i 10 migliori modelli OKR di Miro per allineare gli obiettivi nel 2025
Modelli

i 10 migliori modelli OKR di Miro per allineare gli obiettivi nel 2025

Impostare gli obiettivi è facile. Rispettarli, condividere lo stato di avanzamento con il team e mantenere tutti concentrati: ecco dove le cose si complicano.

Gli OKR aiutano a dare struttura, ma anche i migliori framework richiedono gli strumenti giusti per essere efficaci nella quotidianità.

I modelli di obiettivi e risultati chiave di Miro offrono ai team uno spazio chiaro e collaborativo per mappare ciò che conta e verificare insieme lo stato di avanzamento.

In questa guida ti illustreremo i migliori modelli OKR di Miro per allineare il tuo team e farlo muovere nella stessa direzione. E se stai cercando qualcosa di più intuitivo e facile da monitorare a lungo termine, abbiamo anche un consiglio per te.

Cosa rende un modello OKR Miro efficace?

Ecco cosa cercare quando scegli un modello OKR in Miro:

  • Collaborazione e aggiornamenti semplici: seleziona un modello OKR per team Miro che consenta ai membri del team di aggiungere note, aggiornare gli stati o commentare senza bisogno di un tutorial per l'impostazione degli OKR
  • Chiara separazione tra obiettivi e risultati chiave: scegli un modello OKR ben progettato e ponderato che ti consenta di distinguere facilmente gli obiettivi dai risultati misurabili senza ingombrare lo spazio
  • Spazio per la titolarità del team: scegli un modello di pianificazione OKR di Miro in cui assegnare obiettivi strategici o risultati a singoli individui o team, in modo che le responsabilità rimangano visibili e condivise
  • Monitoraggio dello stato integrato: scegli un modello di monitoraggio OKR con elementi visivi come caselle di controllo, cursori o barre di avanzamento per aiutare i team a monitorare gli OKR e comprendere rapidamente a che punto sono le cose
  • Chiarezza visiva: dai la priorità ai modelli OKR di Miro che includono icone, codici colore e layout per garantire chiarezza visiva. Lo strumento dovrebbe incoraggiare l'uso continuo con dashboard OKR intuitive e un formato facile da usare
  • Adattabile al flusso di lavoro del tuo team: opta per modelli sufficientemente flessibili da adattarsi al tuo processo e alle tue priorità, senza costringerti a modificare il modo di lavorare del tuo team

🔎 Lo sapevi? Il framework per la definizione degli obiettivi OKR è stato sviluppato per la prima volta da Andrew Grove presso Intel negli anni '70. Tuttavia, non ha guadagnato popolarità fino al 1999, quando John Doerr, che aveva appreso gli OKR direttamente da Grove, li ha introdotti in una piccola startup chiamata Google. Il resto è storia. Gli OKR sono diventati parte del DNA di Google e sono ancora considerati un fattore chiave alla base della sua enorme crescita.

I 10 migliori modelli Miro per obiettivi e risultati chiave (OKR) per team agili

Ecco i migliori modelli Miro OKR da utilizzare per la definizione degli obiettivi e il monitoraggio dello stato di avanzamento:

1. Modello di pianificazione OKR di Miro

Modello di pianificazione OKR di Miro
tramite Miro

Il modello di pianificazione OKR di Miro ti aiuta a dare forma agli obiettivi ambiziosi del tuo team in qualcosa che tutti possono condividere. Offre un'area di lavoro visiva in cui mappare gli OKR a livello di team e allineare i risultati chiave.

Con spazi per rompere il ghiaccio, brainstorming, una panoramica degli obiettivi e i passaggi successivi, questo modello è perfetto per le sessioni di pianificazione strategica.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Coinvolgi il tuo team nel processo di pianificazione OKR in tempo reale
  • Tagga i collaboratori, imposta sequenze e individua le dipendenze a colpo d'occhio
  • Visualizza le connessioni tra obiettivi, risultati chiave e titolari dei team
  • Usa note adesive, funzionalità di voto, tag e sequenze per aggiungere contesto e responsabilità

🔑 Ideale per: Teams che desiderano pianificare gli OKR insieme in uno spazio visivo e collaborativo.

