L'automazione può far risparmiare 25.000 ore nel primo anno e 225.000 ore nel terzo anno. Si tratta di una quantità di tempo considerevole che tu e il tuo team potrete dedicare invece ad attività strategiche. Ma da dove iniziare?
n8n e Make sono due degli strumenti di automazione più discussi sul mercato. A prima vista potrebbero sembrare molto simili, poiché entrambi consentono di creare flussi di lavoro. Ma approfondendo un po' si iniziano a notare le differenze.
n8n è open source e altamente flessibile, il che è ottimo se desideri un controllo completo. D'altra parte, Make punta sulla semplicità con un'interfaccia pulita e drag-and-drop.
Allora, quale si adatta meglio al tuo flusso di lavoro? Confrontiamo le funzionalità/funzione, la facilità d'uso e altro ancora per aiutarti a decidere. E se nessuna delle due ti convince, ti presentiamo ClickUp come alternativa che batte entrambe!
n8n e Make a colpo d'occhio
Prima di entrare nei dettagli, ecco una breve panoramica su come n8n e Make si confrontano tra loro.
Funzionalità/funzione | n8n | Make | Bonus: ClickUp 🥇 |
Interfaccia ed esperienza utente | Interfaccia utente funzione ma tecnica; più adatta agli utenti esperti di tecnologia | Interfaccia pulita e intuitiva con builder drag-and-drop; più facile per gli utenti non esperti di tecnologia | Interfaccia utente intuitiva e moderna che combina attività, documenti e flussi di lavoro in un unico spazio; ideale per tutti i tipi di utenti |
Flessibilità e logica del flusso di lavoro | Altamente flessibile; offre supporto a flussi di lavoro complessi e a rami con logica completa | Ottimo per automazioni lineari o modulari; minore controllo sui rami delle condizioni | Generatore di flussi di lavoro visivo con automazioni personalizzate, condizioni e suggerimenti AI per flussi dinamici |
Integrazioni ed estensibilità | Ampio intervallo di integrazioni, in particolare tramite i nodi della community | Ampia libreria di integrazioni predefinite; facile configurazione | oltre 1.000 integrazioni, supporto API, strumenti nativi come Documenti, Dashboard e Automazioni |
*funzionalità IA e automazione | Offre alcuni agenti IA, ma strumenti di IA predefiniti con limite | Si concentra sull'automazione agentica, ma l'IA è specifica per ogni attività | ClickUp Brain aiuta ad automatizzare, riassumere/riassumere e migliorare i flussi di lavoro con il linguaggio naturale |
Collaborazione e lavoro di squadra | Nessuna collaborazione integrata; sono necessari strumenti separati | Mancanza di strumenti di collaborazione nativi | Documenti integrati, chat, commenti e modifiche in tempo reale per un lavoro di squadra senza intoppi |
Self-hosting e controllo | Completamente open source e auto-ospitabile | Basato su cloud; nessuna opzione di self-hosting | Non self-hosted, ma infrastruttura cloud sicura con controlli di accesso granulari e impostazioni di amministratore |
Come valutiamo i software su ClickUp
Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.
Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo i software su ClickUp.
Cos'è n8n?

