Modelli

Modelli di diario di lettura gratis per il monitoraggio delle tue letture e delle tue riflessioni

📚 Ogni libro lascia un segno. Una frase che rimane impressa, una domanda che non ti abbandona, un piccolo cambiamento nel modo in cui vedi il mondo. Ma se non li catturi, questi segni svaniscono rapidamente, non appena giri l'ultima pagina.

È qui che si fa passaggio il modello di diario di lettura: non si tratta di aggiungere compiti alla tua lettura, ma di conservarne l'entusiasmo. Consideralo come il tuo archivio personale di intuizioni, citazioni da aggiungere ai preferiti e quei pensieri ancora incompleti che sai valere la pena conservare.

Cosa sono i modelli di diario di lettura?

I modelli di diario di lettura sono layout predefiniti utilizzati per registrare, organizzare e riflettere sulle tue esperienze di lettura. In genere includono sezioni per il monitoraggio dei titoli dei libri, degli autori, delle date di inizio e fine, delle valutazioni, dei punti chiave, delle citazioni e delle riflessioni personali.

Questi modelli aiutano i lettori a organizzarsi, a sviluppare abitudini di lettura e a interagire più profondamente con il materiale. Disponibili in formato digitale o PDF stampabile, soddisfano diversi obiettivi di lettura, che si tratti di crescita personale, studio accademico o discussioni in un club del libro.

Cosa rende un modello di diario di lettura efficace?

Un buon modello di diario di lettura offre un layout strutturato e privo di distrazioni che aiuta i lettori a catturare i pensieri, tenere traccia dello stato e riflettere con chiarezza su ogni esperienza di lettura. Idealmente, dovrebbe:

  • Includi campi di lettura essenziali: funzionalità/funzione modificabile per titolo del libro, autore, date di lettura, genere, numero di pagine e valutazione personale
  • Offri uno spazio per le riflessioni: offre spazio per annotare intuizioni, spunti o domande sorte durante la lettura
  • *supporto all'organizzazione della lettura: consente il monitoraggio di tutti i libri in corso o completati senza confusione
  • Adatto a diversi obiettivi di lettura: si adatta alle esigenze di scrittura di un diario come la creazione di abitudini, l'analisi o l'esplorazione letteraria
  • mantieni la chiarezza visiva: *Utilizza un formattare pulito per inserire rapidamente le voci e rivedere senza sovraccaricare la vista

🧠 Curiosità: Il libro più piccolo al mondo è Teeny Ted from Turnip Town, che può essere letto solo con un microscopio elettronico.

Modelli di diario di lettura in sintesi

Nome del modello*scarica il modelloIdeale perCaratteristiche principaliFormattare in modo visivo
Modello di elenco ClickUpOttieni il modello gratisLettori che gestiscono una coda di letturaStati personalizzati, tag di genere/autore, date di scadenza, note/citazioniElenco ClickUp
Modello ClickUp per gli obiettivi annualiOttieni il modello gratisChi si pone obiettivi di lettura annualiAttività cardine, promemoria, widget di statoClickUp Elenco, Bacheca
Modello della Knowledge Base di ClickUpOttieni il modello gratisLettori/studenti che archiviano noteAppunti strutturati, collegamenti incrociati, callout, pagine condivisibiliClickUp documento
Modello ClickUp per monitorare le abitudini personaliOttieni il modello gratisLettori che sviluppano abitudini di letturaPianificazioni ricorrenti, monitoraggio delle serie, promemoriaElenco ClickUp, Tabella
Modello di lavagna online per mappa mentale vuota ClickUpOttieni il modello gratisPensatori visivi, organizzatori di club del libroTela aperta, conversione delle attività, collaborazione, esportazioneLavagna ClickUp
Modello di piano dei libri ClickUpOttieni il modello gratisScrittori, tracciatori di trame/carattereSequenza/Gantt, dipendenze, lista di controllo, feedbackClickUp Elenco, Gantt
Modello di diario di lettura di Midnight's Book ClubScarica questo modelloMembri del club del libro, lettori riflessiviRiepiloghi mensili, libri da leggere, libri abbandonati, note di discussionePDF stampabile
Modello di diario di lettura di 101PlannersScarica questo modelloPrincipali, educatori, studentiTabella minimalista, valutazioni a stelle, riepiloghi/riassunti, firmePDF, Word, Immagine
Modello di diario di lettura in PDF di KariLynnM.comScarica questo modelloLettori multiformato, amanti delle sfideElenco dei desideri, elenco dei libri non finiti, bingo della lettura, tracciatore delle abitudiniPDF stampabile
Modello di diario di lettura di FreepikScarica questo modelloLettori riflessivi, recensori di libriTitolo/autore, immagine di copertina, valutazione a stelle, sezione recensioniPDF modificabile, immagine
Modello di diario di lettura di FreepikScarica questo modelloLettori occasionali, minimalistiTitolo/genere, valutazione a stelle, citazioni, riflessioniPDF modificabile, Imag