2. Modello Bacheca per bozze OKR di Miro

Modello Bacheca per bozze OKR di Miro

Il modello Bacheca per la bozza degli OKR di Miro funge da spazio di riflessione per il tuo team prima di prendere qualsiasi decisione. È progettato per la collaborazione nelle fasi iniziali, quando le idee sono ancora in fase di formazione e l'opinione di tutti è importante.

Con codici colore e sezioni OKR già pronte, puoi creare bozze, mettere in discussione le ipotesi e raccogliere i contributi di tutto il team prima di finalizzare qualsiasi cosa.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Aggiungi idee, modifiche e feedback utilizzando strumenti visivi che il tuo team già conosce
  • Incoraggia la discussione e l'allineamento organizzativo prima di finalizzare gli obiettivi
  • Tieni tutto in un unico spazio, dalle prime idee alle bozze pronte per la revisione

🔑 Ideale per: Teams in fase di pianificazione iniziale che desiderano uno spazio flessibile per catturare idee, identificare modelli e allinearsi sugli OKR.

3. Modello Obiettivi e risultati chiave (OKR) di Miro

Modello Obiettivi e risultati chiave (OKR) di Miro

Ogni trimestre forte inizia con obiettivi chiari e visibili. Il modello Obiettivi e risultati chiave (OKR) di Miro aiuta il tuo team a definire ciò che desideri ottenere e come misurare lo stato di avanzamento in una bacheca visiva facile da aggiornare e condividere.

Ogni sezione ti aiuta a fissare obiettivi ambiziosi, collegare risultati chiave, assegnare team e monitorare gli aggiornamenti. Che tu stia pianificando il prossimo trimestre o esaminando lo stato di avanzamento, ti offre un punto di riferimento costante per ottenere i risultati desiderati.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Mappa gli obiettivi in modo visivo con un layout chiaro e facile da seguire
  • Assegna ai team la responsabilità di ciascun OKR e assegnagli un codice colore per maggiore chiarezza
  • Rimani allineato durante la pianificazione strategica e i check-in con questo modello OKR semplice e coerente per piccoli team

🔑 Ideale per: Teams alla ricerca di un modo semplice per definire, condividere e seguire gli OKR.

4. Bacheca OKR per team di prodotto, UX e ingegneria Modello di Miro

Bacheca OKR per team di prodotto, UX e ingegneria Modello di Miro

Il modello Bacheca OKR per team di prodotto, UX e ingegneria di Miro riunisce tutti in un unico spazio condiviso per definire cosa si intende per esito positivo e come raggiungerlo.

È progettato per supportare l'allineamento interfunzionale, garantendo un'esperienza di prodotto coerente. Puoi monitorare lo stato in un colpo d'occhio, segnalare tempestivamente i rischi e mantenere visibili gli obiettivi trimestrali durante tutto lo sprint.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Tieni traccia dei contributi individuali al raggiungimento degli OKR di prodotto e migliora il coinvolgimento dei dipendenti
  • Utilizza più viste, come Portfolio, Product Team e Squad, per diverse fasi di pianificazione e reparti
  • Supporta la collaborazione asincrona tra più team e fusi orari

🔑 Ideale per: Team interfunzionali che desiderano rimanere allineati su obiettivi condivisi relativi a prodotti ed esperienze.

5. Modello Obiettivi SMART di Miro

Modello Obiettivi SMART di Miro

A volte, basta uno spazio semplice per pensare con chiarezza e pianificare con intenzione. Il modello Obiettivi SMART di Miro offre un layout pulito per definire obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, rilevanti e limitati nel tempo.

Ti guida attraverso ogni passaggio SMART, aiutandoti a trasformare intenzioni generiche in obiettivi ben definiti su cui puoi agire.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Esamina ogni criterio SMART con prompt chiari
  • Usa una bacheca visiva per mappare gli obiettivi senza pensarci troppo
  • Mantieni i tuoi obiettivi mirati e realistici sin dall'inizio

🔑 Ideale per: Chiunque desideri uno spazio semplice e personalizzabile per dare forma a obiettivi significativi e misurarne l'esito positivo.

🧠 Curiosità: Le persone che scrivono i propri obiettivi hanno il 42% di probabilità in più di raggiungerli. Vuoi aumentare ancora di più le tue probabilità? Condividi questi obiettivi con un amico. La responsabilità funziona.

