Google Workspace

Come modificare l'immagine dell'intestazione di un modulo Google: una guida passo passo

"Perché questo modulo sembra essere stato creato nel 2005?" Se hai mai guardato il tuo modulo Google e hai pensato questo, non sei il solo.

Ti sei mai chiesto come rendere unico il tuo modulo Google?

Il segreto sta nell'immagine dell'intestazione, una personalizzazione semplice che trasforma un modulo semplice in un capolavoro raffinato e professionale. Che si tratti di condurre un sondaggio, raccogliere feedback o organizzare un evento, un'intestazione adeguata dà il tono, attira l'attenzione e lascia un'impressione duratura sul tuo pubblico.

La parte migliore? Non ci sono restrizioni alla modifica dell'immagine dell'intestazione di un modulo Google: puoi personalizzarla con un logo, il marchio dell'evento, i colori aziendali o un'immagine dell'intestazione personalizzata.

Questa guida ti mostrerà come personalizzare il tuo modulo con pochi clic. Impariamo a rendere il tuo modulo Google personalizzato e coinvolgente, proprio come le tue idee!

Riepilogo in 60 secondi

  • Scopri come personalizzare l'immagine di intestazione di Google Moduli, completa di guide visive per migliorare l'aspetto del tuo modulo, seguendo questi passaggi. ✅ Apri Google Moduli Accesso al menu di personalizzazione del tema Scegli la sezione intestazione Adatta l'immagine di intestazione Salva il tuo modulo
  • Apri Google Moduli
  • Accedi al menu di personalizzazione del tema (personalizzato)
  • Scegli la sezione dell'intestazione
  • Modifica l'immagine dell'intestazione
  • Salva il tuo modulo
  • Apri Google Modulo
  • Accedi al menu di personalizzazione del tema (personalizzato)
  • Scegli la sezione dell'intestazione
  • Modifica l'immagine dell'intestazione
  • Salva il tuo modulo
  • Sebbene Google Form offra funzionalità di sondaggio di base, presenta alcuni limiti, come una flessibilità di progettazione limitata, la mancanza di reportistica avanzata e opzioni di integrazione minime ✅
  • Supera queste sfide con ClickUp Moduli, una potente alternativa che offre personalizzazione avanzata, integrazioni perfette e analisi efficaci ✅

Come modificare l'immagine dell'intestazione di un modulo Google

Gli studi dimostrano che i moduli con un design visivamente accattivante, come intestazioni con il marchio e una combinazione di colori coordinata, hanno maggiori probabilità di essere completati rispetto ai moduli semplici e lineari.

Frustrato dalle limitate opzioni di design di Google Modulo? Ottieni il modello di modulo di ClickUp per creare e personalizzare i moduli senza sforzo. 🎨

Il modello di modulo di ClickUp è progettato per aiutarti a creare, gestire e effettuare il monitoraggio dei moduli in un unico posto.

Spesso le persone giudicano la credibilità di un modulo in base al suo aspetto. Ecco quindi i passaggi da seguire per personalizzare il tuo modulo:

Passaggio n. 1: apri Google Forms

Come modificare l'immagine dell'intestazione di un modulo Google - Passaggio 1
tramite Google Forms

Per iniziare, devi accedere a Google Moduli. Ecco come fare:

