Alle 2:13 di martedì mattina, hanno iniziato ad arrivare le segnalazioni: tempi di caricamento lenti, errori di timeout, alcuni tweet arrabbiati.
Il tecnico di turno si svegliò di soprassalto, con il telefono in mano, gli occhi che scrutavano i registri e il dashboard al buio. La pressione era familiare, ma lo era anche la procedura: escalation, coordinamento, risoluzione.
Un'ora dopo, l'incidente era stato risolto, ma il caos aveva messo in luce alcune lacune nella comunicazione.
È qui che un software di gestione degli incidenti ideale fa la differenza. Dall'inoltro degli avvisi all'analisi delle cause alla radice, questi strumenti determinano la velocità di ripristino del tuo team. 🎯
I migliori software di gestione degli incidenti in sintesi
Ecco una breve panoramica di alcune delle migliori piattaforme di gestione degli incidenti:
| Nome dello strumento | Funzionalità/Funzione principali | Ideale per | Prezzi* |
| ClickUp | Visualizza delle attività personalizzabili, dashboard in tempo reale, aggiornamenti IA, collaborazione in team, autorizzazioni utente, automazione | Team di tutte le dimensioni che necessitano di una piattaforma all-in-one per la gestione delle attività e della produttività per coordinare la gestione degli incidenti. | Piano Free disponibile; prezzi personalizzati per le aziende. |
| ServiceNow | Robusta automazione del flusso di lavoro, funzionalità avanzate di gestione degli incidenti, analisi delle prestazioni, ampie integrazioni aziendali | Grandi aziende che gestiscono flussi di lavoro complessi nel campo dei servizi IT e aziendali | Prezzi personalizzati |
| Zendesk | Supporto multicanale tramite email, chat e telefono, IA per le interazioni con i clienti, automazione avanzata. | Team a contatto con i clienti alla ricerca di soluzioni di supporto scalabili e omnicanale | Nessun piano gratis; i piani a pagamento partono da 69 $ al mese per utente. |
| Splunk On-Call | Inoltro intelligente degli avvisi, processi di risposta agli incidenti in tempo reale, integrazioni con strumenti di osservabilità e monitoraggio. | Team DevOps che gestiscono flussi di lavoro critici su chiamata e avvisi di incidenti in tempo reale | Prezzi personalizzati |
| Jira Service Management | Gestione agile dei cambiamenti, monitoraggio degli incidenti, collaborazione tra sviluppatori, integrazione con l'ecosistema Atlassian | Team IT che praticano DevOps o Agile e necessitano di uno stretto collegamento tra sviluppo e servizio | Piano Free disponibile; piani a pagamento a partire da 19,04 $ al mese per utente. |
| Freshservice | Rilevamento delle risorse, automazione del flusso di lavoro, catalogo dei servizi e un'interfaccia utente intuitiva | Organizzazioni di medie dimensioni alla ricerca di una piattaforma di service desk moderna e compatibile con ITIL | Nessun piano Free; i piani a pagamento partono da 19 $ al mese per utente. |
| PagerDuty | Avvisi avanzati in tempo reale, flussi di lavoro intelligenti per la risposta agli incidenti ed escalation automatizzate. | Organizzazioni che necessitano di operazioni digitali affidabili e risoluzione di incidenti critici | Piano Free disponibile; piani a pagamento a partire da 25 $ al mese per utente. |
| Squadcast | Principi SRE con gestione degli incidenti, risposta collaborativa e pianificazione dei turni di reperibilità in un'unica piattaforma | I moderni team di ingegneri ottimizzano gli avvisi e la risposta agli incidenti | Nessun piano gratis; i piani a pagamento partono da 12 $ al mese per utente. |
| Opsgenie | Pianificazione flessibile dei turni di reperibilità, potente instradamento degli avvisi e integrazioni native con Atlassian e strumenti di terze parti. | Teams alla ricerca di avvisi altamente personalizzabili all'interno degli ecosistemi Atlassian | Piano Free disponibile; piani a pagamento a partire da 11,55 $ al mese per utente. |
