Context Is Your Competitive Advantage in the Age of AI
AI e Automazione

Il contesto è il tuo vantaggio competitivo nell'era dell'IA

Il paradosso dell'IA: perché stiamo fallendo nonostante l'entusiasmo?

L'IA è ovunque. È al centro delle conversazioni nelle sale riunioni, è la beniamina dei titoli dei giornali di tecnologia ed è oggetto di ingenti investimenti da parte delle aziende. È la promessa più forte di progresso, ma anche una delle delusioni più silenziose.

Ecco la scomoda verità: il 95% dei progetti pilota di IA fallisce. Nonostante un aumento del 130% della spesa per l'IA, oltre l'80% delle organizzazioni non rileva alcun impatto tangibile a livello di azienda derivante dall'IA generativa.

Perché?

La risposta non è la mancanza di ambizione o intelligenza. È la mancanza di contesto.

Viviamo nell'era della proliferazione del lavoro , della proliferazione dell'IA e della proliferazione del contesto : una tempesta perfetta di strumenti scollegati, conoscenze frammentate e intelligenza isolata.

Il risultato? Un'IA che, molto semplicemente, senza contesto è inutile.

Diffusione del lavoro: il miraggio della produttività

La dispersione del lavoro consuma la tua giornata lavorativa e ti impedisce di svolgere un lavoro significativo
La gestione di strumenti, notifiche e aggiornamenti manuali, ovvero il work sprawl, consuma la tua giornata lavorativa e ti impedisce di svolgere un lavoro significativo

Le organizzazioni moderne stanno affogando in un mare di app e piattaforme scollegate.

  • Il 60% del tempo dei dipendenti viene sprecato nella ricerca di informazioni obsolete
  • tre dipendenti su quattro non hanno visibilità sui progetti*
  • Ogni anno si perdono 2,57 trilioni di dollari in valore economico a causa dell'inefficienza

La proliferazione del lavoro non è solo un inconveniente, ma una minaccia esistenziale alla produttività e all'innovazione.

I dipendenti passano da Slack a Confluence, da Zoom a Notion, da Trello a innumerevoli altri strumenti, ognuno dei quali contiene un pezzo del puzzle, ma nessuno fornisce il quadro completo. Le decisioni vanno perse, le approvazioni richiedono un'eternità e la produttività svanisce silenziosamente.

il lavoro moderno è un labirinto di app scollegate e decisioni perse. *

Invece di portare avanti il lavoro, ci limitiamo a spostare le informazioni tra 17 database diversi, ciascuno dei quali richiede tempo, denaro e concentrazione.

Diffusione dell'IA: la falsa promessa del "di più"

Nella fretta di "fare IA", abbiamo dimenticato di chiederci: sappiamo davvero cosa gli stiamo insegnando? Le organizzazioni hanno implementato decine di strumenti di IA scollegati tra loro nei vari reparti.

Questo è il dilagare dell'IA:

  • Strumenti isolati che non possono comunicare tra loro
  • Contesto disconnesso: /IA che non comprende i tuoi flussi di lavoro o il tuo linguaggio
  • Lavoro richiesto duplicato tra i team che risolvono gli stessi problemi
  • Integrazioni complesse che sovraccaricano l'IT con soluzioni improvvisate
  • Risultati incoerenti dovuti alla mancanza di un'unica fonte di verità

Il paradosso è evidente: più IA, meno intelligenza.

Diffusione del contesto: il killer silenzioso

Al centro sia della proliferazione del lavoro che dell'IA c'è la proliferazione del contesto, ovvero la frammentazione delle conoscenze, dei dati e dei processi decisionali.

Quando il contesto è disperso su decine di strumenti, anche l'IA più intelligente è ridotta a fare supposizioni. Puoi prompt l'IA con le linee guida del marchio, i dettagli del prodotto e la strategia, ma se non sa cosa ha detto il tuo CEO ieri sera o le sfumature del tuo mercato, il risultato sarà sempre privo di qualcosa di fondamentale.

il contesto è ciò che rende utile l'intelligenza, sia per gli esseri umani che per l'IA*

Non assumereste mai un nuovo dipendente aspettandovi che abbia successo senza una chiara descrizione del lavoro, accesso alle conoscenze aziendali e risorse adeguate. Eppure è proprio quello che facciamo con l'IA, implementandola in ambienti frammentati e aspettandoci che generi valore.

📮ClickUp Insight: Solo il 12% dei partecipanti al nostro sondaggio utilizza le funzionalità/funzione di IA integrate nelle suite di produttività. Questo basso tasso di adozione suggerisce che le attuali implementazioni potrebbero non disporre dell'integrazione contestuale e senza soluzione di continuità che spingerebbe gli utenti a passare dalle loro piattaforme conversazionali autonome preferite.