  • Vai a Google Form: apri il browser web e digita forms.google.com nella barra degli indirizzi. Premi Invio per accedere alla home page di Google Form
  • Accedi con il tuo account Google: se non hai ancora effettuato l'accesso, Google ti chiederà di farlo. Inserisci le tue credenziali (email e password) per procedere. Se utilizzi un account di condivisione o aziendale, assicurati che sia quello corretto per il modulo su cui stai lavorando
  • Scegli un'opzione: Supponiamo che tu abbia già creato il modulo che desideri personalizzare; quindi fai clic su di esso dall'elenco dei moduli recenti visualizzati nella home page. Supponiamo che tu stia iniziando da zero e desideri un modulo Google vuoto. Fai clic sulla grande icona "Modulo vuoto" (un rettangolo bianco con un bordo viola) per creare un nuovo modulo da zero
  • Supponiamo che tu abbia già creato il modulo che desideri personalizzato; quindi clicca su di esso dall'elenco dei moduli recenti visualizzati nella pagina iniziale
  • Supponiamo che tu stia iniziando da zero e desideri un modulo Google vuoto. Fai clic sulla grande icona "Modulo vuoto" (un rettangolo bianco con un bordo viola) per creare un nuovo modulo da zero
  • Supponiamo che tu abbia già creato il modulo che desideri personalizzato; quindi clicca su di esso dall'elenco dei moduli recenti visualizzati nella pagina iniziale
  • Supponiamo che tu stia iniziando da zero e desideri un modulo Google vuoto. Fai clic sulla grande icona "Modulo vuoto" (un rettangolo bianco con un bordo viola) per creare un nuovo modulo da zero

*passaggio 2: accedi al menu di personalizzazione del tema

Come modificare l'immagine dell'intestazione di Google Modulo, passaggio 2

Una volta aperto il modulo, inizia a personalizzarne l'aspetto accedendo alle opzioni di personalizzazione del tema:

  • individua la posizione dell'icona della tavolozza dei colori: *guarda nell'angolo in alto a destra dell'editor del modulo. Vedrai una piccola icona a forma di tavolozza dei colori denominata "Tema": questa è la tua porta d'accesso alla personalizzazione del tema visivo del modulo
  • Clicca sull'icona della tavolozza: cliccando su questa icona si apre il pannello delle opzioni "Tema" sul lato destro dello schermo. Questo pannello include tutti gli strumenti necessari per regolare gli aspetti visivi del tuo modulo, come colori, font e immagini dell'intestazione di Google Modulo
  • Esplora il menu Tema: Il menu Tema è suddiviso in sezioni: Intestazione: qui puoi caricare o selezionare l'immagine dell'intestazione ✅ Colore: regola il colore principale del modulo in modo che corrisponda al tuo marchio ✅ Sfondo: Modifica il colore di sfondo del modulo per una maggiore personalizzazione ✅ Stile del testo: Scegli tra un intervallo di stili di font per dare al tuo modulo una personalità unica ✅
  • Intestazione: qui potrai caricare o selezionare l'immagine dell'intestazione ✅
  • Colore: regola il colore principale del tuo modulo in modo che corrisponda al tuo marchio ✅
  • sfondo: *Modifica il colore di sfondo del modulo per una maggiore personalizzazione ✅
  • stile del testo: *Scegli tra un intervallo di font per dare al tuo modulo una personalità unica ✅
  • Intestazione: qui potrai caricare o selezionare l'immagine dell'intestazione ✅
  • Colore: regola il colore principale del tuo modulo in modo che corrisponda al tuo marchio ✅
  • sfondo: *Modifica il colore di sfondo del modulo per una maggiore personalizzazione ✅
  • stile del testo: *Scegli tra un intervallo di stili di font per dare al tuo modulo una personalità unica ✅

🔎 Lo sapevi? Porre meno domande in un sondaggio può ridurre il tasso di completamento. Il numero ideale di domande per i moduli online è generalmente compreso tra 5 e 10, a seconda della loro complessità e finalità.