| SolarWinds Service Desk | Gestione degli incidenti, delle risorse e delle modifiche con dashboard di reportistica e un portale per utenti | Reparti IT che necessitano di soluzioni di service desk scalabili con potenti funzionalità/funzione CMDB | Nessun piano gratis; i piani a pagamento partono da 39 $ al mese per utente. |
| iTop | Un CMDB completo, gestione degli incidenti e delle modifiche, monitoraggio degli SLA e un nucleo open source personalizzabile. | Team alla ricerca di un framework ITSM gratis, open source e configurabile | Prezzi personalizzati |
| GLPi | Inventario delle risorse IT, operazioni di helpdesk, estensioni dei plugin e monitoraggio della conformità | Organizzazioni che preferiscono sistemi di gestione delle risorse e dei servizi open source | Nessun piano gratuito; i piani a pagamento partono da 21,73 $ al mese. |
| BigPanda | IA per la correlazione degli eventi, la riduzione del rumore degli avvisi e dashboard unificate degli incidenti per la consapevolezza operativa. | Aziende che gestiscono infrastrutture su larga scala con volumi elevati di avvisi | Prezzi personalizzati |
| Ivanti Service Manager | Gestione end-to-end dei servizi e delle risorse, centri di comando incidenti self-service, automazione e accesso mobile. | Aziende che necessitano di strumenti ITSM flessibili con integrazione del flusso di lavoro e degli endpoint | Prezzi personalizzati |
| TOPdesk | Gestione intuitiva degli incidenti e delle modifiche, una knowledge base e potenti portali self-service. | Istituzioni educative e team del settore pubblico che necessitano di strumenti ITSM accessibili | Nessun piano Free; i piani a pagamento partono da 76 $ al mese per utente. |
| NinjaOne | Monitoraggio remoto, patch automatiche, backup degli endpoint e funzionalità RMM in un'interfaccia semplice. | MSP e team IT che gestiscono endpoint remoti e forniscono servizi IT proattivi | Prezzi personalizzati |
Come scegliere un software di gestione degli incidenti
Ecco alcuni dei fattori importanti da considerare nella scelta di un software per la gestione degli incidenti:
- Registra immediatamente i problemi con strumenti di reportistica in tempo reale che acquisiscono ogni dettaglio, dagli screenshot ai timestamp, proprio nel momento in cui si verificano gli incidenti.
- Traccia tutto in un unico posto utilizzando un database centralizzato che memorizza ogni passaggio, aggiornamento e risoluzione in una sequenza ricercabile.
- L'automazione delle attività ripetitive come l'assegnazione delle attività, i follow-up e gli avvisi alle parti interessate, in modo che il tuo team possa concentrarsi sulla risoluzione dei problemi invece che sulla loro ricerca.
- Assegna le priorità con precisione attraverso l'impostazione di categorie basate sull'impatto e l'indirizzo automatico dei ticket alle persone giuste.
- Consente la collaborazione in tempo reale grazie al chatter integrata, alle note di condivisione e ai registri di comunicazione che mantengono tutti allineati, anche tra i diversi reparti.
- Connette il tuo ecosistema integrando i tuoi strumenti di gestione degli incidenti, i sistemi di monitoraggio, le piattaforme ITSM o qualsiasi altro strumento già utilizzato dal tuo team.
- Si adatta al tuo flusso di lavoro con modelli, moduli, dashboard e regole di automazione personalizzabili che si adattano al modo in cui opera effettivamente il tuo team.
- Individua i modelli prima che si aggravino attraverso analisi e reportistica sulle tendenze che evidenziano le cause alla radice e i problemi ricorrenti e consente l'analisi post-incidente.
I migliori software di gestione degli incidenti per i team del supporto
Diamo un'occhiata dettagliata ai migliori software per la reportistica degli incidenti:
Come valutiamo i software su ClickUp
Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, basato sulla ricerca e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti delle nostre raccomandazioni, che si basano sul valore reale dei prodotti.
Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo i software su ClickUp.
ClickUp (il migliore per la gestione degli incidenti e il coordinamento perfetto del team)