Esempio, l'IA è in grado di eseguire un flusso di lavoro automatizzato basato su un semplice prompt di testo dell'utente? ClickUp Brain può farlo ! L'IA è profondamente integrata in ogni aspetto di ClickUp, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la sintesi delle conversazioni in chat, la stesura o la revisione di testi, il recupero di informazioni dall'area di lavoro, la generazione di immagini e molto altro ancora! Unisciti al 40% dei clienti ClickUp che hanno sostituito più di 3 app con la nostra app Tutto per il lavoro!

Risolvere l'artificiale stupidità: i tre pilastri

1. Eliminare la proliferazione del lavoro

Il work sprawl non è solo un problema tecnologico, ma anche un problema aziendale.

Per risolvere il problema, le organizzazioni devono unificare i flussi di lavoro, centralizzare le conoscenze e abbattere i silos. Ciò significa abbandonare un mosaico di app scollegate tra loro e passare a un'unica fonte di verità.

2. Elimina le barriere al contesto

L'IA è efficace solo nella misura in cui lo sono gli esempi e il contesto che le vengono forniti.

Le organizzazioni devono fornire esempi eccellenti, rendere innegabile "ciò che è buono" e dare all'IA accesso al contesto in tempo reale. È così che si passa da risultati generici a risultati veramente differenziati.

3. Smettete di considerare la sicurezza come un aspetto secondario

La proliferazione degli strumenti di IA ha creato un incubo per la sicurezza.

  • Affidati solo a strumenti di IA che non conservano alcun dato
  • Non addestrare i modelli sui tuoi dati
  • Richiedi le certificazioni di sicurezza più elevate (ISO 42001 e superiori)

La sicurezza non è una funzionalità/funzione, è un fondamento. In un'era in cui l'IA ombra è dilagante, la sicurezza deve essere integrata nel DNA di ogni soluzione.

💬 I critici dicono: l'attuale boom dell'IA ha superato i risultati reali. Secondo Gartner, oltre il 50% dei progetti di IA generativa fallisce a causa di un valore aziendale poco chiaro, problemi relativi ai dati o mancanza di allineamento interfunzionale.

Nonostante gli ingenti investimenti, molte organizzazioni non vedono alcun impatto sui profitti, il che riflette il divario tra innovazione ed esecuzione.

La terra promessa: IA contestuale e area di lavoro IA convergente

Il consolidamento degli strumenti e l'integrazione dell'IA hanno trasformato la produttività e l'esperienza di questo team, passando dal caos manuale al successo ottimizzato
Il consolidamento degli strumenti e l'integrazione dell'IA hanno trasformato la produttività e l'esperienza di questo team, passando dal caos manuale al successo ottimizzato

La soluzione non è più IA. È IA contestuale, come ClickUp Brain , che è integrato direttamente nel tuo flusso di lavoro, apprende dal tuo spazio di lavoro in tempo reale e fornisce risultati IA pertinenti, fondati e in tempo reale.

Per un'interazione ancora più profonda con l'IA, ClickUp Brain MAX offre supporto diretto alla trascrizione vocale e all'esecuzione delle attività. Offre inoltre diversi modelli di IA all'avanguardia, tra cui ChatGPT, Claude, Gemini e altri, direttamente dall'app, con il contesto completo del tuo lavoro, e ti consente di comunicare con il tuo spazio di lavoro utilizzando il linguaggio naturale. È un'IA sensibile al contesto e sempre attiva.

Parla, scrivi e pensa in modo più intelligente con ClickUp Brain MAX
Parla, scrivi e pensa in modo più intelligente con Talk to testo in ClickUp Brain MAX

L'area di lavoro AI convergente pone fine alla proliferazione del lavoro, dell'IA e del contesto:

  • Tutte le app di lavoro di cui hai bisogno, riunite in un'unica piattaforma
  • Strumenti e agenti di IA che apprendono dal tuo contesto di vita
  • Contesto dinamico e in tempo reale per ogni decisione
  • Sicurezza e conformità fin dalla progettazione

Non si tratta solo di un aumento della produttività, ma di un vantaggio strategico. Consente agli esseri umani e all'IA di lavorare insieme, massimizzando la produttività, la creatività e la sicurezza.

💡 Perché ClickUp Brain offre una vera IA contestuale

Non è l'IA a rendere il lavoro più intelligente, ma il contesto

La maggior parte degli strumenti persegue l'intelligenza in modo isolato. ClickUp Brain la costruisce dove deve stare: all'interno del tuo lavoro. Non si trova in un'altra scheda né aspetta il tuo prompt; impara dal tuo spazio di lavoro in tempo reale, comprendendo i tuoi obiettivi, i tuoi progetti e le persone in tempo reale.