Passaggio n. 3: scegli la sezione dell'intestazione

Come modificare l'immagine dell'intestazione di Google Modulo, passaggio 3

Ora che hai aperto il pannello Tema, è il momento di concentrarsi sulla sezione dell'intestazione in cui caricare la tua immagine personalizzata:

  • individua la posizione dell'intestazione: *Nel pannello Tema, vedrai una sezione con l'etichetta 'Intestazione'. Questa sezione è stata progettata appositamente per personalizzare l'area dell'intestazione del tuo modulo Google Form personalizzato
  • Clicca su "Scegli immagine": nella sezione Intestazione è presente un pulsante etichettato "Scegli immagine". Cliccando su questo pulsante si aprirà una finestra di dialogo in cui potrai selezionare o caricare l'immagine dell'intestazione
  • Finestra di dialogo "Seleziona intestazione": Quando fai clic su "Scegli immagine", viene visualizzata una finestra pop-up "Seleziona intestazione" con le seguenti opzioni: Carica: seleziona questa opzione se desideri aggiungere un'immagine di intestazione del modulo dal tuo computer. Trascina l'immagine nell'area di caricamento o fai clic su Sfoglia per cercarla manualmente ✅ Temi: Se non hai un'immagine personalizzata pronta, Google fornisce una raccolta di immagini a tema che puoi utilizzare. Queste sono organizzate per categorie come "Lavoro e scuola", "Festa", "Compleanno e illustrazione", ecc. ✅ Foto: seleziona un'immagine direttamente dal tuo account Google Foto o Drive se è già salvata nel tuo account Google ✅
  • Carica: seleziona questa opzione se desideri aggiungere un'immagine di intestazione del modulo dal tuo computer. Trascina l'immagine nell'area di caricamento o fai clic su Sfoglia per cercarla manualmente ✅
  • Temi: se non hai un'immagine personalizzata pronta, Google mette a tua disposizione una raccolta di immagini a tema tra cui scegliere. Queste sono organizzate per categorie come "Lavoro e scuola", "Feste", "Compleanni e illustrazioni", ecc. ✅
  • Foto: seleziona un'immagine direttamente dal tuo account Google Foto o Drive se è già salvata nel tuo account Google ✅
  • Carica: seleziona questa opzione se desideri aggiungere un'immagine di intestazione del modulo dal tuo computer. Trascina l'immagine nell'area di caricamento o fai clic su Sfoglia per cercarla manualmente ✅
  • Temi: se non hai un'immagine personalizzata pronta, Google mette a tua disposizione una raccolta di immagini a tema tra cui scegliere. Queste sono organizzate per categorie come "Lavoro e scuola", "Feste", "Compleanni e illustrazioni", ecc. ✅
  • Foto: seleziona un'immagine direttamente dal tuo account Google Foto o Drive se è già salvata nel tuo account Google ✅
Modulo Google: come modificare l'immagine dell'intestazione di un modulo Google
  • Comprendi il posizionamento dell'intestazione: L'immagine apparirà nella parte superiore del tuo modulo Google. Sotto l'opzione "Seleziona intestazione", l'immagine dell'intestazione del tuo modulo Google verrà visualizzata come "Immagine caricata". Questa immagine dell'intestazione definisce il tono e fornisce un contesto visivo, quindi assicurati che sia pertinente e professionale

💡 Suggerimento professionale: assicurati che l'immagine dell'intestazione mantenga un rapporto di aspetto 4:1 per un adattamento ottimale. Per rendere l'immagine dell'intestazione del tuo modulo online nitida e raffinata, utilizza un'immagine con una risoluzione di almeno 1600 x 400 pixel, poiché questa è la dimensione consigliata per le immagini dell'intestazione di Google Forms.

Passaggio 4: modifica l'immagine dell'intestazione

Dopo aver caricato l'immagine dell'intestazione di Google Moduli, potresti notare che non si adatta perfettamente. Anche se le intestazioni di Google Moduli regolano e ritagliano automaticamente le immagini per adattarle, non preoccuparti: hai comunque un certo controllo:

