Mentre un tempo i team commerciali bussavano alle porte e facevano telefonate a freddo sfogliando l'elenco telefonico, oggi le cose sono un po' più sofisticate. Il percorso commerciale si svolge ora in gran parte all'interno di uno strumento di gestione delle relazioni con i clienti (CRM).
Man mano che arrivano i lead, nuove opportunità commerciali vengono inserite nel CRM. Da lì vengono suddivise in diverse fasi e attività che rappresentano le parti chiave del processo commerciale.
È qui che le cose possono diventare un po' più complicate.
Le vendite non avvengono in un silo. Parte del lavoro coinvolge inevitabilmente altri reparti e team all'interno dell'azienda.
Ad esempio:
- Revisione o firma di un modulo o contratto NDA, con il coinvolgimento di un team legale
- Fornire revisioni di sicurezza con l'aiuto dell'IT o di un team dedicato alla sicurezza
- Offriamo soluzioni personalizzate, che devono essere definite e revisionate dal tuo team di sviluppo
- Risoluzione di problemi o bug durante la fase di prova con l'aiuto del team del supporto
Questi sono solo alcuni esempi del lavoro interfunzionale che caratterizza il settore commerciale.
Dai un'occhiata a queste alternative a Salesforce!
Perché è una sfida?
Oltre alle comuni sfide di collaborazione, nessuno di questi altri team vive nel CRM. Ciò significa che è necessario un sistema per assegnare, monitorare e collaborare su queste attività condivise.
Per farlo, ci sono diverse opzioni.
In primo luogo, puoi farlo in modo ad hoc, utilizzando riunioni, chat ed email. Ciò comporta anche copiare e incollare attività su diversi strumenti. Chiunque lavori nel settore commerciale sa che questa è una soluzione scadente.
Puoi passare ore in riunioni solo per cercare informazioni o sprecare metà della giornata cercando di stare al passo con le attività in posizioni diverse. Questo è un enorme ostacolo per i team commerciali, poiché la velocità è fondamentale per chiudere le trattative e tu vuoi che il processo sia rapido e senza intoppi per i potenziali clienti. E non ci farci nemmeno iniziare con le insidie delle infinite thread di email.
Poi c'è la seconda opzione: fare tutto con un unico strumento.
ClickUp offre la maggior parte delle funzionalità che troveresti in un CRM.
Puoi creare uno spazio per ospitare il tuo CRM e aggiungere il modello di cartella denominato "CRM", che offre una buona base su cui costruire. Le numerose visualizzazioni di ClickUp ti consentono di avere il controllo totale su come visualizzare i dati dei clienti.
Ad esempio, è possibile utilizzare una vista Tabella per visualizzare tutte le informazioni relative agli account in un attimo o una vista Bacheca per monitorare i client nella pipeline commerciale.
I campi personalizzati di ClickUp ti consentono di monitorare campi CRM essenziali come lo stato dei lead, le dimensioni dell'azienda, il numero di telefono, l'email, il LTV e altro ancora. E con ClickUp hai tutto ciò che ti serve per comunicare con i client, creare report commerciali e costruire potenti database integrati.
Clicca qui per una panoramica più dettagliata su come utilizzare ClickUp come CRM
Sebbene ClickUp sia una soluzione eccezionale, esistono ancora situazioni, specialmente nelle aziende di grandi dimensioni, in cui potrebbe essere preferibile un CRM esterno. Inoltre, potrebbero esserci momenti in cui è necessario lavorare con partner, agenzie o clienti che utilizzano anche un CRM come Salesforce.
In questi casi, c'è l'opzione 3: le potenti integrazioni di ClickUp.
Esistono due modi per integrare ClickUp con Salesforce: Unito e Zapier.
Ecco una panoramica di entrambe le integrazioni.
Integra Salesforce + ClickUp con Unito
Unito offre integrazioni profonde e bidirezionali tra i tuoi strumenti di lavoro più importanti, tra cui ClickUp, Salesforce, HubSpot e un elenco in continua crescita di oltre 25 altre app. Queste integrazioni non richiedono alcun codice, il che significa che chiunque può impostare un nuovo flusso di lavoro in pochi minuti.
Con l'integrazione ClickUp-Salesforce di Unito, puoi creare flussi bidirezionali tra le attività di Salesforce e ClickUp che coprono tutti i campi necessari per una collaborazione interfunzionale senza intoppi.
Questi flussi possono essere personalizzati in base alle tue esigenze specifiche filtrando informazioni specifiche, personalizzando le mappature tra i campi dei vari strumenti e altro ancora.
Le integrazioni di Unito funzionano in tempo reale, quindi le informazioni in entrambi gli strumenti sono sempre aggiornate.
Come funziona nella pratica
Immagina di lavorare in Salesforce ma di volere una soluzione migliore per gestire le tue attività commerciali. Forse hai più attività associate a più account e desideri consolidarle tutte in un elenco di cose da fare gestibile.
Invece di copiarli e incollarli manualmente in ClickUp, puoi creare un semplice flusso di lavoro Unito.
Per farlo, devi prima registrarti su Unito. Puoi provarlo gratuitamente per due settimane. Una volta effettuato l'accesso, inizia a creare il tuo flusso.
Seleziona il progetto Salesforce che rappresenta uno degli account che gestisci, quindi seleziona il progetto "elenco delle cose da fare" in ClickUp. Dovrai autenticare entrambi gli strumenti, fornendo a Unito l'accesso in modo che possa aggiornarli.
Una volta terminato, puoi scegliere la direzione del flusso. Se desideri che le informazioni vadano avanti e indietro tra gli strumenti, mantieni un flusso bidirezionale.
Quindi, crea una regola in modo che solo le attività assegnate a te vengano trasferite da Salesforce a ClickUp. Qui hai la possibilità di limitare o aprire il flusso di informazioni in base al tuo caso d'uso.

