utilizza un modello per contrassegnare i punti di controllo critici e i risultati del progetto, in modo da mantenere la concentrazione e celebrare i successi lungo il percorso
➡️ Leggi anche: Come creare un piano di progetto di alto livello per il tuo team
I migliori modelli per l'esecuzione dei progetti da tenere d'occhio
Disporre del modello giusto può fare la differenza quando si tratta di eseguire un progetto in modo efficiente. I modelli migliori offrono struttura, ma favoriscono anche chiarezza, comunicazione e coerenza all'interno del team.
ClickUp, l'app completa per il lavoro, offre una potente suite di modelli per l'esecuzione dei progetti progettati per aiutarti a pianificare, effettuare il monitoraggio e ottenere risultati, tutto in un unico posto.
Che tu stia gestendo il lancio di un prodotto o un progetto per un client, ecco alcuni dei migliori modelli ClickUp da esplorare:
modello di piano di esecuzione del progetto ClickUp*
I progetti possono andare fuori strada, ma con un piano solido puoi ridurre il margine di errore. Il modello di piano di esecuzione del progetto ClickUp ti aiuta a organizzare ogni passaggio, attività e Sequenza, in modo che il tuo team sappia sempre cosa fare dopo.
Questo potente modello di esecuzione dei progetti mantiene il tuo team allineato, i tuoi obiettivi chiari e lo stato del tuo progetto trasparente. Che tu stia gestendo il lancio di un software o pianificando l'avvio di un'attività, ti consente di rimanere organizzato e responsabile dal primo giorno fino alla consegna.
Ecco perché ti piacerà:
- Imposta con chiarezza gli obiettivi del progetto per guidare l'intero piano di esecuzione
- Suddividi le iniziative di grandi dimensioni in attività gestibili per un piano più fluido
- Monitora le attività cardine del progetto per misurare lo stato in ogni fase critica
🔑 Ideale per: Project manager, team leader, consulenti o fondatori di startup che hanno in piano risultati complessi nei settori software, edilizia, marketing, operazioni o sviluppo di prodotti.
2. Modello procedura operativa standard per l'esecuzione dei progetti ClickUp
Hai mai desiderato che i tuoi progetti funzionassero sempre alla perfezione? Il modello procedura operativa standard per l'esecuzione dei progetti di ClickUp lo rende possibile. Aiuta a creare sistemi ripetibili ed è progettato per fornirti una guida passo passo infallibile per l'implementazione dei progetti.
Questo modello offre visualizzare di facile utilizzo come Tabella e Calendario, oltre a funzionalità/funzione avanzate come Dipendenze, Attività cardine e Tag per monitorare il flusso delle attività e le scadenze in tempo reale.
Ecco perché ti piacerà:
- Crea piani di esecuzione ripetibili per una consegna coerente dei progetti
- Assegna le responsabilità per garantire che ci sia un pieno account fin dal primo giorno
- Definisci le scadenze per garantire che lo stato proceda senza intoppi
🔑 Ideale per: responsabili operativi, project manager, agenzie e team dell'Enterprise che gestiscono progetti ricorrenti o complessi che richiedono un'esecuzione strutturata e responsabilità.
➡️ Leggi anche: Modelli gratuiti per piani di progetto in Excel e ClickUp
3. Modello di piano di implementazione del progetto ClickUp
L'esecuzione di un progetto può diventare rapidamente opprimente, soprattutto quando si accumulano scadenze, dipendenze e decisioni. Ma il modello di piano di implementazione del progetto ClickUp fornisce un progetto completo per gestire il tuo progetto dall'inizio alla fine, mappando l'ambito, i risultati finali, le Sequenza, le attività cardine e le dipendenze in un unico spazio di lavoro centralizzato
Con sei visualizzazioni integrate che coprono la fase del progetto, la Sequenza Gantt, l'assegnazione delle risorse, il monitoraggio dei costi e altro ancora, tu e il tuo team avrete visibilità sul carico di lavoro, sulle scadenze e sui budget. È l'ideale per trasformare i piani di lancio o le implementazioni operative in progetti prevedibili e tracciabili.