  • visualizza la regolazione automatica:* una volta inserita, Google Moduli ridimensionerà l'immagine per allinearla alle dimensioni dell'intestazione. I bordi superiore e inferiore dell'immagine potrebbero essere leggermente ritagliati per adattarsi allo spazio disponibile
  • ridimensiona o modifica l'immagine (se necessario): *Se il ritaglio non funziona bene con il design della tua immagine, modifica l'immagine originale utilizzando un software di modifica delle immagini. Regola la dimensione o il layout dell'immagine dell'intestazione per adattarla meglio alle dimensioni di Google
  • Anteprima del modulo: utilizza l'icona Anteprima (a forma di occhio) nell'angolo in alto a destra per vedere come appare l'immagine nella versione live del modulo Google. In questo modo ti assicuri che l'intestazione sia in linea con il design generale del modulo e non appaia strana o allungata
Modulo Google: come modificare l'immagine dell'intestazione di un modulo Google

Passaggio n. 5: salva il tuo modulo

Google Form salva automaticamente le modifiche in tempo reale, quindi non è necessario cercare un pulsante di salvataggio. Tuttavia, ricontrolla che tutte le modifiche visive siano state applicate al modulo live.

Presta attenzione all'aspetto dell'intestazione nel modulo live. Assicurati che sia ben allineata al testo e che non appaia pixelata o fuori posto.

🔎 Lo sapevi? I moduli con barre di avanzamento che indicano quanto resta da compilare hanno tassi di completamento più elevati. Il segnale visivo motiva gli utenti a completare ciò che hanno iniziato.

Leggi anche: Google Moduli vs. SurveyMonkey

Limiti dell'utilizzo di Google Forms per sondaggi/feedback

Sebbene Google Form sia uno strumento popolare per creare sondaggi e raccogliere feedback, presenta alcuni limiti che impediscono un utilizzo più avanzato o personalizzato.

Ecco cinque limiti chiave da considerare:

  • Opzioni di personalizzazione limitate: Google Form offre funzionalità di personalizzazione di base per il design e il layout, ma non dispone delle funzionalità avanzate di branding dei tradizionali software per sondaggi tra i dipendenti. La possibilità di personalizzare completamente font, colori e layout con limite, rendendo difficile creare un modulo che si allinei perfettamente con l'identità del tuo marchio.
  • Reportistica e analisi di base: Sebbene Google Forms ti consenta di visualizzare le risposte in tempo reale, le funzionalità/funzione di reportistica hanno un limite a semplici grafici e fogli di calcolo. Per le aziende che necessitano di approfondimenti o analisi avanzate, sono spesso necessari strumenti e integrazioni aggiuntivi.
  • Mancanza di funzionalità logiche avanzate: la logica condizionale è disponibile ma rimane basilare rispetto ad altri strumenti di creazione di moduli. Non è possibile implementare flussi di lavoro più complessi o percorsi ramificati, limitando la possibilità di creare moduli dinamici e reattivi su misura per i singoli input degli utenti. Per esempio, i team di prodotto che conducono sondaggi di ricerca sugli utenti potrebbero non trovare Google Forms molto utile.
  • Integrazione limitata con altri strumenti: Sebbene Google Forms si integri perfettamente con Google Workspace, la sua compatibilità con strumenti esterni ha un limite. Ciò rappresenta un problema per gli utenti che desiderano collegare i moduli direttamente a CRM, piattaforme di automazione del marketing o software di project management senza componenti aggiuntivi di terze parti.
  • Nessuna funzionalità di collaborazione nativa: Sebbene Google Forms consenta la modifica condivisa, non dispone di funzionalità di collaborazione in tempo reale come commenti o assegnazione di attività. Ciò rende più difficile per i team collaborare alla messa a punto dei moduli o all'elaborazione dei dati delle risposte all'interno dello strumento stesso.

Date queste limitazioni, è chiaro che Google Forms potrebbe non soddisfare sempre le esigenze di sondaggi avanzati o di raccolta dati professionale. Pertanto, diventa necessario cercare varie alternative a Google Form.

Crea sondaggi con i moduli ClickUp

Se i limiti di Google Forms, come la personalizzazione limitata, le analisi di base o le integrazioni limitate, ti hanno spinto a cercare una soluzione migliore, ClickUp Form Visualizza è l'alternativa perfetta.

