Le parole contano. Le parole danno forma alla visione del mondo. Le parole provocano azioni e reazioni, che a loro volta provocano altre parole.
Le parole contano. Le parole danno forma alla visione del mondo. Le parole provocano azioni e reazioni, che a loro volta provocano altre parole.
Vuoi entrare in contatto con il tuo pubblico di riferimento? Ogni messaggio che condividi forma il modo in cui i potenziali clienti percepiscono l'identità e la promessa del tuo marchio.
Ecco perché un modello di strategia di messaggistica coerente è essenziale per garantire che il posizionamento del prodotto e la messaggistica del marchio siano in linea con la tua visione e i tuoi valori. Con la struttura giusta, la tua messaggistica diventa ripetibile, affidabile e allineata tra i vari team della tua organizzazione.
Per supportare il lavoro richiesto, abbiamo compilato un elenco di modelli efficaci di strategia di messaggistica che puoi utilizzare per creare o perfezionare il framework di messaggistica del tuo brand.
Cosa sono i modelli di strategia di messaggistica?
Le aziende hanno bisogno di uno strumento strutturato che le aiuti a organizzare la comunicazione del marchio su tutti i canali di marketing e a fornire un quadro completo. Un modello di strategia di messaggistica funge da struttura di base per offrire tutto questo. Questi modelli guidano le aziende nella definizione dei messaggi del marchio, nell'articolazione della loro proposta di valore e nell'identificazione dei profili dei loro acquirenti.
Questa funzione è svolta dai seguenti componenti:
- Dichiarazioni di visione e missione per consolidare la storia del tuo brand
- Elevator pitch per comunicare il tuo valore in poche frasi chiare
- Pilastri e fattori di differenziazione della messaggistica per chiarire la posizione del tuo marchio
- Raggiungi segmenti di pubblico specifici per personalizzare efficacemente i tuoi messaggi principali
👀 Curiosità: il consumatore medio vede oltre 10.000 messaggi di marca al giorno: una solida strategia di messaggistica garantisce che i tuoi non vengano ignorati.
Cosa rende efficace un modello di strategia di messaggistica?
Un modello di strategia di messaggistica efficace è orientato al pubblico, un aspetto cruciale per un marketing efficace. Inizia con una solida comprensione del cliente ideale e del pubblico di destinazione: le loro esigenze, preferenze e punti deboli.
La proposta di valore e l'elevator pitch del modello sono progettati per attirare il tuo mercato di riferimento e riflettere le sue priorità.
Inoltre, ecco cosa rende efficace un modello di strategia di messaggistica:
- ✅ Definisci il tuo pubblico e personalizza i messaggi in base alle sue aspettative
- ✅ Mantieni la coerenza nel tono, nel linguaggio e nell'identità del brand
- ✅ Metti in evidenza la tua proposta di valore con la storia del marchio a supporto
- ✅ Adattati a tutti i punti di contatto, dalla gestione delle campagne di marketing ai social media
- ✅ Allineati a obiettivi misurabili nell'ambito della tua strategia di marketing più ampia
💡 Suggerimento professionale: Vuoi che il tuo brand entri davvero in connessione con le persone, invece di limitarsi a vendere loro qualcosa? Scopri come creare una risonanza emotiva utilizzando gli archetipi in Come scegliere e implementare gli archetipi del tuo brand.
I 12 migliori modelli di strategia di messaggistica
Iniziamo con l'elenco. Questi modelli sono progettati per evidenziare ciò che ti distingue e racchiuderlo in un messaggio chiaro, ripetibile e adattabile.
1. Modello di piano per campagne di marketing ClickUp
Le campagne di marketing raramente falliscono a causa di idee sbagliate, ma piuttosto a causa di un disallineamento. Tuttavia, con team distribuiti tra attività creative, annunci a pagamento, scadenze e approvazioni del marchio, anche i messaggi più efficaci possono perdere efficacia.