6. Modello di monitoraggio degli obiettivi per piccole imprese di Miro

Modello per il monitoraggio degli obiettivi delle piccole imprese di Miro

Il modello Small Business Goal Tracker di Miro è progettato per team in crescita che necessitano di uno spazio semplice e condiviso per monitorare gli obiettivi, controllare lo stato di avanzamento e celebrare gli esiti positivi.

Con sezioni già pronte per mesi, priorità e stato, non dovrai perdere tempo a configurare il tuo sistema. È visivo, flessibile e facile da aggiornare, rendendolo perfetto per riunioni regolari del team o controlli rapidi.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Tieni traccia degli obiettivi aziendali in ambito commerciale, marketing, operativo e altro ancora
  • Assegna tempo e attività in modo efficiente con una struttura di bacheca Kanban
  • Mantieni trasparente lo stato di avanzamento dei lavori, in modo che tutti rimangano coinvolti e responsabili

🔑 Ideale per: Titolari di piccole imprese e team che desiderano un modo chiaro e collaborativo per gestire i propri obiettivi.

7. Modello per la definizione degli obiettivi di Miro

Modello per l'impostazione degli obiettivi di Miro

Non sai come trasformare un'idea in qualcosa di realizzabile? Il modello per l'impostazione degli obiettivi di Miro ti aiuta a passare da intenzioni vaghe a obiettivi definiti e realizzabili senza complicare eccessivamente il processo.

Questo modello per la definizione degli obiettivi è uno strumento utile per gli individui o i team che hanno appena iniziato. Offre semplici prompt e spazio per riflettere su scopi, motivazioni e passaggi successivi.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Chiarisci e condividi gli obiettivi utilizzando prompt semplici da compilare
  • Modifica il modello per aggiungere tutti gli obiettivi che desideri
  • Specifica chiaramente i passaggi necessari per raggiungere ogni obiettivo

🔑 Ideale per: Persone o team che desiderano un punto di partenza accessibile per l'impostazione di obiettivi significativi.

8. Modello di roadmap basata su obiettivi di Miro

Modello di roadmap basata su obiettivi di Miro

Il modello di roadmap basato sugli obiettivi di Miro ti aiuta a collegare i punti tra la tua visione d'insieme e le attività cardine che ti aiuteranno a realizzarla.

Fornisce una sequenza chiara e visiva che collega la visione, gli obiettivi e le strategie dell'azienda, in modo che tutti sappiano cosa succederà e perché è importante. Rende facile dare priorità al lavoro, individuare le dipendenze e adeguare i piani man mano che le cose evolvono.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Visualizza i tuoi obiettivi insieme alle attività cardine e alle scadenze
  • Elenca temi, metriche chiave di esito positivo, obiettivi e funzionalità/funzioni in un unico spazio
  • Crea e condividi con il tuo team una roadmap chiara e accessibile

🔑 Ideale per: Teams e leader che desiderano creare roadmap intuitive basate su obiettivi per ottenere i risultati desiderati.

9. Modello di grafico mandala di Miro

Modello di grafico mandala di Miro

Il modello di grafico Mandala di Miro è un modo innovativo per organizzare obiettivi e idee suddividendoli visivamente in parti interconnesse.

La sua griglia circolare ti incoraggia a concentrarti su otto aree chiave attorno a un tema centrale, rendendo più facili da gestire i piani complessi.

Questo layout ti aiuta a bilanciare le priorità e individuare le connessioni che potresti perdere con gli elenchi tradizionali. Offre un percorso chiaro e creativo per mantenere i tuoi obiettivi collegati e visualizzabili.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Aggiungi immagini, link e allegati per contestualizzare meglio le tue idee
  • Individua rapidamente le connessioni tra diverse aree di interesse
  • Rendi l'impostazione degli obiettivi coinvolgente e innovativa con un design unico

🔑 Ideale per: Individui o team alla ricerca di un framework creativo per scoprire nuove intuizioni in modo visivo.

10. Modello di roadmap di prodotto agile (Ora, Prossimo, Successivo) di Miro

Modello di roadmap di prodotto agile (ora, dopo, più avanti) di Miro

Il modello Agile Product Roadmap (Ora, Dopo, Più avanti) di Miro consente al tuo team di prodotto di pianificare e dare priorità al lavoro senza essere vincolato a sequenze temporali rigide.