n8n è uno strumento open source per l'automazione del flusso di lavoro che consente di collegare app, trasferire dati tra di esse e creare automazioni personalizzate, con o senza codice. È progettato per gli utenti che desiderano un maggiore controllo e una maggiore flessibilità rispetto a quanto consentito dalle piattaforme di automazione tradizionali.
Questa piattaforma di automazione si distingue per il suo editor di flussi di lavoro completamente visivo. Puoi creare flussi di lavoro utilizzando logica, condizioni e loop; aggiungere codice JavaScript personalizzato dove necessario; e persino ospitare autonomamente l'intera configurazione per avere il controllo e la titolarità completi dei dati.
Con il supporto di oltre 400 integrazioni, n8n semplifica l'automazione di tutto, dalle semplici attività quotidiane ai complessi processi aziendali. Puoi anche utilizzare modelli di flusso di lavoro per implementare rapidamente le automazioni.
La flessibilità e la capacità di gestire flussi di lavoro complessi di questo software di automazione delle attività lo rendono uno dei preferiti dai team che gestiscono progetti altamente tecnici.
👀 Lo sapevi? Gli agenti di IA generativa potrebbero ridurre la durata del ciclo di revisione dal 20 al 60%. Ciò significa ore (o addirittura giorni) risparmiati in processi come la valutazione del rischio di credito o la modernizzazione del software.
funzionalità di n8n
n8n è ricco di funzionalità/funzione che supportano automazioni robuste e personalizzabili per team, utenti esperti di tecnologia e operatori individuali. Dalla gestione di flussi di lavoro complessi al controllo completo su dove e come vengono trasferiti i tuoi dati, ecco una panoramica di ciò che offre:
Funzionalità/funzione n. 1: automazione del flusso di lavoro

il generatore di flussi di lavoro visivo di n8n è incentrato sulla connessione dei nodi trigger alle attività, formando flussi di lavoro automatizzati che corrispondono alla tua logica. Ogni nodo rappresenta un'azione specifica: invio di un'email, query di un database o formattare l'output. È possibile mappare flussi di lavoro in più passaggi utilizzando loop, logica condizionale o persino pause fino al soddisfacimento di determinate condizioni.
Il nodo codice ti consente di scrivere JavaScript o Python personalizzati per trasformazioni di dati complesse. Ti permette inoltre di gestire flussi di lavoro intricati con switch, unire e pulizia dei dati.
Gli utenti tecnici possono creare flussi di lavoro avanzati con integrazioni API personalizzate o nodi di richiesta HTTP, continuando a utilizzare un'interfaccia drag-and-drop.
n8n include anche generatori di flussi di lavoro IA, con supporto per modelli come OpenAI e Hugging Face, utili per attività come l'analisi del testo o il riassumere/riassumere il contenuto.
Funzionalità/funzione n. 2: Self-hosting

n8n ti consente di eseguire l'intera piattaforma di automazione sul tuo server o sulla tua configurazione cloud, offrendoti il controllo completo sui dati e sull'esecuzione dei flussi di lavoro. Con questa configurazione, puoi:
- Controlla gli aggiornamenti e personalizza la piattaforma in base alle tue esigenze
- Elimina i limiti sui flussi di lavoro, le esecuzioni e le integrazioni
- Mantieni la connessione sicura con sistemi interni e database privati
- Distribuisci n8n sul tuo computer locale, sul cloud privato o nell'ambiente Kubernetes
- Imposta le tue politiche di sicurezza e accesso
- Modifica il codice open source per aggiungere funzionalità/funzione o regolare le funzionalità
Funzionalità/funzione n. 3: modelli di flusso di lavoro

Se non hai le conoscenze tecniche per creare da zero, n8n offre modelli di flusso di lavoro già pronti per un'automazione più rapida del flusso di lavoro IA. Queste integrazioni predefinite sono completamente personalizzabili e funzionano con le app più diffuse. Puoi:
- Sfoglia i modelli per ingegneria, marketing, commerciale e operazioni
- Collega strumenti come Slack, Fogli Google, Airtable e GitHub
- Modifica i flussi di lavoro utilizzando un'interfaccia senza codice: aggiungi, rimuovi o modifica i nodi
- Esplora automazioni complesse attraverso esempi di passaggio dopo passaggio
- Condivisione delle integrazioni personalizzate con altri o riutilizzale in diversi progetti
prezzi di n8n
- prezzi personalizzati *
👀 Lo sapevi? Una ricerca di McKinsey nota che è possibile automatizzare fino al 50% del proprio lavoro con la tecnologia attualmente disponibile, anche nel settore industriale.
Cos'è Make?