Il modello di piano per campagne di marketing di ClickUp aiuta i team a evitare tutto ciò strutturando ogni aspetto. Questo modello è progettato per supportare messaggi coerenti sul marchio in tutti i team, aiutandoti a definire e monitorare gli obiettivi di messaggistica durante l'esecuzione di campagne in rapida evoluzione.
Utilizza questo modello di strategia di messaggistica per:
- Definisci gli obiettivi della campagna e collegali alla tua proposta di valore
- Organizza i risultati finali mantenendo tutti i team allineati
- Monitora lo stato in tempo reale tramite dashboard per prendere decisioni tempestive
- Rafforza la coerenza della voce del brand su tutte le risorse e tutti i canali
✨ Ideale per: team che gestiscono campagne complesse e frenetiche che richiedono di mantenere messaggi coerenti mentre gestiscono più parti in movimento.
2. Modello di brief per messaggi di campagna ClickUp
Immagina di lanciare una campagna in cui metà del tuo team pensa che l'obiettivo sia la generazione di lead, mentre l'altra metà sta ottimizzando la consapevolezza del marchio. Questo scenario si verifica più spesso di quanto i team ammettano, e di solito è dovuto a un brief vago o mancante. Il modello di brief per i messaggi della campagna ClickUp risolve questo problema aiutandoti a fissare gli elementi essenziali prima dell'inizio dell'esecuzione.
Questo modello spiega lo scopo della campagna, il pubblico, il messaggio e le metriche di esito positivo. Questo modello è particolarmente utile quando sono coinvolti più stakeholder, ad esempio marketing, commerciale e prodotto, ciascuno con priorità diverse. Definire i messaggi principali nelle prime fasi del processo garantisce che la campagna non perda di direzione a metà strada.
✨ Ideale per: team interfunzionali che lanciano campagne che richiedono messaggi unificati e obiettivi misurabili.
👀 Curiosità: Gli utenti impiegano solo 0,05 secondi per formarsi un'opinione sul tuo brand. I tuoi messaggi devono comunicare immediatamente il valore.
3. Modello ClickUp per l'identità del marchio per un framework di messaggistica coerente
Il tuo designer ha appena aggiornato il logo, il tuo copywriter sta usando un tono diverso sui social media e la tua presentazione commerciale descrive il prodotto in modo diverso rispetto alla tua home page. Ti suona familiare? Questo tipo di incoerenza si verifica quando i team non hanno una fonte condivisa di verità per i messaggi e l'identità del brand.
Il modello Identità del marchio di ClickUp offre ai team uno spazio centralizzato e modificabile per definire e condividere ciò che il marchio rappresenta, sia visivamente che verbalmente.
Oltre agli elementi visivi, il modello ti aiuta a definire la voce del tuo brand, a creare una storia forte e a delineare la struttura dei messaggi del tuo brand.
✨ Ideale per: startup o team in crescita che desiderano formalizzare la propria identità di marca per scalare la messaggistica in modo coerente tra le diverse funzioni e piattaforme.
💡 Suggerimento: Se il tuo messaggio non arriva a destinazione, nemmeno il tuo marketing lo farà. Leggi Creare una strategia di comunicazione di marketing vincente per imparare a dire la cosa giusta, nel modo giusto, ogni volta.
4. Modello di linee guida per il marchio ClickUp per immagini e voce del marchio
L'aspetto e la voce del tuo brand non dovrebbero cambiare a seconda di chi crea il contenuto, ma senza linee guida accessibili, è proprio quello che succede. Soprattutto se si tratta di un designer freelance o di un nuovo scrittore, l'incoerenza si insinua rapidamente.
Il modello di linee guida del marchio ClickUp risolve questo problema centralizzando i messaggi del marchio, gli elementi visivi e le regole di utilizzo su una lavagna online collaborativa. Questo modello è particolarmente utile per le aziende che lavorano con più collaboratori o che assumono frequentemente nuovi membri del team.
Inoltre, la collaborazione in tempo reale tra i team semplifica gli aggiornamenti e garantisce che tutti siano allineati.