Utilizza ClickUp Brain per sfruttare il contesto nel tuo spazio di lavoro
Usa ClickUp Brain per sfruttare il contesto nel tuo spazio di lavoro

Integrato, non aggiunto: intelligenza incorporata in ogni attività, documento e commento✅ Flessibilità multimodello: scegli tra ChatGPT, Claude, Gemini e altro ancora, all'istante✅ Consapevolezza in tempo reale: sempre aggiornato su ciò che il tuo team sta facendo e decidendo

Non si tratta di un assistente AI, ma di un livello di comprensione vivente all'interno del tuo flusso di lavoro. Con ClickUp Brain, la conoscenza si muove con te, le decisioni rimangono in connessione e ogni azione parte dal contesto.

🚀 Sensibile al contesto. Sempre attivo. Effettivamente utile.

🚀 Sensibile al contesto. Sempre attivo. Effettivamente utile.

Maturità dell'IA: da disconnessa a convergente

Dagli strumenti scollegati all'IA ambientale, scopri a che punto è la tua organizzazione nel percorso di trasformazione dell'IA

Le organizzazioni devono migliorare la loro maturità nell'ambito dell'IA:

  • Valutazione dello stack tecnologico e dei flussi di lavoro attuali
  • Identificare le opportunità per l'IA e gli agenti di accelerare i flussi di lavoro
  • *mappare i flussi di lavoro dell'IA in base al loro attuale livello di maturità

Il percorso passa da un lavoro manuale e disconnesso e da un'automazione compartimentata a un'intelligenza unificata e a una vera trasformazione dell'IA.

👀 Lo sapevate?

Il workslop è il sottoprodotto di un uso incontrollato dell'IA: contenuti che sembrano raffinati ma privi di contesto, approfondimento o valore reale. Sembra un progresso finché non si prova a utilizzarlo.

Uno studio recente ha rilevato che questi contenuti IA di scarso valore costano ai lavoratori d'ufficio statunitensi circa 186 dollari al mese in termini di perdita di produttività.

🚀 Come ClickUp previene lo sloppaggio dell'IA:

La maggior parte degli strumenti di IA ti lascia con bozze e riepiloghi/riassunti incomplete al di fuori del tuo flusso di lavoro. Ciò significa più copia-incollare, più ricerche, più ore perse.

ClickUp Brain riscrive l'equazione adattandola perfettamente al tuo flusso di lavoro. Gli aggiornamenti, i riepiloghi e i follow-up si basano sulle attività quotidiane e sui documenti con cui lavora il tuo team. Sono addestrati sulle tue aspettative e sul tuo marchio, quindi ogni risultato è significativo e pertinente.

Il risultato? Invece di eliminare il rumore, stai aumentando lo stato. Ogni output sposta, assegna o informa il lavoro stesso.

Il percorso passa da un lavoro manuale e disconnesso e da un'automazione compartimentata a un'intelligenza unificata e a una vera trasformazione dell'IA.

👀 Lo sapevate?

Il workslop è il sottoprodotto di un uso incontrollato dell'IA: contenuti che sembrano raffinati ma privi di contesto, approfondimento o valore reale. Sembra un progresso finché non si prova a utilizzarlo.

Uno studio recente ha rilevato che questi contenuti IA di scarso valore costano ai lavoratori d'ufficio statunitensi circa 186 dollari al mese in termini di perdita di produttività.

🚀 Come ClickUp previene lo sloppaggio dell'IA:

La maggior parte degli strumenti di IA ti lascia con bozze e riepiloghi/riassunti incomplete al di fuori del tuo flusso di lavoro. Ciò significa più copia-incollare, più ricerche, più ore perse.

ClickUp Brain riscrive l'equazione adattandola perfettamente al tuo flusso di lavoro. Gli aggiornamenti, i riepiloghi e i follow-up si basano sulle attività quotidiane e sui documenti con cui lavora il tuo team. Sono addestrati sulle tue aspettative e sul tuo marchio, quindi ogni risultato è significativo e pertinente.

Il risultato? Invece di eliminare il rumore, stai aumentando i progressi. Ogni output muove, assegna o informa il lavoro stesso.

La strada da seguire: soluzioni approfondite e spunti pratici

ClickUp + IA contestuale = trasformazione misurabile

Secondo uno studio di Forrester Economic Impact™, i team che utilizzano ClickUp hanno registrato un ROI del 384% e risparmiato 92.400 ore entro il terzo anno.

ClickUp offre un impatto misurabile, dal risparmio di tempo all'accelerazione della produzione in tutti i reparti.
ClickUp offre un impatto misurabile, dal risparmio di tempo all'accelerazione della produzione in tutti i reparti.