Make è uno strumento di automazione senza codice creato per utenti non tecnici che desiderano creare connessioni tra app e semplificare il lavoro, senza bisogno di competenze tecniche avanzate. Offre un'interfaccia pulita e visiva in cui è possibile creare scenari trascinando e rilasciando i passaggi su una tela.
È ottimo per la gestione del flusso di lavoro nei settori del marketing, delle operazioni e del supporto clienti. Puoi creare connessioni con tutto, da Fogli Google e Slack ai CRM e agli strumenti di IA, compresi quelli che supportano la generazione aumentata di recupero, per automazioni più intelligenti e dinamiche.
Ciò che distingue Make è la sua facilità di apprendimento e utilizzo. Puoi vedere i dati muoversi attraverso ogni passaggio in tempo reale, modificare le azioni man mano che procedi e creare potenti flussi di lavoro quasi senza alcuna curva di apprendimento.
Funzionalità/funzione di Make
Anche se non hai le competenze tecniche per creare i tuoi flussi di lavoro, Make rende il processo accessibile e flessibile. Che si tratti di impostare una semplice azione in un solo passaggio o di creare un processo multistrato su diverse app, si adatta al tuo flusso di lavoro.
Ecco una panoramica delle sue funzionalità chiave:
Funzionalità/funzione n. 1: automazione IA

Make ti consente di integrare strumenti di IA per l'automazione senza scrivere codice. Puoi collegare servizi come OpenAI, Hugging Face, Gmail e Slack per riassumere le email, classificare i ticket, tradurre i messaggi e generare contenuto.
La sua interfaccia drag-and-drop lavora bene per gli utenti non tecnici, mentre gli utenti avanzati possono personalizzare gli input API e creare trasformazioni di dati complesse.
Make supporta anche l'automazione agentica, in cui l'IA è in grado di ragionare e agire in modo indipendente, non solo di rispondere a trigger. Che tu stia automatizzando flussi di lavoro di base o creando configurazioni complesse, Make combina un'interfaccia intuitiva con profonde capacità tecniche per un'automazione dei flussi di lavoro flessibile e scalabile.
Funzionalità/funzione n. 2: generatore di agenti IA

L'IA Agent Builder di Make ti consente di creare agenti IA personalizzati che pensano, decidono e agiscono all'interno di flussi di lavoro automatizzati, contribuendo a semplificare l'esecuzione dei flussi di lavoro.
A differenza dell'automazione standard, questi agenti sono in grado di gestire obiettivi complessi seguendo le istruzioni, accedendo ai dati e scegliendo i passaggi successivi migliori senza input manuali. È progettato sia per utenti non tecnici che per utenti avanzati. L'interfaccia drag-and-drop semplifica la progettazione di agenti con una logica simile a quella umana.
Puoi:
- Definisci il ruolo, l'obiettivo e la personalità del tuo agente utilizzando un linguaggio semplice
- Collega gli agenti a qualsiasi app supportata, come Gmail, Notion o Fogli Google
- Dotate gli agenti IA di strumenti come ricerca web, recupero, generazione aumentata e gestione dei file
- Modifica il comportamento dell'agente con la modifica dei prompt, dei dati di input o degli strumenti connessi
- Configura percorsi di gestione degli errori per individuare e risolvere automaticamente i problemi
Funzionalità/funzione n. 3: integrazione delle app di IA