Suddividi la tua tabella di marcia in sezioni chiare (Ora, Successivamente, Più avanti) per concentrarti su ciò che è importante oggi e su ciò che è in arrivo. Con sezioni come "Probabile", "Forse" e "Mai", tutti saranno sempre al corrente di ciò che è in tabella e di ciò che è stato accantonato.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Organizza le iniziative in base alle priorità immediate e future
  • I gruppi lavorano su temi strategici per rimanere allineati agli obiettivi
  • Monitora lo stato di avanzamento attraverso le varie fasi, dalla scoperta alla consegna

🔑 Ideale per: Team di prodotto e di progetto che desiderano una roadmap dinamica e basata su temi specifici.

Limiti di Miro

Sebbene Miro offra funzionalità di collaborazione eccezionali, presenta anche molte limitazioni che rendono difficile la pianificazione degli OKR. Diamo un'occhiata:

  • Curva di apprendimento ripida: nonostante le numerose funzionalità/funzioni, gli utenti, specialmente i nuovi arrivati, spesso si sentono sopraffatti dalle opzioni e dalla navigazione
  • Funzionalità offline limitate: Sebbene sia disponibile una modalità offline, questa è limitata e non offre tutte le funzionalità, rendendola rischiosa per i team che necessitano di un accesso affidabile senza Internet
  • Le prestazioni rallentano con bacheche di grandi dimensioni: le bacheche con migliaia di elementi possono diventare lente. I rapporti indicano che i problemi di prestazioni spesso iniziano con circa 1.000 oggetti e si intensificano con l'aumentare del numero, specialmente su dispositivi meno potenti
  • Limiti di esportazione e formattazione: La qualità dell'esportazione può diminuire in modo significativo, specialmente su mappe di grandi dimensioni, e le opzioni di formattazione del testo sono di base, limitando la qualità del risultato finale
  • Ambito ristretto: Miro è ottimo quando si creano roadmap su lavagne online, ma manca di funzionalità che possono aiutare i team a fare tutto il resto, dalla pianificazione e gestione delle attività ai report in tempo reale e all'analisi basata sull'IA

Alternative al modello OKR di Miro

Se stai cercando qualcosa che offra un monitoraggio più approfondito, automazione integrata e una connessione più stretta con il tuo lavoro quotidiano, c'è un'alternativa a Miro che vale la pena esplorare.

ClickUp, l'app per tutto il lavoro, offre modelli e aiuta i team a gestire attività, documenti, comunicazioni e altro ancora in un'unica piattaforma basata sull'IA.

Diamo un'occhiata più da vicino a ClickUp e ai suoi potenti modelli OKR progettati per mantenere gli obiettivi visibili, attuabili e veramente integrati.

1. Modello OKR e obiettivi aziendali di ClickUp

Imposta gli obiettivi aziendali, di reparto e di team con il modello OKR e Obiettivi aziendali di ClickUp

Le aziende in crescita spesso faticano a mantenere allineati gli obiettivi del team man mano che crescono. Il modello OKR e obiettivi aziendali di ClickUp è il miglior modello OKR per startup e aziende in fase iniziale.

Questo modello OKR ben strutturato offre uno spazio condiviso per tutti i tuoi team per pianificare, aggiornare e monitorare gli OKR in tutta l'azienda. Copre tutto, dall'impostazione degli obiettivi agli OKR individuali e ai contributi, quindi è facile vedere come ogni lavoro richiesto si ricollega all'obiettivo più grande.

Le dashboard forniscono alla leadership aggiornamenti in tempo reale sullo stato di avanzamento, mentre i membri del team rimangono concentrati sulle attività assegnate, sulle date di scadenza e sulle metriche delle prestazioni, il tutto in un'unica area di lavoro e in modo più dettagliato.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Suddividi i traguardi aziendali di alto livello in piani d'azione misurabili che i singoli individui e i team possono monitorare quotidianamente
  • Scegli tra 30 opzioni di stato personalizzate, come "Richiede attenzione", "In attesa di approvazione", "Fuori strada", ecc. , per un monitoraggio dettagliato
  • Crea campi personalizzati per KPI, date di scadenza e titolari responsabili
  • Garantisci la responsabilità di tutti con check-in e aggiornamenti ricorrenti
  • Usa formule per misurare i valori effettivi rispetto a quelli di traguardo e risparmiare tempo

🔑 Ideale per: Fondatori di startup, responsabili di reparto e responsabili della strategia che gestiscono team in rapida espansione e cercano un modo chiaro e tracciabile per collegare gli obiettivi di ogni team alla loro missione.