11 modelli di diario di lettura

Cerchi un modo semplice per leggere con costanza, tenere traccia delle tue riflessioni sui libri o riflettere sulle tue ultime letture?

Questi 11 modelli di diario di lettura ti aiutano a farlo senza partire da zero.

Alcuni provengono da ClickUp, l'app completa per il lavoro che combina project management, gestione delle conoscenze e chat, il tutto alimentato dall'IA che ti aiuta a lavorare in modo più rapido e intelligente.

Qualunque sia il tuo stile di lettura, qui troverai un modello per organizzare i tuoi pensieri, i tuoi obiettivi e i tuoi elenchi di libri in un unico posto. 📋

1. Modello di elenco ClickUp

Organizza la tua lista di letture con il modello di elenco ClickUp

Se la tua lista di letture è sparpagliata su diversi quaderni, strumenti di scrittura o semplicemente nella tua testa, il modello di lista ClickUp è quello che fa per te. Questo semplice modello offre uno spazio flessibile in cui puoi organizzare le tue letture, tenere traccia dei progressi e riflettere su ciò che stai consumando.

Puoi suddividere gli obiettivi di lettura più lunghi in parti più gestibili, come capitoli, generi, temi o studi sugli autori, in modo da non trovarti di fronte a una montagna di libri senza una direzione precisa. Inoltre, puoi riutilizzare questo layout per sfide di lettura stagionali o obiettivi di lettura di gruppo.

Perché ti piacerà questo modello:

  • Crea stati personalizzati (ad es. Da leggere → In corso → Finito → Recensito)
  • Tag i libri per genere, serie, autore o sfida per filtrarli rapidamente
  • Aggiungi le date di scadenza per i club o le date di restituzione alla biblioteca
  • Inserisci note veloci, citazioni o link direttamente su ogni voce relativa al libro

📌 Ideale per: lettori che desiderano gestire la propria lista di libri da leggere e tenere traccia dello stato in un unico elenco semplificato.

📮ClickUp Insight: Per il 60% dei partecipanti al nostro sondaggio, occorrono dai 10 ai 20 minuti o più per ritrovare la concentrazione dopo un'interruzione.

Per molti, queste interruzioni provengono da diverse app: una per chattare, una per le videochiamate e tre per il monitoraggio di documenti e fogli di calcolo. 🤯

Cosa c'è di peggio? Il 15% di loro non effettua nemmeno un monitoraggio di dove va la propria attenzione, quindi non può difenderla nemmeno se lo volesse.

Con ClickUp puoi tenere il tuo diario di lettura, i tuoi obiettivi di lettura e le tue note tutti in un unico posto, così passerai meno tempo a passare da uno strumento all'altro e più tempo a leggere.

2. Modello ClickUp per gli obiettivi annuali

Suddividi il tuo obiettivo di lettura annuale con il modello ClickUp Yearly Goals Template

Se i tuoi obiettivi di lettura partono sempre alla grande a gennaio per poi svanire silenziosamente entro la primavera, il modello ClickUp Yearly Goals è la struttura che ti mancava. Progettato per chiunque desideri rendere più intenzionali le proprie abitudini di lettura, questo modello ti aiuta a trasformare intenzioni vaghe in attività cardine misurabili.