Ecco perché ti piacerà:
- Definisci chiaramente ogni fase per guidare il tuo team con flussi di lavoro strutturati
- Suddividi gli obiettivi in attività per facilitarne l'esecuzione e monitora visivamente le sequenze
- Monitora i budget in modo proattivo per evitare spese eccessive e ottimizzare le risorse
🔑 Ideale per: Project manager, team di prodotto, responsabili IT e consulenti che gestiscono iniziative strategiche, implementazioni software o implementazioni multifase in settori quali tecnologia, sanità, istruzione e produzione.
📮 ClickUp Insight: il 64% dei dipendenti lavora occasionalmente o frequentemente al di fuori dell'orario previsto, con il 24% che registra ore di lavoro straordinario quasi tutti i giorni! Questa non è flessibilità, è lavoro senza fine. 😵💫
Attività di ClickUp ti aiutano a suddividere gli obiettivi più grandi in passaggi più piccoli e gestibili, così saprai sempre cosa affrontare senza sentirti sopraffatto. Basta chiedere all'IA di ClickUp di generare attività secondarie, aggiungere liste di controllo e mappare le dipendenze per rimanere organizzato e avere tutto sotto controllo. Nel frattempo, ClickUp Automazioni semplifica il lavoro di routine gestendo aggiornamenti, assegnazioni e promemoria, così potrai dedicare meno tempo alle attività più impegnative e più tempo a ciò che conta davvero. 🚀
💫 Risultati reali: Pigment ha migliorato l'efficienza della comunicazione del team del 20% con ClickUp, mantenendo i team più connessi e allineati.
4. Modello avanzato di piano di implementazione ClickUp
Il modello di piano di implementazione avanzato di ClickUp ti aiuta a gestire il lancio di progetti complessi con un sistema di pianificazione strutturato, visivo e collaborativo.
Che tu stia lanciando un prodotto, acquisendo un client, o implementando un nuovo software, questo modello suddivide tutto in parti gestibili. Ottieni visibilità su attività, stato, fattori di rischio e dipendenze, in modo che tutto il tuo team rimanga allineato dalla pianificazione alla consegna.
Ecco perché ti piacerà:
- Suddividi gli obiettivi complessi in attività di implementazione più piccole e realizzabili
- Identifica tempestivamente le dipendenze per evitare colli di bottiglia e ritardi in seguito
- Monitora lo stato di avanzamento complessivo e modifica le priorità secondo necessità
🔑 Ideale per: Product manager, responsabili IT, consulenti e team operativi che gestiscono implementazioni ad alto rischio nei settori tecnologico, sanitario, edile o dei servizi dell'azienda.
📣 La voce dei clienti: Ecco cosa Siobhan Wheelan, entità & Vetted ClickUp Consultant presso SDW Consulting, ha da dire su ClickUp:
ClickUp ha trasformato il modo in cui il nostro team lavora, fornendo un'unica fonte di verità che allinea il nostro team e garantisce che rimaniamo concentrati sui nostri obiettivi. L'utilizzo di modelli, automazioni e la corretta configurazione dei nostri flussi di lavoro hanno cambiato le regole del gioco in termini di efficienza e comunicazione.
ClickUp ha trasformato il modo di lavorare del nostro team, fornendo un'unica fonte di verità che allinea il nostro team e garantisce che rimaniamo concentrati sui nostri obiettivi. L'utilizzo di modelli, automazioni e la corretta configurazione dei nostri flussi di lavoro hanno cambiato le regole del gioco in termini di efficienza e comunicazione.
5. Modello semplificato per la project management dei progetti software ClickUp
La gestione dei progetti software non deve essere necessariamente complicata o stressante; puoi farlo senza affogare nei fogli di calcolo o nei controlli costanti.
Il modello semplificato per la project management software di ClickUp è progettato per ottimizzare la distribuzione del software. È dotato di funzionalità integrate di monitoraggio del tempo, avviso dipendenza e flussi di lavoro predisposti per l'automazione che consentono a tutti di rimanere allineati dall'avvio al rilascio.