💡 Suggerimento per utenti esperti: utilizza la vista Invio OKR per aggiungere facilmente nuovi elementi alla bacheca. Passa alla vista Bacheca per vedere tutto a colpo d'occhio. Hai bisogno di un quadro completo? La vista Tutti gli elementi OKR correlati collega ogni attività al suo obiettivo. Pianifica le sequenze con sicurezza grazie alla vista Calendario OKR, che fornisce date di inizio e fine chiare per aiutarti a rimanere in linea con i tuoi obiettivi.

2. Modello OKR ClickUp

Fissa e raggiungi i tuoi obiettivi con il modello OKR di ClickUp

Il modello OKR di ClickUp mantiene i tuoi obiettivi semplici, visibili e facili da seguire con un framework pulito e scalabile per organizzare gli obiettivi e i risultati chiave (OKR) tra i team. Ti offre la struttura giusta per rimanere in carreggiata e impegnarti per un miglioramento continuo senza sentirti sopraffatto.

Include categorie per la definizione degli obiettivi come obiettivi ambiziosi, valutazioni di fiducia e percentuali di stato. Questo modello si adatta sia alle metriche di sviluppo personale che a quelle aziendali.

Grazie al collegamento delle attività e ai thread di commenti, gli OKR diventano documenti vivi anziché report statici.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Imposta la visibilità degli obiettivi per singoli individui, reparti o per l'accesso a livello aziendale agli obiettivi aziendali
  • Automatizza i controlli settimanali sullo stato di avanzamento e gli avvisi per monitorare l'esito positivo di ogni obiettivo
  • Visualizza gli OKR del team tramite elenco, bacheca, calendario o cronologia delle attività
  • Suddividi gli obiettivi in obiettivi misurabili e condividili con il team
  • Contrassegna la titolarità, lo stato e le priorità e ottieni un impatto positivo con i campi personalizzati

🔑 Ideale per: Chi adotta OKR per la prima volta, team agili e reparti HR che conducono valutazioni delle prestazioni e desiderano un modo pulito e flessibile per gestire gli OKR senza troppi livelli.

📮 Approfondimento ClickUp: il 78% degli intervistati nel nostro sondaggio elabora piani dettagliati nell'ambito dei propri processi di definizione degli obiettivi. Tuttavia, un sorprendente 50% non monitora tali piani con strumenti dedicati.

Con ClickUp, puoi convertire facilmente gli obiettivi in attività concrete, consentendoti di raggiungerli passo dopo passo. Inoltre, le nostre dashboard senza codice rappresentano chiaramente lo stato di avanzamento, evidenziando i risultati raggiunti e offrendoti maggiore controllo e visibilità sul tuo lavoro. Perché "sperare per il meglio" non è una strategia affidabile.

💫 Risultati reali: gli utenti di ClickUp riferiscono di essere in grado di svolgere circa il 10% di lavoro in più senza esaurirsi.

3. Modello di framework OKR ClickUp

Assicurati che tutti i reparti lavorino per gli stessi obiettivi con il modello di framework OKR di ClickUp

Ti stai chiedendo come garantire che ogni membro del team sappia esattamente in che modo il proprio lavoro contribuisce al progresso dell'azienda? Il modello di framework OKR di ClickUp aiuta i team a rendere più chiara e responsabile la definizione degli obiettivi in un modo comprensibile e supportato da tutti.

Questo framework segmenta gli OKR in base a tempistiche, unità aziendali e tipi di iniziative, aiutando gli stakeholder a valutare i contributi a tutti i livelli.