Progettato per offrire flessibilità, funzionalità e facilità d'uso, questo moderno generatore di moduli consente ai team di creare e gestire sondaggi senza compromessi.

Ecco come ClickUp affronta i limiti di Google Moduli:

1. Personalizzazione estesa

Personalizzazione estesa - Modulo ClickUp Visualizza: come modificare l'immagine dell'intestazione di Google Form
Crea, personalizza e gestisci i tuoi sondaggi in modo semplice con ClickUp Form Visualizza

A differenza di Google Forms, che offre solo opzioni di stile minime, ClickUp offre la flessibilità necessaria per creare moduli che lasciano un'impressione duratura, aiutandoti a mantenere un'esperienza di marca coerente su tutti i punti di contatto.

Con ClickUp Forms, non hai limiti alle opzioni di progettazione di base. ClickUp ti consente di personalizzare i tuoi moduli per riflettere appieno l'identità del tuo marchio. Modifica colori, font e layout con un processo semplice ed elimina i colli di bottiglia dei tradizionali software per la creazione di moduli. ✅

2. Analisi avanzate

Analisi avanzate - Modulo ClickUp Visualizza: Come modificare l'immagine dell'intestazione di Google Form
Ottieni analisi più intelligenti e personalizzate tramite i dashboard in ClickUp Forms

Google Forms offre funzionalità di reportistica di base, ma non è sufficiente per gli utenti che necessitano di approfondimenti più dettagliati. ClickUp elimina questa difficoltà grazie ai suoi potenti strumenti di analisi e reportistica.

Integra ClickUp Form View con i dashboard per monitorare in tempo reale le risposte ai moduli, identificare le tendenze e generare report visivi. Che si tratti di monitorare i feedback o di analizzare i risultati dei sondaggi, ClickUp ti fornisce i dati necessari per prendere decisioni informate senza bisogno di strumenti esterni. ✅

3. Logica dinamica e automazione del flusso di lavoro

Logica dinamica e automazione del flusso di lavoro - Visualizzare modulo ClickUp
Usa la logica condizionale per automatizzare i processi nella visualizzazione dei moduli ClickUp

Uno dei maggiori svantaggi di Google Forms è la sua limitata capacità logica. ClickUp Forms supera questo limite con funzionalità di automazione avanzate che consentono di impostare flussi di lavoro direttamente collegati all'invio dei moduli.

Ad esempio, crea attività, aggiorna gli stati o assegna automaticamente i membri del team quando un modulo viene completato. In questo modo, non è necessario alcun follow-up manuale. ✅

4. Integrazioni perfette

Integrazioni perfette: visualizzare i moduli ClickUp
Integra facilmente il tuo modulo con un intervallo di strumenti nella visualizzare Modulo di ClickUp

Mentre Google Forms si integra principalmente con Google Workspace, ClickUp Form Visualizza offre una connessione perfetta con oltre 1000 strumenti. Puoi integrarlo perfettamente con un CRM, un software di project management o una piattaforma di comunicazione.

Questa integrazione ti consente di collegare i tuoi sondaggi direttamente ai tuoi flussi di lavoro esistenti, ottimizzando i processi e risparmiando tempo. ✅

5. Collaborazione in tempo reale

Collaborazione in tempo reale: visualizzare il modulo ClickUp
Collabora in tempo reale con gli altri membri del team per visualizzare i moduli ClickUp

Google Forms non dispone di funzionalità di collaborazione complete, rendendo più difficile per i team perfezionare i moduli o gestire i dati in tempo reale.

ClickUp cambia questa situazione consentendo ai membri del team di commentare, assegnare attività e collaborare direttamente all'interno della piattaforma. Pertanto, quando si progetta un modulo per analizzare i risultati di un sondaggio, ClickUp garantisce che tutti rimangano allineati, accelerando il processo decisionale e l'esecuzione. ✅

Come creare moduli con ClickUp

Che tu stia cercando di amplificare la voce dei tuoi dipendenti attraverso sondaggi o ricerche, puoi farlo con ClickUp Form Visualizzare.