Il modello offre una struttura delle attività intuitiva per i principianti con cinque stati chiari: Backlog, Da fare, In corso, Richiede input e Completato, in modo che il tuo team di sviluppo sappia immediatamente cosa è in sospeso, in corso o bloccato.
Ecco perché ti piacerà:
- Monitora i problemi e i rischi per evitare sorprese dell'ultimo minuto
- Stabilisci scadenze realistiche per gestire facilmente le aspettative del progetto
- Monitora lo stato in tempo reale ed elimina le lacune comunicative
🔑 Ideale per: team di sviluppo agile, product manager e startup tecnologiche che sviluppano o gestiscono soluzioni software che richiedono un monitoraggio dei progetti organizzato e collaborativo e una pianificazione flessibile.
💡 Bonus: prova ClickUp Brain MAX, la super app AI che ti capisce davvero, perché conosce il tuo lavoro. Abbandona la proliferazione di strumenti AI, usa la tua voce per portare a termine il lavoro, creare documenti, assegnare attività ai membri del team e molto altro ancora. Ecco come:
- Effettua ricerche istantanee su ClickUp, Google Drive, GitHub, OneDrive, SharePoint e TUTTE le tue app di connessione + il web per individuare file, documenti e allegati in posizione
- Utilizza i comandi vocali per creare attività, aggiornare lo stato dei progetti, assegnare responsabilità e prendere nota durante le riunioni senza usare le mani, rendendo il project management più veloce ed efficiente
- Sostituisce decine di strumenti di IA scollegati tra loro come ChatGPT, Claude e Gemini con un'unica soluzione contestualizzata e pronta per l'uso enterprise
6. Modello ClickUp per lo sviluppo di nuovi prodotti
Hai un'idea brillante per un prodotto? Questo è solo l'inizio. La vera sfida è realizzarlo, testarlo e lanciarlo in tempo. È qui che entra in gioco il modello ClickUp per lo sviluppo di nuovi prodotti.
Il modello semplifica l'intero processo di sviluppo del prodotto, dall'ideazione al lancio. Ti aiuta ad allinearti agli obiettivi del prodotto, a mappare la sequenza di sviluppo del software e a tenere sotto controllo ogni attività secondaria.
Ecco perché ti piacerà:
- Piano le fasi di sviluppo del prodotto dall'ideazione al post-lancio
- Suddividi gli obiettivi più grandi in attività di sviluppo prodotto gestibili
- Assegna le responsabilità e effettua il monitoraggio della sequenza di sviluppo per garantire che nulla rimanga indietro
🔑 Ideale per: Product manager, team di ricerca e sviluppo, ingegneri e startup nel settore tecnologico, dei beni di consumo o manifatturiero che desiderano semplificare il percorso dall'idea al lancio.
7. Modello di project management ClickUp
Il modello di project management ClickUp ti aiuta a creare un ambiente di lavoro mirato e altamente efficiente, ideale per situazioni frenetiche e ad alto rischio. Si basa sulla metodologia ICOR (Input, Control, Output, Refine), particolarmente efficace nel gestire situazioni complesse.
Questo modello è strutturato in modo da ridurre il disordine digitale, aumentare la visibilità tra i team e sistematizzare tutto, dalle operazioni al marketing.
Ecco perché ti piacerà:
- Organizza le priorità per i progetti interfunzionali che coinvolgono operazioni, commerciale, marketing, prodotti e finanza
- Riduci il cambio di contesto con un'unica area di lavoro unificata per tutto il tuo team
- Piano controlli settimanali per rivedere obiettivi, idee e attività in sospeso
🔑 Ideale per: Team leader, project managers, responsabili operativi e imprenditori individuali che desiderano un sistema personalizzabile che si adatti al loro business in tutti i team e reparti.
Sei curioso di sapere come funziona il project management in ClickUp con ICOR? Ecco una pratica guida esplicativa:
8. Modello di piano di project management di alto livello ClickUp
Stanco di team disallineati o scadenze non rispettate? Il modello di piano di progetto di alto livello ClickUp ti aiuta a fare un passo indietro e vedere il quadro generale, senza perdere il controllo dei dettagli.