Make offre un'ampia gamma di app AI che puoi integrare direttamente nei tuoi flussi di lavoro. Utilizza integrazioni predefinite con strumenti come OpenAI, Anthropic, Hugging Face, CRM e piattaforme di supporto clienti per automatizzare attività complesse, migliorare i dati e portare l'intelligenza nei tuoi flussi di lavoro, senza dover partire da zero.
Queste integrazioni di estensione dell'IA ti consentono di:
- Arricchisci i tuoi dati utilizzando modelli linguistici per attività quali classificazione, riepilogare/riassumere e analisi del sentiment; perfetto per un rapido arricchimento dei dati
- Automatizza attività complesse come la generazione di email, la traduzione di testo, l'analisi dei ticket di supporto e altro ancora con una configurazione minima
- Utilizza funzioni personalizzate per adattare il comportamento delle app IA all'interno dei tuoi flussi di lavoro
- Combina le app di IA con altri strumenti aziendali per il marketing, le operazioni e l'assistenza
Prezzi di Make
- free Forever (fino a 1.000 operazioni al mese)*
- Core: 10,59 $/mese (per 10.000 operazioni/mese)
- Pro: 18,82 $ al mese (per 10.000 operazioni al mese)
- Team: 34 $ al mese (per 10.000 operazioni al mese)
- azienda: *Prezzi personalizzati
🧠 Curiosità: puoi automatizzare la creazione e la riproduzione delle playlist di Spotify con strumenti come Zapier e GitHub per programmare la riproduzione delle playlist in orari specifici.
n8n e Make: confronto delle funzionalità/funzioni
Entrambi gli strumenti sono potenti piattaforme di automazione che soddisfano diverse esigenze degli utenti. Ma come si posizionano l'uno rispetto all'altro? Confrontiamo n8n e Make per vedere come differiscono nell'uso reale.
1. Esperienza utente e interfaccia
n8n utilizza un builder basato su nodi che funziona bene per i team con competenze tecniche e esigenze di automazione più complesse. È flessibile e potente, ma se sei nuovo nell'automazione del flusso di lavoro, la curva di apprendimento può essere un po' ripida. Sono disponibili dei modelli, anche se di solito richiedono alcune modifiche tecniche per adattarsi alla tua configurazione.
D'altra parte, Make adotta un approccio diverso con un'interfaccia pulita e senza codice e un semplice sistema drag-and-drop. Make si distingue per la sua interfaccia pulita e senza codice e per il suo intuitivo sistema drag-and-drop. È progettato per utenti non tecnici, rendendo la creazione e la gestione dei flussi di lavoro semplice senza sentirsi sopraffatti.
La piattaforma visualizza i dati in tempo reale man mano che procede attraverso ogni passaggio, consentendoti di monitorare lo stato di avanzamento di ogni attività automatizzata. La sua interfaccia intuitiva consente a chiunque, dai principianti agli utenti avanzati, di iniziare rapidamente e scalare le proprie automazioni.
🏆 Vincitore: Make. È il migliore in termini di facilità d'uso e semplicità di integrazione.
2. Flessibilità e complessità del flusso di lavoro
n8n eccelle nella creazione di flussi di lavoro complessi e visivi. Offre supporto a loop, ramificazioni con switch e nodi if, unire flussi di dati e consente al codice personalizzato di trasformare i dati esattamente come desideri.
La gestione degli errori e il routing dettagliato sono integrati, rendendo facile gestire automazioni complesse e in più passaggi senza limiti. Questa flessibilità lo aggiunge ai preferiti degli utenti tecnici che desiderano il controllo completo sulla loro logica di automazione.
Make offre solide funzionalità di flusso di lavoro, ma può essere meno flessibile nella gestione di scenari altamente complessi.
🏆 Vincitore: n8n. È la scelta migliore per creare flussi di lavoro avanzati e personalizzati.
3. Integrazioni ed estensibilità
n8n offre un'ampia gamma di integrazioni ed è open source, consentendo agli utenti di creare nodi personalizzati ed estendere le funzionalità in base alle esigenze. È l'ideale per chi desidera ospitare autonomamente e adattare le integrazioni ai propri flussi di lavoro specifici. In breve, offre un approccio più pratico che premia gli utenti che hanno dimestichezza con la personalizzazione e la configurazione tecnica.
Make offre numerose integrazioni con molte app di IA. Tuttavia, sarai vincolato a sistemi proprietari. È anche più restrittivo in termini di personalizzazione rispetto alla piattaforma aperta di n8n.
🏆 Vincitore: n8n, se desideri un'estensione illimitata e il controllo totale sulle integrazioni e l'implementazione, n8n offre un vantaggio significativo
📖 Leggi anche: Modelli di mappa di processo per ClickUp, Excel e Word
4. Funzionalità IA e intelligenza di automazione