Ecco come creare e gestire sondaggi o moduli di feedback utilizzando ClickUp:

Passaggio 1: crea un modulo

Opzione Visualizza modulo ClickUp
Utilizza il generatore di moduli per i sondaggi tramite l'opzione ClickUp Form Visualizza
  • Apri qualsiasi spazio, cartella o elenco nell'area di lavoro di ClickUp
  • Clicca sul pulsante + nella barra superiore e seleziona Modulo dalle opzioni di visualizzare
  • Inserisci un nome e una descrizione per il tuo modulo, indicando chiaramente il suo scopo

Suggerimento professionale 💡: Utilizza ClickUp Brain per generare domande intelligenti e analizzare le risposte per una creazione semplificata dei moduli!

Passaggio 2: progetta il tuo modulo

Visualizzare modulo ClickUp
Progetta il tuo modulo con il design intuitivo di ClickUp Modulo visualizzare
  • Utilizza l'editor drag-and-drop per aggiungere campi quali caselle di testo, elenchi a discesa, date e altro ancora
  • Applica la logica condizionale per rendere il modulo dinamico. In istanza, mostra campi aggiuntivi solo se un rispondente seleziona una risposta specifica

Passaggio 3: personalizza il modulo

Visualizza modulo ClickUp
Aggiungi un'immagine di intestazione e un'immagine di sfondo per creare moduli visivamente accattivanti da visualizzare in ClickUp Form View
  • Aggiungi un'immagine di intestazione o un avatar che rifletta il tuo marchio
  • Scegli un colore tema e uno stile di font che si abbinino alla tua identità visiva
  • Imposta i campi nascosti per precompilare le informazioni note, come l'email del rispondente, consentendo loro di risparmiare tempo

Passaggio 4: integra le risposte al modulo

Visualizzare modulo ClickUp
Utilizza le risposte al modulo come campi di attività direttamente attraverso la visualizzazione del modulo ClickUp
  • Mappa le risposte del modulo a campi attività come nome attività, descrizione attività, priorità o data di scadenza
  • Assegna gli invii direttamente ai membri del team o ai gruppi. Per esempio, i feedback su un prodotto possono essere inoltrati automaticamente al team di sviluppo

Passaggio 5: Anteprima e condivisione

Visualizzare modulo ClickUp
Visualizza facilmente in anteprima e effettua la condivisione dei moduli creati in ClickUp Form View
  • Clicca sull'opzione Anteprima in alto per verificare come appare il modulo ai rispondenti
  • Se sei soddisfatto, effettua la condivisione del tuo modulo utilizzando un link diretto o incorporalo nel tuo sito web utilizzando il codice fornito

➡️ Per saperne di più: 11 modelli gratis di moduli di feedback

Trasforma il modo in cui raccogli e gestisci i dati con i moduli ClickUp

Quando si sceglie un software per la creazione di moduli, è essenziale guardare oltre l'estetica e valutare la funzione, la flessibilità e la scalabilità a lungo termine.

Valuta quanto lo strumento si integra bene nei tuoi flussi di lavoro esistenti, se supporta la logica dinamica e come gestisce la sicurezza dei dati. Gli strumenti che offrono solo funzionalità di base potrebbero soddisfare le esigenze a breve termine, ma risultare insufficienti quando i tuoi progetti sono complessi.

ClickUp si distingue per l'unione perfetta tra la creazione di moduli e la gestione delle attività, rivoluzionando il lavoro dei team che puntano all'efficienza. Dall'automazione dei flussi di lavoro alla personalizzazione avanzata, ClickUp non si limita a raccogliere le risposte, ma le trasforma in informazioni utili.

Sei pronto a migliorare la gestione dei moduli e dei flussi di lavoro? 🌟

Iscriviti oggi stesso a ClickUp e prova in prima persona la differenza in termini di produttività!