La possibilità di taggare gli obiettivi con livelli di impatto o aree di interesse (come crescita professionale o tempo libero) conferisce a ogni libro sulla produttività uno scopo, aiutandoti a rimanere motivato durante tutto l'anno.

Anche le modifiche sono facili. Se la vita ti porta fuori rotta o i tuoi interessi di lettura cambiano a metà anno, non dovrai ricominciare da zero. Basta trascinare, rilasciare e aggiornare il tuo piano.

Perché ti piacerà questo modello:

  • Suddividi i grandi traguardi annuali in traguardi trimestrali/mensili
  • Aggiungi dei promemoria in modo che "leggere ogni sera" diventi davvero una realtà
  • Monitora le serie e la percentuale di completamento con widget di stato leggeri
  • Rivedi cosa ha funzionato (e cosa no) alla fine di ogni ciclo

📌 Ideale per: chiunque stia impostando obiettivi di lettura annuali e cerchi un sistema per misurare le attività cardine nel tempo.

🎥 In questo video vedrai come gestire una base di conoscenze basata sull'IA in ClickUp. È lo stesso sistema che puoi adattare per il diario di lettura: organizza citazioni, riflessioni e approfondimenti in un hub ricercabile che non perderai mai di vista.

3. Modello della Knowledge Base di ClickUp

Archivia le intuizioni importanti in modo ordinato con il modello ClickUp Knowledge Base

Se ti è mai capitato di finire un libro e pensare "Dove ho fatto nota a quella citazione?" allora questo è quello che fa per te. Il modello ClickUp Knowledge Base è un documento pronto all'uso per chi ha bisogno di uno spazio dedicato per raccogliere, organizzare e rileggere ciò che ha letto e imparato.

Con questo modello puoi creare una libreria digitale che fornisce supporto al tuo flusso di lavoro di gestione dei documenti. Il modello include sezioni predefinite per riepilogo/riassunto, riflessioni, ricerche sull'autore e persino un'area in stile FAQ per domande ricorrenti come "Quali libri approfondiscono questo tema?"

Inoltre, il layout ispirato al Centro assistenza ti consente di navigare tra le tue note senza alcuno sforzo.

Perché ti piacerà questo modello:

  • Usa titoli, ancore e tabelle per note strutturate e di facile consultazione
  • Collega libri, argomenti e autori per creare il tuo "wiki" personale
  • Aggiungi didascalie per citazioni, idee da ricordare o prompt di discussione
  • Condivisione di pagine di sola lettura con il tuo club o gruppo di studio in pochi secondi

📌 Ideale per: Lettori e studenti che desiderano creare un archivio digitale di riepiloghi/riassunti, riflessioni e note di ricerca.

🔍 Lo sapevi? I lettori più accaniti monitorano anche il profumo dei libri (polveroso, dolce, di inchiostro, vanigliato) perché l'odore può influenzare il modo in cui si ricorda una storia. Si chiama bib liosmia e, sì, alcune persone dedicano una sezione dei loro diari proprio a questo. ​

4. Modello ClickUp per monitorare le abitudini personali

Coltiva abitudini significative con il modello ClickUp Personal Habit Tracker

Sviluppare abitudini di lettura migliori sembra semplice finché non si perde traccia di ciò che si sta leggendo, quando lo si sta leggendo o con quale frequenza si rispetta effettivamente il proprio piano. È qui che il modello ClickUp Personal Habit Tracker diventa incredibilmente utile.

Vuoi leggere 15 pagine di un libro ogni giorno? Studiare per 40 minuti tre volte alla settimana? Dedicare del tempo alla riflessione la sera?

Puoi registrare tutto in un unico posto, contrassegnare i tuoi progressi con semplici caselle di controllo e vedere effettivamente la tua costanza crescere nel tempo. La barra di avanzamento integrata è una motivazione silenziosa: cresce insieme a te. E con le visualizzazioni Tabella e Elenco di ClickUp, puoi passare da una panoramica generale a una suddivisione dettagliata della tua settimana.