✨ Ideale per: team che gestiscono più autori di contenuti o agenzie, garantendo la coerenza del marchio in tutti gli asset di design, marketing e rivolti ai clienti.
🤝 Suggerimento utile: se la comunicazione in tempo reale è una priorità, ClickUp è l'area di lavoro perfetta per il tuo team. Ecco una guida rapida su come ClickUp supporta le risposte e i feedback istantanei:
5. Modello di piano di comunicazione ClickUp
Stai lanciando un aggiornamento di prodotto, ma il reparto tecnico condivide la notizia prima che il reparto marketing abbia finalizzato il messaggio. Il reparto commerciale viene a sapere da un cliente che il reparto assistenza non è stato informato. Questo fenomeno si verifica quando i piani di comunicazione esistono in silos.
Il modello di piano di comunicazione ClickUp è stato creato proprio per questo scenario. Aiuta i team a coordinare la messaggistica interna ed esterna su obiettivi, sequenze e responsabilità condivisi. Invece di email sparse e aggiornamenti dell'ultimo minuto, ottieni un flusso di comunicazione strutturato che allinea tutti fin dall'inizio.
✨ Ideale per: team interfunzionali che gestiscono lanci, iniziative o comunicazioni relative al cambiamento che richiedono l'allineamento tra reparti e gruppi di stakeholder.
📮 Approfondimento ClickUp: Secondo la nostra ricerca, il 27% dei professionisti ha difficoltà con le riunioni che mancano di follow-up, con il risultato di elementi da fare persi, lavori irrisolti e diminuzione della produttività.
Il problema peggiora con metodi di monitoraggio inadeguati. Il nostro sondaggio sulla comunicazione dei team mostra che quasi il 40% degli intervistati monitora manualmente gli elementi di azione, un approccio che richiede tempo ed è soggetto a errori. Un altro 38% utilizza sistemi incoerenti, aumentando le possibilità di comunicazioni errate e mancato rispetto delle scadenze.
ClickUp risolve questo problema con la sua chiarezza integrata: trasforma istantaneamente le decisioni prese durante le riunioni in attività concrete, direttamente all'interno della piattaforma in cui si trova tutto il tuo lavoro.
💡 Suggerimento: Hai difficoltà a mantenere coerente il messaggio del tuo brand su tutti i canali? Scopri come utilizzare l'IA per creare la tua strategia di branding.
6. Modello di messaggio istantaneo ClickUp
Il team dedicato al successo dei clienti risponde alle query su Slack, il reparto commerciale contatta i potenziali clienti su LinkedIn e le domande interne sono sparse su cinque strumenti diversi. I messaggi vengono persi, le risposte sono incoerenti e nessuno è sicuro di cosa sia stato effettivamente detto. È qui che entra in gioco il modello di messaggio istantaneo di ClickUp.
Progettato per i team che necessitano di comunicazioni rapide e quotidiane, questo modello struttura la messaggistica istantanea. Centralizza i thread delle conversazioni, aiuta a mantenere un tono coerente del marchio e garantisce che i messaggi chiave vengano monitorati e non vadano persi durante lo scorrimento. Per le aziende che desiderano ampliare il supporto o le attività commerciali senza perdere il controllo del tono o dell'accuratezza, questa è una soluzione pratica.
✨ Ideale per: team che gestiscono comunicazioni ad alto volume su più strumenti, dove la coerenza dei messaggi, le risposte rapide e la visibilità interna sono fondamentali.
💡 Suggerimento professionale: se hai difficoltà a articolare una storia avvincente sul tuo prodotto che ti distingua dalla concorrenza, ClickUp Brai n ti aiuterà a creare messaggi coerenti per il tuo marchio che mettano in risalto il tuo vantaggio competitivo, parlino la lingua del tuo pubblico e rendano il lancio memorabile.