Questo modello consente di creare una roadmap generale che suddivide ogni fase in parti gestibili. Dall'assegnazione delle attività all'allineamento delle parti interessate, tutte le attività cardine del progetto saranno organizzate in un unico posto, consentendo al team di eseguire il progetto in modo efficiente e sicuro.
Ecco perché ti piacerà:
- Assegna i ruoli ai membri del team e imposta le aspettative sin dalle prime fasi del processo
- Stabilisci attività cardine chiare e effettua il monitoraggio di ogni fase del progetto senza microgestire le attività
- Collabora in modo interfunzionale e riduci la comunicazione compartimentata
🔑 Ideale per: Project manager, team leader, agenzie di marketing e creative e team operativi aziendali che necessitano di visualizzare una visione dall'alto verso il basso delle sequenze, degli obiettivi e dei risultati dei progetti.
💡 Suggerimento professionale: hai bisogno dell'aiuto dell'intelligenza artificiale durante la pianificazione del progetto? Utilizza ClickUp Brain, l'intelligenza artificiale più completa al mondo, per perfezionare l'ambito iniziale del progetto, assegnare attività e generare piani graduali. È in grado di strutturare rapidamente progetti complessi direttamente all'interno del tuo area di lavoro di ClickUp, garantendo che tutti i risultati chiave e le comunicazioni siano affrontati fin dall'inizio.

9. Modello di Sequenza per la project management ClickUp
Il modello ClickUp Project Sequenza Whiteboard ti aiuta a creare una roadmap chiara e visiva per l'intero progetto in un unico posto. Semplifica la pianificazione e la collaborazione consentendoti di mappare attività, attività cardine, dipendenze e data di scadenza direttamente su una lavagna online.
Il modello di progetto è ideale per visualizzare il quadro generale. Inoltre, puoi individuare immediatamente i colli di bottiglia, trascinare e modificare le Sequenza al volo e aggiornare lo stato in tempo reale.
Ecco perché ti piacerà:
- Visualizza l'intero progetto in un layout drag-and-drop Sequenza
- Assegna e effettua il monitoraggio delle attività e contrassegna le attività cardine per evidenziare i risultati chiave e le scadenze
- Collabora con il tuo team e fai brainstorming direttamente sulla bacheca
🔑 Ideale per: Project manager, team di prodotto, agenzie creative o responsabili operativi che hanno bisogno di creare piani di progetto e modificarli in tempo reale in modo collaborativo, visualizzare le sequenze e effettuare la sincronizzazione delle priorità.
➡️ Leggi anche: I migliori strumenti software per la gestione delle attività per migliorare i tuoi flussi di lavoro
10. Modello di pianificazione progetti ClickUp
Pianificare un progetto può sembrare come destreggiarsi tra centinaia di cose, come scadenze, budget, attività, contributi del team e altro ancora. È qui che entra in gioco il modello di pianificazione dei progetti ClickUp per semplificare il processo di piano.
Che tu stia gestendo il lancio di una funzionalità importante o organizzando flussi di lavoro interni, questo modello ti offre un hub centralizzato. Dalla visualizzazione della Sequenza del progetto al monitoraggio dei costi e all'assegnazione dei ruoli, è il tuo assistente di piano all-in-one per ottenere risultati.
Ecco perché ti piacerà:
- Assegna le priorità alle attività e effettua il monitoraggio del loro stato per evitare ritardi o sorprese
- Monitora budget e costi per rimanere entro il limite previsto
- Identifica e risolvi gli ostacoli prima che rallentino lo stato
🔑 Ideale per: coordinatori di progetto, team leader e responsabili operativi nei settori prodotto, marketing, IT o consulenza che necessitano di un metodo affidabile per strutturare, eseguire e monitorare i progetti dall'inizio alla fine.
🧠 Curiosità: hai mai sentito parlare della regola del novanta-novanta? Coniata da Tom Cargill dei Bell Labs (e resa popolare da Jon Bentley in Programming Pearls nel 1985), afferma che il primo 90% del progetto richiede il 90% del tempo... e l'ultimo 10% richiede il restante 90%. È proprio in questa fase finale che emergono tutti i problemi nascosti, le rifiniture e i casi limite.