Quando contesto, flusso di lavoro e intelligenza vivono in un unico posto, i team non si limitano a lavorare. Vincono.

Non risolviamo i fallimenti dell'IA con più modelli, ma con sistemi migliori. Il passaggio dall'hype all'impatto inizia con mosse pratiche e strutturali che ancorano l'intelligenza al contesto.

Capacità dell'IA:

Nonostante i fallimenti diffusi, ci sono segnali forti di ciò che funziona quando il contesto è allineato. McKinsey stima che i casi d'uso dell'IA nelle aziende potrebbero generare un valore compreso tra 2,6 e 4,4 trilioni di dollari in tutti i settori.

Nel frattempo, PwC progetta che l'IA potrebbe contribuire con 15,7 trilioni di dollari al PIL globale entro il 2030, con 6,6 trilioni provenienti solo dai guadagni di produttività.

Non si tratta di speculazioni, ma di possibili risultati quando l'IA non viene semplicemente aggiunta, ma integrata con il contesto reale, i flussi di lavoro e l'allineamento strategico.

Ecco come le organizzazioni possono colmare questo divario, trasformando l'ambizione in azione e il caos dell'IA in chiarezza.

Non risolviamo i fallimenti dell'IA con più modelli, ma con sistemi migliori. Il passaggio dall'hype all'impatto inizia con mosse pratiche e strutturali che ancorano l'intelligenza al contesto.

Capacità dell'IA:

Nonostante i fallimenti diffusi, ci sono segnali forti di ciò che funziona quando il contesto è allineato. McKinsey stima che i casi d'uso dell'IA nelle aziende potrebbero generare un valore compreso tra 2,6 e 4,4 trilioni di dollari in tutti i settori.

Nel frattempo, PwC progetta che l'IA potrebbe contribuire con 15,7 trilioni di dollari al PIL globale entro il 2030, con 6,6 trilioni provenienti solo dai guadagni di produttività.

Non si tratta di speculazioni, ma di possibili risultati quando l'IA non viene semplicemente aggiunta, ma integrata con il contesto reale, i flussi di lavoro e l'allineamento strategico.

Ecco come le organizzazioni possono colmare questo divario, trasformando l'ambizione in azione e il caos dell'IA in chiarezza.

  1. Verifica i flussi del tuo contesto: mappare dove risiede il contesto nella tua organizzazione. Identifica i colli di bottiglia nella conoscenza, le decisioni isolate e le informazioni perse nella traduzione.
  2. Progetta per il contesto, non solo per l'automazione: scegli soluzioni di IA che comprendono il linguaggio e i flussi di lavoro della tua azienda e che possono accedere e apprendere dalla tua base di conoscenze vivente.
  3. Unificate il vostro spazio di lavoro: passate a uno spazio di lavoro AI convergente in cui strumenti, dati e funzionalità AI sono unificati. Abbattete i silos, centralizzate le conoscenze e rendete il contesto l'impostazione predefinita.
  4. Rendi la sicurezza non negoziabile: adotta soluzioni di IA che non richiedono alcuna conservazione dei dati, nessun addestramento dei modelli sui tuoi dati e che dispongono delle certificazioni leader del settore. Informa i team sui rischi della Shadow IA e fornisci loro strumenti sicuri e approvati.
  5. Investi nella gestione del cambiamento: l'IA contestuale e la convergenza riguardano tanto la cultura quanto la tecnologia. Forma i team a pensare in termini di sistemi, premia la collaborazione e rendi il contesto un valore fondamentale.
  6. Colmate il divario tra competenze di settore e competenze di IA: affiancate esperti di settore a specialisti di IA per accelerare lo sviluppo di agenti IA, perfezionare le iterazioni e fornire valore più rapidamente. Sfruttate le conoscenze di settore per garantire che le soluzioni IA siano pertinenti, pratiche e in linea con gli obiettivi aziendali.

Ripensare il significato di "intelligente"

Il futuro non apparterrà alle organizzazioni con più IA.

Apparterrà a coloro che sono più contestuali, che sono in grado di unificare intelligenza, flusso di lavoro e sicurezza in un unico sistema vivente.

Non accontentarti di un'IA limitata.

Non accettare la proliferazione del lavoro, dell'intelligenza artificiale o del contesto come costo inevitabile dell'attività aziendale.

Chiedi di più. Crea un'area di lavoro AI convergente. Trasforma il contesto nel tuo vantaggio competitivo.

L'era dell'IA stupida e scollegata è finita. È iniziata l'era dell'IA contestuale e dell'area di lavoro convergente basata sull'IA. Vuoi essere all'avanguardia o rimanere indietro?