Perché ti piacerà questo modello:

  • Imposta programmi ricorrenti (giornalieri, 3 volte a settimana, solo nei fine settimana) senza complicazioni
  • Monitora le serie positive e i giorni persi per individuare gli schemi e adeguarti di conseguenza
  • Aggiungi micro-abitudini (ad esempio, "evidenzia 1 citazione", "rivedi le note per 5 minuti")
  • Ricevi delicati promemoria nei momenti in cui sei più propenso a leggere

📌 Ideale per: Lettori che lavorano per stabilire e mantenere una routine di lettura costante.

5. Modello di lavagna online per mappa mentale vuota ClickUp

Fai brainstorming e crea idee con il modello di lavagna online per mappe mentali vuota di ClickUp

Il modello di lavagna online per mappe mentali vuote di ClickUp mette a fuoco le tue note. È una tela pulita e aperta, creata per tutti coloro che pensano per idee, non per righe.

Questo modello di brainstorming ti offre uno spazio flessibile per mappare qualsiasi cosa, dall'analisi di un romanzo complesso alla strutturazione del tuo prossimo progetto di scrittura. Simile ai modelli di contenuto di ClickUp, ti aiuta a organizzare visivamente i tuoi pensieri, consentendo alle idee di fluire naturalmente. Inizia con una singola idea al centro, come un tema, il titolo di un libro o una domanda, e da lì sviluppa rami, archi narrativi dei personaggi o punti di ricerca.

Puoi controllare il layout, quindi nulla ti sembrerà rigido o limitante. A differenza delle tradizionali mappe mentali, questa funzionalità ti consente di incorporare elementi ricchi di contesto, come immagini, link a video, note adesive o persino documenti completati.

Perché ti piacerà questo modello:

  • Converti i nodi direttamente in attività quando sei pronto ad agire
  • Usa i commenti e le @menzioni per collaborare su teorie o temi
  • Le linee e i gruppi Snap mantengono ordinate le mappe di grandi dimensioni man mano che crescono
  • Esporta le istantanee per condivisione con la tua classe o il tuo club del libro

📌 Ideale per: Pensatori visivi che desiderano esplorare idee, temi o narrazioni attraverso il mappare aperto.

🔍 Lo sapevi? In Islanda esiste una tradizione chiamata Jólabókaflóð, ovvero " inondazione di libri natalizi", in cui i libri vengono scambiati come regali la vigilia di Natale. Le persone trascorrono la notte leggendo e gustando cioccolata, rendendola un'occasione perfetta per scrivere un diario sulle nuove letture.

6. Modello di piano dei libri ClickUp

Organizza la tua lettura in modo efficiente con il modello di piano dei libri ClickUp

Il modello di pianificazione dei libri di ClickUp suddivide la tua lettura in fasi chiaramente etichettate come pre-scrittura, bozza, revisione e modifica, così non rimarrai mai bloccato a chiederti quale sia il passo successivo.

Ciò che rende questo modello particolarmente utile è il modo in cui organizza gli elementi essenziali della narrazione. Sono presenti campi personalizzati integrati per registrare trame, personaggi, posizioni chiave e riepiloghi/riassunti dei capitoli.

Troverai anche visualizzare personalizzate che completano una panoramica completa dei capitoli del libro o un'istantanea delle sezioni di priorità per diversi tipi di scrittura.

Perché ti piacerà questo modello:

  • Disponi i capitoli su una Sequenza/Gantt per vedere a colpo d'occhio il ritmo della narrazione
  • Aggiungi delle dipendenze (ad esempio, "Rivedere il capitolo 3" dopo "Bozza del capitolo 3")
  • Usa le liste di controllo per i ritmi delle scene, il punto di vista o i controlli di continuità
  • Mantieni centralizzati i feedback con commenti e correzione di bozze leggera

📌 Ideale per: Scrittori che gestiscono lo sviluppo della trama, l'evoluzione del carattere e lo stato dei capitoli in un manoscritto.