Make offre strumenti di automazione IA più avanzati, tra cui agenti IA, generazione aumentata di recupero e automazione agentica, che consentono ai flussi di lavoro di ragionare e adattarsi. Le funzionalità/funzione IA della piattaforma sono integrate direttamente nella sua interfaccia intuitiva, rendendola accessibile agli utenti non tecnici ma comunque abbastanza potente per gli utenti esperti di tecnologia.
n8n supporta anche l'IA attraverso integrazioni e ti consente di creare le tue API. Tuttavia, questa piattaforma di automazione del flusso di lavoro si concentra maggiormente sulla flessibilità e sull'auto-hosting piuttosto che sull'IA integrata.
🏆 Vincitore: Make. È il chiaro vincitore per l'automazione dell'IA integrata e i flussi di lavoro intelligenti.
🧠 Curiosità: esistono sistemi basati sull'IA in grado di effettuare il monitoraggio delle abitudini del tuo gatto nella lettiera, controllando la frequenza con cui la usa, il tipo di rifiuti, il loro peso e i modelli di eliminazione complessivi!
n8n e Make su Reddit
L'opinione degli utenti su n8n e Make è divisa su Reddit.
Mentre alcuni utenti apprezzano la configurazione intuitiva e la scalabilità di Make, altri sottolineano la flessibilità e la potenza di n8n, in particolare per la gestione di flussi di lavoro complessi e ricchi di dati e automazioni personalizzate.
Esempio, jsreally, un utente di Reddit, ha condiviso su r/n8n:
n8n richiede effettivamente un periodo di apprendimento, soprattutto all'inizio. Ha anche funzionalità che non sono disponibili in Make. Ad esempio, l'esecuzione di elaborazioni su 1000 elementi costa quanto l'esecuzione su 10 elementi. Ciò consente di creare automazioni per eseguire operazioni che prima potevano solo essere sognate.
n8n richiede effettivamente un periodo di apprendimento, soprattutto all'inizio. Ha anche funzionalità che non sono disponibili in Make. Ad esempio, l'esecuzione di elaborazioni su 1000 elementi costa quanto l'esecuzione su 10 elementi. Ciò consente di creare automazioni per eseguire operazioni che prima potevano solo essere sognate.
Altri preferiscono Make per la sua semplicità. Per esempio, Admirable_Shape9854 commenta in un thread su r/automazione:
Per automazioni semplici, sceglierei Make perché è più facile da configurare, più scalabile e intuitivo. Usa n8n se hai bisogno di agenti IA o flussi di lavoro più complessi, ma i limiti dei piani più economici possono essere fastidiosi.
Per automazioni semplici, sceglierei Make perché è più facile da configurare, più scalabile e intuitivo. Usa n8n se hai bisogno di agenti IA o di flussi di lavoro più complessi, ma i limiti dei piani più economici possono essere fastidiosi.
Poi ci sono persone che amano usare entrambi, a seconda dell'attività. Come afferma l'utente Reddit CompetitiveChoice732:
Direi che dipende dalla complessità e dalle esigenze del client. Per automazioni semplici e facilità di integrazione, Make è estremamente intuitivo e veloce da configurare. Ma se hai bisogno di flussi di lavoro personalizzati con agenti IA o di una maggiore flessibilità, n8n è la scelta migliore, nonostante alcune peculiarità. Spesso abbino Make per i flussi più semplici e n8n per quelli più complessi. Perché non utilizzare entrambi nei casi in cui eccellono?
Direi che dipende dalla complessità e dalle esigenze del client. Per automazioni semplici e facilità di integrazione, Make è estremamente intuitivo e veloce da configurare. Ma se hai bisogno di flussi di lavoro personalizzati con agenti IA o di una maggiore flessibilità, n8n è la scelta migliore, nonostante alcune peculiarità. Spesso abbino Make per i flussi più semplici e n8n per quelli più complessi. Perché non utilizzare entrambi nei casi in cui eccellono?
📮 ClickUp Insight: quasi l'88% dei partecipanti al nostro sondaggio ora si affida a strumenti di IA per semplificare e velocizzare le attività personali. Vuoi ottenere gli stessi vantaggi anche al lavoro? ClickUp è qui per aiutarti!
ClickUp Brain, un assistente AI integrato, può aiutarti a migliorare la produttività del 30% con meno riunioni, rapidi riassunti generati dall'IA e attività automatizzate.
ClickUp: la migliore alternativa a n8n e Make
Sebbene sia n8n che Make siano ottimi per automatizzare le attività, possono richiedere un po' di tempo per abituarsi, soprattutto se stai creando flussi di lavoro complessi e gestendo più strumenti contemporaneamente. Desideri la stessa potenza e flessibilità senza la curva di apprendimento?
Ti presentiamo ClickUp, l'app tutto per il lavoro.
Offre una piattaforma completa per automatizzare le attività, creare agenti AI personalizzati, gestire progetti, collaborare con il tuo team e persino creare i tuoi flussi di lavoro AI per l'automazione della project management.
È incredibilmente facile da usare, indipendentemente dal fatto che il tuo team abbia conoscenze tecniche o meno.
📖 Leggi anche: Esempi e casi d'uso dell'automazione del flusso di lavoro
Il vantaggio n. 1 di ClickUp: ClickUp Autopilot e agenti IA personalizzati