Ora che hai deciso quali attività sincronizzare, puoi determinare quali informazioni all'interno di tali attività condividere.
Vuoi che tutti i campi vengano trasferiti o solo un sottoinsieme?
Ad esempio, potresti voler lasciare le informazioni riservate dei client in Salesforce. Potresti anche decidere di sincronizzare solo alcuni campi in una direzione, anche se l'intero flusso di lavoro opera in modo bidirezionale.

Una volta mappati i campi, avvia il flusso di lavoro. Quando ti viene assegnata una nuova attività in Salesforce relativa a quell'account, verrà creata un'attività corrispondente nell'elenco delle cose da fare in ClickUp.
Tutte le informazioni relative alle attività, comprese le scadenze, verranno trasferite e rimarranno sincronizzate quando vengono modificate in uno degli strumenti. È possibile ripetere questo processo con più account client per consolidare automaticamente tutto il lavoro Salesforce in un unico posto.
Questo è un caso d'uso personale, ma Unito dà il meglio di sé quando viene utilizzato per collaborare tra team. Ad esempio, potresti:
- Inoltra un potenziale problema contrattuale o di sicurezza al team appropriato in ClickUp direttamente da Salesforce
- Crea automaticamente un'attività per il tuo team di prodotto in ClickUp quando una richiesta di un client viene registrata in Salesforce
- Mantieni sincronizzate le attività importanti relative al rinnovo dei client tra te e il tuo team di fatturazione, per garantire una comunicazione costante ed evitare ostacoli che potrebbero portare alla perdita dei clienti
- Invia richieste di materiale collaterale al tuo team di marketing in ClickUp senza mai uscire da Salesforce
Questi sono solo alcuni esempi di come Unito può velocizzare la collaborazione interfunzionale ed eliminare la necessità di riunioni dispendiose in termini di tempo e di copiare e incollare informazioni. Le informazioni chiave sulle attività viaggiano automaticamente tra i team e gli strumenti, consentendoti di velocizzare il ciclo commerciale.
Integra Salesforce + ClickUp con Zapier
Mentre Unito funziona alla grande quando desideri un flusso di informazioni bidirezionale per la collaborazione tra strumenti, Zapier è un modo semplice per automatizzare alcune delle attività più impegnative che possono richiedere molto tempo durante la giornata.
Zapier è una piattaforma di automazione con migliaia di connettori, il che significa che ClickUp e Salesforce sono solo la punta dell'iceberg. Gli Zaps funzionano utilizzando un semplice sistema di trigger e risposta, ovvero "se succede x, fai y"

Se vuoi concentrarti sulle chiamate ai client e sull'assistenza, invece che sulla creazione di nuove attività, Zapier è la soluzione che fa per te.
Come funziona nella pratica
Zapier è facile da configurare, poiché si basa su "Zaps" predefiniti, ovvero ricette già create da altri.
Nel caso di ClickUp e Salesforce, esiste uno Zap molto diffuso che crea una nuova attività di ClickUp per ogni opportunità creata in Salesforce.
Per metterlo in moto, tutto quello che devi fare è registrarti su Zapier e poi autenticare ClickUp e Salesforce.
Quindi, scegli il trigger Salesforce per la tua automazione.
Quindi, seleziona un risultato che desideri ottenere in ClickUp.
Infine, scegli i dati che desideri scambiare tra le app, se presenti.
Una volta terminato, puoi attivare lo Zap e guardare le attività arrivare automaticamente. È anche possibile creare Zap simili basati su altri trigger.
- Quando viene aggiunto un nuovo record a Salesforce, pubblica un commento sull'attività in ClickUp
- Quando viene ricevuto un nuovo messaggio in uscita in Salesforce, crea una lista di controllo in un'attività di ClickUp
- Quando un campo specifico di un record viene aggiornato in Salesforce, crea un'attività secondaria in ClickUp
Lascia che Zapier si occupi delle attività piccole e ripetitive mentre tu ti concentri sul lavoro da portare a termine.
Quando utilizzare Unito e Zapier
Utilizza Unito se:
- Desideri che le informazioni vengano trasferite tra ClickUp e Salesforce
- Desideri abilitare la collaborazione interfunzionale tra i team
- Desideri sincronizzare più campi contemporaneamente e mappare i campi in modi specifici
Utilizza Zapier se:
- Desideri che i nuovi lead o le nuove opportunità attivino automaticamente la creazione di attività in ClickUp
- Vuoi eliminare le attività personali che rallentano la tua giornata?
- Desideri una soluzione predefinita, non personalizzata
La forza (commerciale) è forte con ClickUp
Se il tuo CRM deve andare oltre le potenti funzionalità di ClickUp, le integrazioni di Unito e Zapier Salesforce offrono soluzioni efficaci per aiutarti a collaborare o automatizzare tra team e strumenti.
In un recente webinar abbiamo analizzato le potenti funzionalità CRM di ClickUp e la perfetta integrazione di Unito con Salesforce.
Guarda qui il video on demand "Ottimizzazione del ciclo commerciale con ClickUp e Unito"!