7. Modello di diario di lettura di Midnight's Book Club

Modello di diario di lettura di Midnight's Book Club
tramite Midnight's Book Club

Il diario di lettura gratuito di Midnight's Book Club è un modello PDF gratis per pianificare le tue letture.

Contiene 15 pagine progettate con cura che coprono quasi ogni aspetto della tua vita di lettore. Il registro di lettura di base mantiene tutto in ordine con colonne per titolo, autore, numero di pagine e data. C'è anche un tracker dei libri e un tracker settimanale delle pagine, perfetto per stare al passo con le letture assegnate o semplicemente per cercare di costruire una serie di letture consecutive.

Il modello ti offre anche lo spazio per registrare i libri che hai abbandonato, annotare il motivo per cui hai smesso di leggerli e decidere se meritano una seconda possibilità, un'opzione che la maggior parte dei bullet journal non prende mai in considerazione.

Perché ti piacerà questo modello:

  • Include riepiloghi mensili e una semplice panoramica dei libri da leggere
  • Spazio per nota di discussione, da portare al club del libro
  • Pagine pulite e facili da stampare, che lavorano bene nei raccoglitori
  • Prompt leggero che incoraggia la riflessione senza pressioni

📌 Ideale per: I membri di un club del libro che desiderano riflettere sulle letture e tenere traccia delle intuizioni pronte per la discussione.

8. Modello di diario di lettura di 101Planners

Carica i dettagli dei libri per bambini con questo modello di diario di lettura
tramite 101 Planners

Il modello di diario di lettura di 101 Planners è uno strumento di monitoraggio semplice e personalizzabile che puoi stampare o modificare in base al tuo stile. Include una tabella semplice con valutazioni a stelle che puoi adattare come preferisci: gli studenti possono utilizzare la colonna per nota la difficoltà di lettura, mentre i membri dei club del libro possono segnalare i titoli che meritano una discussione più approfondita.

Puoi scaricarlo in formato PDF, documento Word o persino come file immagine, rendendo facile scrivere a mano o digitare direttamente. L'unico inconveniente? Non c'è il controllo delle versioni, quindi una volta aggiornato o stampato, le note precedenti andranno perse.

Perché ti piacerà questo modello:

  • Layout minimalista, facile da compilare per i bambini
  • Spazio per brevi riepiloghi/riassunti o firme dei principali/insegnanti
  • Diverse dimensioni di pagina per quaderni o appunti
  • Facile da duplicare per registrazioni settimanali o mensili

📌 Ideale per: Principali ed educatori che registrano le attività di lettura, i riepiloghi/riassunti e il coinvolgimento degli studenti.

🧠 Curiosità: se hai sempre bisogno di un libro in cui immergerti, potresti conoscere la sensazione di abibliophobia, ovvero la paura di rimanere senza cose da leggere. Per tenere a bada questo panico, molti amanti dei libri ricorrono a diari dettagliati, in cui effettuano il monitoraggio dei libri che hanno letto e di quelli a cui hanno intenzione di dare priorità nel piano di lettura.

9. Modello di diario di lettura in PDF di Karilynnm. com

Modello in formato PDF per sostituire Documenti Google
via KariLynnM.com

Se stai leggendo più libri contemporaneamente, passi dagli audiolibri ai libri tascabili o non riesci a ricordare quale titolo ti eri ripromesso di finire il mese scorso, questo diario di lettura in formato PDF di KariLynnM. com ti aiuterà a mettere ordine nel caos.

È dotato di strumenti di facile utilizzo, come un Elenco dei desideri di lettura per monitorare i titoli in tutti i formattare (audio, e-book, cartaceo) e un Elenco DNF che offre uno spazio senza sensi di colpa dove registrare i libri che hai abbandonato e il motivo.

La funzionalità/funzione distintiva? Reading Bingo. Trasforma la tua lista di libri da leggere in un gioco, spingendoti ad uscire dai rami della tua solita zona di comfort e a scoprire qualcosa di nuovo.