Con i campi personalizzati, questo modello di pianificazione OKR ti aiuta a organizzare i tuoi obiettivi per team, tipo e priorità senza lavoro aggiuntivo. Si collega anche direttamente ai flussi di lavoro dei titolari degli obiettivi, collegando lo stato di avanzamento alle attività reali e all'impatto misurabile.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Crea e monitora lo stato dei tuoi obiettivi generali con la Visualizzazione OKR globale
  • Assegna reparti e team all'interno dell'intera organizzazione con semplici elenchi a discesa e campi relativi alle persone
  • Trascina e rilascia gli elementi nella Visualizzazione sequenza per pianificare scadenze e durate
  • Filtra per reparto, titolare o stato nelle dashboard in tempo reale
  • Visualizza lo stato e le priorità utilizzando la Bacheca di avanzamento OKR in stile Kanban

🔑 Ideale per: Organizzazioni che desiderano un modo pratico e trasparente per suddividere gli obiettivi in passaggi concreti tra i vari reparti e team.

Ecco cosa ha detto Andrea Park, coordinatrice delle operazioni aziendali presso Spekit, sull'utilizzo di ClickUp:

La trasparenza organizzativa è uno dei vantaggi più significativi ottenuti dall'introduzione di ClickUp nel team. Ora, in ClickUp, chiunque nell'organizzazione può vedere tutti gli OKR del nostro team, chi ne è responsabile e il loro stato. Guardando indietro, prima di ClickUp non avevamo quel livello di trasparenza, quindi tutti i nostri reparti erano scollegati.

La trasparenza organizzativa è uno dei vantaggi più significativi ottenuti dall'introduzione di ClickUp nel team. Ora, in ClickUp, chiunque nell'organizzazione può vedere tutti gli OKR del nostro team, chi ne è responsabile e il loro stato. Guardando indietro, prima di ClickUp non avevamo quel livello di trasparenza, quindi tutti i nostri reparti erano scollegati.

💡Suggerimento per utenti esperti: ecco una guida rapida alle dashboard in ClickUp, per aiutarti a iniziare subito.

4. Modello Obiettivi SMART ClickUp

Rimani concentrato sui tuoi obiettivi a breve e lungo termine con il modello Obiettivi SMART di ClickUp

Una definizione efficace degli obiettivi inizia con la chiarezza. Il modello Obiettivi SMART di ClickUp aiuta i team e i singoli individui a definire obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, rilevanti e limitati nel tempo. Ti aiuta anche a specificare le scadenze e a identificare i titolari, garantendo che i tuoi obiettivi rimangano mirati e realistici.

Questo modello offre prompt guidati, monitoraggio delle attività cardine e sincronizzazione del calendario per garantire il rispetto delle scadenze e la realizzabilità degli obiettivi. Include campi per la descrizione degli obiettivi, le metriche, i tempi, gli ostacoli e altro ancora.

Che si tratti di sviluppo personale o di iniziative di team, questo framework offre struttura e focus alla pianificazione degli obiettivi.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Trasforma idee vaghe in obiettivi SMART e raccogli facilmente informazioni sugli obiettivi tramite una visualizzazione del foglio di lavoro degli obiettivi SMART personalizzabile
  • Collabora utilizzando la lavagna online ClickUp per il brainstorming e la pianificazione
  • Pianifica obiettivi personali o di team su base settimanale o trimestrale per allineare i risultati individuali agli obiettivi strategici più ampi
  • Identifica i protagonisti e le scadenze chiave e misura il lavoro richiesto per raggiungere ogni obiettivo
  • Organizza le attività in sei diversi stati: Completata, In corso, Fuori strada, In attesa, In linea, per tenere traccia dei progressi

🔑 Ideale per: Singoli individui, team leader e specialisti delle risorse umane alla ricerca di un sistema semplice per definire, perfezionare e raggiungere obiettivi personali e di team significativi.

💡Suggerimento: guarda questo video per un tour veloce delle lavagne online ClickUp e di tutto ciò che puoi ottenere con esse.

5. Modello di piano d'azione SMART ClickUp

Elabora strategie intelligenti per raggiungere gli obiettivi con il modello di piano d'azione SMART di ClickUp

Il raggiungimento di obiettivi SMART richiede un piano chiaro e un'azione costante. Il modello di piano d'azione per obiettivi SMART di ClickUp ti aiuta a suddividere i tuoi obiettivi in passaggi gestibili con sequenze temporali e titolari, in modo che lo stato di avanzamento risulti naturale e costante.

I team possono visualizzare gli elementi di azione in grafici Gantt, viste Calendario o elenchi, a seconda delle loro preferenze. Le barre di avanzamento e gli indicatori di rendimento garantiscono la trasparenza, mentre l'automazione integrata assicura il raggiungimento degli obiettivi nei tempi previsti.