Gli Autopilot Agent sono assistenti intelligenti e senza codice integrati in ClickUp che aiutano i team ad automatizzare flussi di lavoro più complessi e sensibili al contesto. A differenza delle automazioni tradizionali, che seguono regole fisse, gli Autopilot Agent sono in grado di analizzare le informazioni, rispondere ai cambiamenti in tempo reale ed eseguire azioni in più passaggi in base alle tue istruzioni.
Possono essere aggiunti a qualsiasi spazio, cartella, elenco o canale di chat e lavorano con attività, documenti, moduli e conversazioni.
Puoi:
- Trasforma le note delle riunioni in elementi d'azione
- Pubblica reportistica quotidiana o settimanale nei canali del team
- Riepiloga/riassume documenti o aggiornamenti per gli stakeholder
- Rispondi alle domande utilizzando le informazioni dalla tua area di lavoro
Gli agenti Autopilot gestiscono le attività ripetitive in modo che il tuo team possa concentrarsi su lavori di maggiore impatto.
💡 Suggerimento professionale: Vuoi automatizzare le attività ripetitive e semplificare i flussi di lavoro sfruttando agenti AI su misura per le tue esigenze aziendali specifiche? Gli agenti personalizzati di ClickUp possono essere configurati per gestire un'ampia gamma di azioni adatte al tuo team, verticale:
ClickUp One-Up n. 2: Automazioni ClickUp