Perché ti piacerà questo modello:

  • Include griglie per monitorare le abitudini e fogli di conteggio dei generi
  • Le pagine di riepilogo mensile rendono la riflessione semplicissima
  • Layout stampabili per raccoglitori A4/US Letter
  • Ottimo per sfide stagionali o maratone in biblioteca

📌 Ideale per: Lettori che utilizzano più formattare e preferiscono strumenti stampabili per un coinvolgimento più profondo.

10. Modello di diario di lettura di Freepik

Modello di diario di lettura per bambini
via Freepik

Il modello di diario di lettura di Freepik offre uno spazio pulito, accogliente e ben organizzato in cui i lettori possono documentare il loro percorso di lettura. Con campi dedicati al titolo del libro, all'autore, alla serie, al genere e persino uno spazio per inserire l'immagine di copertina, ti aiuta a registrare rapidamente le informazioni essenziali.

C'è spazio per annotare le date di inizio e fine lettura, oltre a un sistema di valutazione a 10 stelle che ti permette di riflettere sulla tua impressione generale a colpo d'occhio. Il sistema di diario digitale include anche una casella per riepilogare Rich Dad Poor Dad e un'ampia sezione dedicata alle recensioni dove puoi annotare i tuoi pensieri, le tue critiche o la tua nota per riferimento futuro.

Perché ti piacerà questo modello:

  • Design estetico e stratificato, facile da personalizzare con i comuni editor
  • Esporta in diversi formati per la stampa o per aggiungere annotazioni su tablet
  • Perfetto per la condivisione di un PDF curato con il tuo club del libro
  • Aggiungi "adesivi" decorativi o icone senza ingombrare la pagina

📌 Ideale per: Lettori riflessivi che desiderano catturare impressioni approfondite, citazioni preferite e considerazioni personali.

🔍 Lo sapevi? Originario del Giappone, il termine tsundoku descrive l'abitudine di acquistare libri e lasciarli accumularsi senza leggerli. Questo fenomeno è comune tra gli appassionati di libri e si riflette spesso nei diari di lettura, dove le persone creano un elenco dei libri che possiedono ma che non hanno ancora letto.

11. Modello di diario di lettura di Freepik

Modello di diario di lettura di Freepik
via Freepik

Questo modello di diario di lettura ti consente di annotare facilmente ciò che stai leggendo senza creare confusione. Puoi registrare le informazioni essenziali (titolo, genere, autore, editore e data di inizio) a colpo d'occhio, quindi aggiungere una rapida valutazione a stelle per riassumere la tua impressione.

Sotto, c'è molto spazio per scrivere una recensione completa con parole tue, oltre a due spazi dedicati: uno per le citazioni memorabili e un altro per le riflessioni personali o le note di discussione. Il layout pulito rende tutto facile da consultare, ma lascia spazio per approfondire quando lo desideri.

Perché ti piacerà questo modello:

  • Scarica in formati modificabili e pronti per la stampa
  • Facile da duplicare per serie o progetti con più autori
  • I margini puliti lavorano bene per le schede dei raccoglitori e gli inserti per nota
  • Ideale per tenere citazioni e commenti fianco a fianco

📌 Ideale per: Lettori occasionali che cercano un modo minimalista ed estetico per recensire e documentare ogni libro che acquistano.

🧠 Curiosità: Il romanzo più lungo mai scritto è Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust, con oltre 9,6 milioni di caratteri.

Tieni traccia dei tuoi libri con ClickUp

La maggior parte dei modelli di diario di lettura online offre un formato statico, ottimo per note veloci, ma non progettato per crescere insieme alle tue abitudini di lettura.

È qui che ClickUp fa la differenza.

Con ClickUp, puoi personalizzare i modelli in base al tuo stile di lettura. Monitora i tuoi elenchi, annota le tue riflessioni, fissa gli obiettivi o mappare visivamente le tue idee. Che tu stia affrontando dei compiti, tenendo il passo con un club del libro o semplicemente cercando di leggere di più quest'anno, la configurazione si adatta al tuo stile invece che il contrario.

Iscriviti a ClickUp e inizia oggi stesso a personalizzare il tuo diario di lettura in modo personalizzato! 🔖