Prova a inviare a ClickUp Brain un prompt del tipo:

7. Modello di gestione delle campagne di marketing ClickUp
Supponiamo che tu stia lanciando tre campagne contemporaneamente: una per email, una per i social e un'altra per gli eventi. Ognuna coinvolge titolari, risorse, scadenze e metriche diverse. Senza un sistema per gestire tutto, le cose vanno male: le attività vengono trascurate, i messaggi non sono allineati e la reportistica diventa un lavoro approssimativo.
Il modello di gestione delle campagne di marketing di ClickUp è progettato proprio per questa sfida. Centralizza la pianificazione, l'esecuzione e il monitoraggio per dare struttura alle operazioni della tua campagna.
A differenza delle bacheche di progetto di base, questo modello allinea la strategia di marketing, le attività e le informazioni dettagliate sulle prestazioni in un unico posto, anche nel caso di lavori di marketing multicanale complessi. Ciò significa che puoi facilmente mappare le sequenze, assegnare le responsabilità e misurare i risultati.
✨ Ideale per: team di marketing che gestiscono più campagne contemporaneamente e necessitano di struttura, visibilità e allineamento strategico.
💡 Suggerimento: Hai difficoltà a mantenere un branding coerente in tutti i tuoi contenuti? Come creare una guida di stile per il tuo brand ti mostra come allineare immagini e tono di voce, sempre.
8. Modello di reportistica della matrice di comunicazione ClickUp
A volte i problemi di comunicazione non sono evidenti: spesso gli stakeholder perdono aggiornamenti importanti, due team duplicano inconsapevolmente il lavoro e un messaggio critico non raggiunge mai il destinatario. Queste lacune non sempre derivano da cattive intenzioni. Sono il risultato di flussi di comunicazione poco chiari.
Il modello di report della matrice di comunicazione ClickUp aiuta i team a individuare questi punti ciechi prima che influenzino l'esecuzione.
Offre una panoramica visiva di chi sta parlando con chi, con quale frequenza e dove potrebbero esserci delle lacune. È particolarmente utile per team interfunzionali o organizzazioni che operano in ambienti ibridi o distribuiti, dove gli aggiornamenti informali possono facilmente bypassare le persone che ne hanno più bisogno.
✨ Ideale per: Responsabili di reparto e project manager che necessitano di una visione d'insieme dei flussi di comunicazione per evitare colli di bottiglia.
E non è solo teoria. Come afferma Deanna Connolly di Foundry Commercial:
ClickUp ci consente di trasferire RAPIDAMENTE i progetti tra di noi, controllare FACILMENTE lo stato dei progetti e offre al nostro supervisore una panoramica del nostro carico di lavoro in qualsiasi momento senza doverci interrompere. Abbiamo sicuramente risparmiato un giorno alla settimana utilizzando ClickUp, se non di più. Il numero di email è notevolmente ridotto.
ClickUp ci consente di trasferire RAPIDAMENTE i progetti tra di noi, controllare FACILMENTE lo stato dei progetti e offre al nostro supervisore una panoramica del nostro carico di lavoro in qualsiasi momento senza doverci interrompere. Abbiamo sicuramente risparmiato un giorno alla settimana utilizzando ClickUp, se non di più. Il numero di email è notevolmente ridotto.
9. Modello di piano d'azione ClickUp
Hai finalizzato la tua strategia di messaggistica dopo settimane di allineamento, ma ora il tuo team è bloccato a chiedersi: "E adesso?". Questo divario tra strategia ed esecuzione è comune, soprattutto quando si lanciano nuove campagne, rebranding o aggiornamenti dei messaggi.
Il modello di piano d'azione ClickUp aiuta i team a trasformare la chiarezza in azione.
Progettato per portare avanti le iniziative passo dopo passo, questo modello suddivide gli obiettivi in attività, assegna i titolari e imposta le sequenze, consentendoti di implementare un framework di messaggi di marca efficace senza perdere slancio.
✨ Ideale per: team che traducono strategie di messaggistica di alto livello in azioni concrete e tracciabili tra reparti e canali.