n8n offre un controllo approfondito ma richiede competenze tecniche, mentre Make è adatto ai principianti ma può diventare complicato con flussi di lavoro complessi.
ClickUp Automazioni colma questo divario essendo sia potente che facile da usare. Ottieni oltre 100 trigger di azione, modelli di automazione e la libertà di crearne di personalizzati senza alcuna codifica. Che tu stia spostando attività tra le varie fasi, assegnando membri del team o inviando aggiornamenti, tutto funziona senza intoppi in background.
Con Automazioni puoi:
- Assegna automaticamente le attività quando lo stato cambia
- Sposta le attività alla fase successiva quando arriva la data di scadenza
- Avvisa i membri del team quando vengono aggiornati campi specifici
- Trigger azioni in diversi spazi e cartelle
ClickUp One-Up n. 3: ClickUp Brain e Brain Max

n8n ti offre il controllo completo sulle connessioni dei modelli di IA, ma la configurazione è manuale e non ideale per i principianti. Make è più facile da usare all'inizio, anche se i suoi strumenti di IA sono sparsi e richiedono un lavoro richiesto per essere assemblati.
ClickUp Brain ti evita ogni seccatura.
È integrato nel tuo spazio di lavoro, non è necessaria alcuna configurazione. Puoi chiedergli di riepilogare/riassumere le attività, aggiornare gli stati, redigere bozze di risposte e persino creare interi flussi di lavoro da prompt in linguaggio naturale. Può anche rivedere e perfezionare le tue automazioni esistenti. Il risultato? Un'automazione del flusso di lavoro più intelligente e veloce senza dover passare da uno strumento all'altro o scrivere una sola riga di codice.
✨ Inoltre, gli utenti di ClickUp Brain possono scegliere tra diversi modelli di IA esterni, tra cui GPT-4o, Claude, DeepSeek e Gemini, per varie attività di scrittura, ragionamento e codifica!
💡 Bonus: Se vuoi dare vita ai tuoi flussi di lavoro E:
- Cerca in modo immediato e intuitivo su ClickUp, Google Drive, GitHub, OneDrive, SharePoint e TUTTE le tue app di connessione + il web per il contesto del lavoro
- Usa Talk to Text per chiedere, dettare e eseguire lavoro con la voce, senza usare le mani e ovunque ti trovi
- Sfrutta strumenti di IA come ChatGPT, Claude e DeepSeek con un'unica soluzione indipendente da LLM e pronta per l'uso in azienda
Prova ClickUp Brain MAX , un potente assistente AI desktop che ti capisce davvero, perché conosce il tuo lavoro. Abbandona la proliferazione di strumenti AI, usa la tua voce per creare flussi di lavoro personalizzati, creare documentazione, assegnare attività ai membri del team e molto altro ancora.

ClickUp One-Up n. 4: ClickUp Documento

n8n e Make sono ottimi per creare automazioni, ma non per pianificarle, documentarle o collaborare su di esse. Non c'è uno spazio di condivisione per delineare idee, tenere traccia dei dettagli o lavorare con il tuo team in tempo reale.
È qui che entra in gioco ClickUp Documento.
Puoi mappare i flussi di lavoro, documentare le SOP, taggare i colleghi e incorporare dashboard, tutto in un unico posto. Trasforma qualsiasi punto elenco in un'attività, chatta nel documento e collega ogni conversazione al tuo lavoro. Con gli agenti AI integrati, ottieni anche risposte suggerite, riepiloghi intelligenti e creazione istantanea di attività.
Ottieni automazioni più intelligenti, collabora meglio e scala più rapidamente con ClickUp
n8n ti offre un controllo approfondito su flussi di lavoro complessi. Make offre una configurazione intuitiva per automazioni rapide. Tuttavia, entrambi presentano delle lacune in termini di collaborazione integrata e facilità di scalabilità.
ClickUp unifica tutto: flussi di lavoro automatizzati con ClickUp Automazioni, brainstorming e documentazione dei tuoi processi in ClickUp Documento e gestione di tutto con l'aiuto del supporto AI di ClickUp Brain. Nessun cambio di contesto. Nessun assemblaggio di strumenti separati.
Se sei pronto a semplificare l'automazione e rimanere in sincronizzazione, ClickUp è la soluzione all-in-one più innovativa.
Iscriviti a ClickUp gratis oggi stesso e semplifica il modo in cui automatizzi, gestisci e collabori senza curve di apprendimento e grattacapi di configurazione.