11. Modello ClickUp Project Tracker
Che tu debba destreggiarti tra scadenze, gestire i carichi di lavoro del team o effettuare il monitoraggio dei risultati finali, il modello ClickUp Project Tracker ti offre gli strumenti per rimanere organizzato e mantenere la calma anche sotto pressione.
Questo modello pronto all'uso semplifica la project management fornendo un unico hub per il monitoraggio dello stato dei progetti, gestire le dipendenze e prevenire i colli di bottiglia tra team, progetti e Sequenza.
Otterrai informazioni in tempo reale, potenti automazioni e una collaborazione semplificata per garantire il successo dei tuoi progetti ogni volta.
Ecco perché ti piacerà:
- Monitora più progetti e visualizza la Sequenza per mantenere le scadenze in front
- Assegna chiaramente le responsabilità e monitora la titolarità di ogni attività
- Individua tempestivamente i ritardi e intervieni prima che compromettano la Sequenza
🔑 Ideale per: Project manager, team leader, reparti marketing e agenzie che gestiscono progetti complessi o multifase e hanno bisogno di monitorare lo stato, gli incarichi e le scadenze.
➡️ Leggi anche: Modelli gratis per l'impostazione degli obiettivi per pianificare, effettuare il monitoraggio e raggiungere i tuoi obiettivi
12. Modello ClickUp per i risultati finali del progetto
La puntualità e l'alta qualità dei risultati finali possono determinare il successo o il fallimento dei tuoi progetti. Puoi avere un piano brillante, il team giusto e molte risorse, ma se i risultati finali non sono all'altezza, tutto il lavoro richiesto sarà vano. È qui che ClickUp Project Deliverables Template fa il suo passaggio per salvarti la giornata.
Questo modello ti aiuta a monitorare ogni risultato con sequenze chiare, responsabilità assegnate, budget e dettagli sui client, il tutto in un unico posto organizzato. Che tu stia gestendo documenti, prototipi o lanci di servizi, ti assicura di non perdere mai di vista ciò che conta davvero: ottenere risultati che contano.
Ecco perché ti piacerà:
- Suddividi i progetti in risultati chiari con titolari e scadenze
- Visualizza le Sequenze per garantire sempre la consegna puntuale
- Gestisci le aspettative dei client con un monitoraggio aggiornato delle consegne
🔑 Ideale per: Project manager, team di client success, team di marketing e software e responsabili operativi che gestiscono risultati complessi coinvolgendo più parti interessate, scadenze e reparti.
💡 Suggerimento professionale: Non limitarti a creare un elenco delle attività dei tuoi progetti, ma classificale! Utilizza metodi come la matrice di Eisenhower ( Urgente/Importante) o l'approccio " Eat the Frog" (completare per prima cosa l'attività più grande e difficile). In questo modo sarai sicuro di affrontare sempre ciò che fa davvero la differenza, non solo ciò che è facile o appariscente. 🐸
*esegui i progetti senza intoppi dall'inizio alla fine con ClickUp!
Dalla strategia al lancio, ogni progetto necessita di un piano solido, un monitoraggio chiaro e un'esecuzione fluida per avere successo. Ma destreggiarsi tra tutte le parti in movimento? È qui che le cose si complicano.
Ecco perché disporre dei modelli di esecuzione dei progetti giusti può fare la differenza, consentendoti di rimanere organizzato, in monitoraggio e sempre un passo avanti.
ClickUp, l'app completa per il lavoro, fornisce a project manager, team leader, direttori operativi e consulenti strumenti potenti per semplificare i flussi di lavoro, migliorare l'accountability e massimizzare i risultati.
E la parte migliore? ClickUp offre oltre 1.000 modelli personalizzabili per adattarsi al tuo flusso di lavoro specifico.
Iscriviti oggi stesso a ClickUp per pianificare in modo più intelligente, effettuare il monitoraggio meglio ed eseguire come un professionista!