💡 Suggerimento: Pensi che il tuo prodotto si venderà da solo? Ripensaci. Creare un piano di marketing efficace ti consente di trasformare la strategia in una crescita costante, passaggio dopo passaggio.
10. Modello GTM ClickUp
Stai lanciando un nuovo prodotto e la pressione è alta! Il reparto marketing ha bisogno dei messaggi, il reparto commerciale vuole materiali di supporto e la dirigenza deve vedere il piano. Il modello GTM di ClickUp aiuta i team interfunzionali ad allinearsi sui clienti target, mappare il posizionamento, creare una sequenza e garantire che tutti i componenti del lancio siano sincronizzati.
A differenza dei modelli di attività o delle brief, questo modello collega le decisioni strategiche con la chiarezza esecutiva, consentendoti di controllare la narrazione.
✨ Ideale per: Responsabili di prodotto, crescita e marketing che sviluppano piani di commercializzazione strutturati con messaggi allineati.
📖 Leggi anche: Esempi di kit di branding per ispirare la creazione del tuo
11. Modello di comunicazione interna ClickUp
Quando gli aggiornamenti interni non raggiungono tutti, i team perdono la sincronizzazione. Il modello di comunicazione interna di ClickUp aiuta a evitare che ciò accada. Raggruppa tutti i messaggi interni in uno spazio centralizzato accessibile che supporta la trasparenza e l'allineamento interfunzionale.
Questo modello di strategia di messaggistica è ideale per strutturare gli aggiornamenti e rafforzare la voce del tuo marchio internamente.
✨ Ideale per: operazioni, risorse umane e responsabili di team che gestiscono la messaggistica interna e gli aggiornamenti tra i reparti per tenere informati i dipendenti.
👀 Curiosità: il tuo cervello ama le storie più delle statistiche; quando ascolti un messaggio di marca convincente, rilascia ossitocina (l'ormone della fiducia). Ecco perché le "funzionalità/funzioni" non vendono, ma le emozioni sì.
12. Modello di piano di comunicazione degli incidenti ClickUp
Sono le 15:00 di martedì e il tuo sito web non funziona. Il reparto marketing lo viene a sapere su Twitter. Il supporto clienti è sommerso di richieste. La dirigenza non ne sa nulla. Quando si verificano incidenti, una comunicazione inadeguata non fa che peggiorare le cose. Il modello di piano di comunicazione degli incidenti di ClickUp ti aiuta a evitare questa spirale.
Questo modello offre al tuo team un framework pronto all'uso per rispondere rapidamente e comunicare in modo chiaro. Puoi definire i ruoli, impostare protocolli di comunicazione e garantire che sia gli stakeholder interni che i clienti esistenti ricevano aggiornamenti tempestivi e accurati.
Questo modello è particolarmente utile per i team che gestiscono problemi tecnici, interruzioni del servizio o rischi reputazionali.
✨ Ideale per: team operativi, IT e di comunicazione che gestiscono la risposta agli incidenti e necessitano di messaggi strutturati e affidabili sotto pressione.
📖 Leggi anche: I migliori strumenti per il design thinking
Hai ricevuto il messaggio, ora clicca su ClickUp
Siamo onesti: trasmettere il messaggio giusto è difficile. Non è forse difficile garantire che tutti trasmettano il tuo messaggio in modo uniforme?
Che tu stia lanciando un prodotto o semplicemente cercando di assicurarti che i reparti di progettazione, commerciale e assistenza parlino la stessa lingua, la tua strategia di messaggistica fa la differenza tra un marchio che funziona e uno che non riesce a centrare l'obiettivo.
Ecco perché è importante un sistema strutturato. I modelli ClickUp sono framework dinamici che consentono di mantenere allineati i messaggi principali, la proposta di valore e le campagne in tutti i team.
In breve: meno scambi di messaggi. Meno messaggi persi. Più tempo per creare una storia del brand che rimanga impressa registrandoti gratis a ClickUp!