Questo modello OKR con monitoraggio dello stato di avanzamento aiuta a bilanciare l'ambizione con l'attenzione quotidiana, in modo che i tuoi grandi obiettivi non sembrino mai irraggiungibili.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Tieni traccia dello stato di avanzamento organizzando le attività in base allo stato, ad esempio Completato, Valutazione, Esecuzione, Non avviato e Pianificazione
  • Monitora le date di scadenza e imposta le scadenze delle attività utilizzando la Visualizzazione sequenza
  • Esegui revisioni post-completamento per un miglioramento continuo
  • Monitora e analizza lo stato di avanzamento verso il raggiungimento degli obiettivi con la Visualizzazione dello stato degli obiettivi
  • Tieni traccia della titolarità e delle scadenze con utili campi personalizzati come Stato dell'obiettivo, Area dell'obiettivo, Risultato, Ostacoli, Reparto e altro ancora

🔑 Ideale per: Gestori di team, coach di produttività e team interfunzionali che gestiscono progetti in più fasi e cercano un modo chiaro e pratico per definire e raggiungere gli obiettivi.

💡Suggerimento per i professionisti: impostare gli obiettivi aziendali non significa necessariamente partire da zero o ripensare ogni singola parola. Con ClickUp Brain, avrai a disposizione un'IA in tempo reale che ti aiuterà a redigere OKR chiari, suddividerli in passaggi concreti e aggiornare lo stato senza perdere un colpo. Usalo per chiarire le descrizioni degli obiettivi, suggerire risultati chiave misurabili o rispondere a domande sulle priorità del team senza cambiare scheda.

6. Modello OKR per il marketing strategico di ClickUp

Prendi decisioni di marketing intelligenti con il modello di piano di marketing strategico di ClickUp

Il modello di piano di marketing strategico ClickUp consolida i tuoi obiettivi di marketing, i budget e i progetti in un unico spazio condiviso, dove lo stato di avanzamento e le priorità rimangono visibili. Aiuta il tuo team a monitorare gli obiettivi di marketing insieme ai passaggi necessari per raggiungerli, rendendo il lavoro di squadra più fluido e mirato.

Supporta obiettivi quali l'aumento dei MQL, il miglioramento della visibilità del marchio e la promozione dei contenuti. I risultati chiave sono direttamente collegati alle attività della campagna, ai budget, alle sequenze temporali e all'analisi delle prestazioni, consentendo ai team di monitorare il ROI in tempo reale.

🌟 Perché ti piacerà:

  • Allinea i tuoi OKR di marketing con risultati precisi che tutti possono monitorare
  • Utilizza la Vista di benvenuto per presentare il piano ai membri del team e delineare gli obiettivi
  • Visualizza facilmente lo stato di avanzamento con attributi personalizzati come Trimestre, Canale e Tipo di OKR
  • Organizza progetti, budget e passaggi di consegne in un unico spazio semplificato
  • Rivedi gli OKR utilizzando dashboard analitiche e sequenze di campagne
  • Collabora senza interruzioni con gli aggiornamenti del team e la visibilità condivisa

🔑 Ideale per: Team di marketing, CMO e reparti creativi orientati alle prestazioni che necessitano di un modo pratico e collaborativo per pianificare, monitorare ed eseguire le campagne.

Passa dalla pianificazione allo stato di avanzamento con ClickUp

I modelli OKR e di impostazione degli obiettivi di Miro offrono un ottimo punto di partenza per i pensatori visivi e i team collaborativi. Sono flessibili, coinvolgenti e utili quando mappi le idee, esplori le priorità o allinei gli obiettivi, specialmente nelle prime fasi di pianificazione.

Tuttavia, quando sei pronto ad approfondire, ad esempio monitorando lo stato di avanzamento, assegnando la titolarità e collegando gli obiettivi al lavoro effettivo, ClickUp offre molto di più.

Con funzionalità/funzioni quali campi personalizzati, IA integrata, automazioni delle attività, viste multiple e monitoraggio dello stato in tempo reale, ClickUp ti aiuta a trasformare gli OKR in risultati senza perdere un colpo. Iscriviti gratis oggi stesso!