Oggi i team devono gestire più progetti, conoscenze e comunicazioni sparse su strumenti scollegati tra loro, il che rallenta il loro lavoro.
ClickUp risolve questo problema con l'app completa per il lavoro, che combina progetti, conoscenze e chat in un unico posto, il tutto alimentato dall'IA che ti aiuta a lavorare in modo più rapido e intelligente.
Ogni volta che si verifica un incidente, le automazioni intelligenti di ClickUp lo registrano e lo classificano, suddividono il problema in attività secondarie, le assegnano a diversi titolari e ne monitorano il monitoraggio in tempo reale.
Inoltre, stabiliscono le priorità delle attività e popolano campi personalizzati con descrizioni, tag e data di scadenza per conservare tutte le informazioni necessarie in un unico posto. Grazie al monitoraggio del tempo e alle dipendenze delle attività, nulla viene tralasciato.

E con ClickUp Chat, le conversazioni avvengono proprio dove si svolge il lavoro, così tutti rimangono sulla stessa pagina. Avvia chat da attività specifiche (o viceversa), tagga i colleghi con @ menzioni, attiva la condivisione del tuo schermo durante una videochiamata e utilizza agenti AI per aggiornare rapidamente i membri del team su ciò che sta accadendo.

Ora aggiungi i dashboard di ClickUp e improvvisamente i tuoi dati sugli incidenti si trasformeranno in potenti immagini.
Vuoi monitorare gli incidenti escalati o vedere le tendenze delle cause principali negli ultimi 30 giorni? Imposta i filtri e la dashboard farà il resto.
Ma ciò che eleva davvero la gestione degli incidenti è ClickUp Brain, il motore IA integrato nella piattaforma.
ClickUp Brain è in grado di analizzare i tuoi dati, individuare modelli ricorrenti nella frequenza degli incidenti, suggerire le possibili cause alla radice o persino generare riepiloghi dei rischi dalle attività del progetto.

Invece di analizzare manualmente i report, lascia che sia l'IA a identificare i colli di bottiglia, le inefficienze o i problemi ricorrenti che richiedono la tua attenzione. Poni domande come "Quale team ha risolto il maggior numero di incidenti questo mese?" o "Qual è l'andamento degli avvisi di downtime?", e ottieni risposte immediate e contestualizzate basate sui dati in tempo reale dell'area di lavoro.
Durante le riunioni critiche, ClickUp AI Notetaker cattura ogni dettaglio registrando, trascrivendo e riassumendo automaticamente la discussione. Estrae in modo intelligente gli elementi da intraprendere e crea istantaneamente delle attività, complete di titolari, date di scadenza e link ai ticket degli incidenti pertinenti.
Ciò garantisce chiarezza e allineamento immediati per tutti, assicurando che nessun follow-up venga tralasciato.

E se non vuoi progettare il tuo flusso di lavoro da zero?
Il modello di piano d'azione per gli incidenti di ClickUp è uno strumento completo e codificato a colore che apporta struttura e chiarezza alla risposta agli incidenti.
- Registra il Nome dell'incidente e il Periodo operativo (data e ora) utilizzando i campi personalizzati.
- Aggiungi una panoramica di alto livello con la sezione Riepilogo della situazione.
- Definisci gli obiettivi, assegna le responsabilità e nota le priorità di sicurezza con il Piano di esecuzione.
- Centralizza i dettagli critici come informazioni di contatto, previsioni meteorologiche, elenconi di incarichi, mappare e registri di approvazione in questo modello di rapporto sugli incidenti.
Inoltre, il modello di rapporto sugli incidenti IT di ClickUp è ideale per registrare e risolvere rapidamente i problemi tecnici. Acquisisce i dettagli degli incidenti critici utilizzando campi personalizzati chiaramente etichettati e attività secondarie strutturate che facilitano il monitoraggio dei progressi.
Le migliori funzionalità/funzioni di ClickUp
- Gestisci le attività in modo efficiente: gestisci gli incidenti e le escalation in un unico posto con le attività di ClickUp.
- Centralizza la documentazione: usa ClickUp Doc per creare rapporti sugli incidenti e guide di risposta, modelli post-mortem o documentazione di conformità con controllo granulare degli accessi.
- Coordinati con il tuo team: lavora in tempo reale con il tuo team per tenere aggiornati gli incidenti, coordinare il team e gestire gli escalation nel chatare di ClickUp.
- Assegna i compiti ai membri del team per garantire la responsabilità: assegna chiaramente i passaggi successivi utilizzando ClickUp Assign Comments per trasformare le conversazioni in azioni, perfetto per il monitoraggio dei follow-up.
- Connetti strumenti esterni: integra con sistemi esistenti come Jira, AWS o strumenti di segnalazione degli incidenti con ClickUp Integrations.
Limiti di ClickUp
- Curva di apprendimento ripida a causa delle sue ampie opzioni personalizzate
Prezzi di ClickUp
Valutazioni e recensioni di ClickUp
- G2: 4,7/5 (oltre 10.300 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 4.400 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di ClickUp?
Questa recensione di G2 riassume tutto:
Una delle novità più interessanti è lo strumento di intelligenza artificiale ClickUp Brain. Ha trasformato il mio modo di gestire attività e progetti automatizzando i processi di routine e fornendo suggerimenti intelligenti, consentendomi di risparmiare tempo e lavoro richiesto.
Una delle novità più interessanti è lo strumento di intelligenza artificiale ClickUp Brain. Ha trasformato il modo in cui gestisco le attività e i progetti automatizzando i processi di routine e fornendo suggerimenti intelligenti, consentendomi di risparmiare tempo e lavoro richiesto.
2. ServiceNow (ideale per ambienti ITSM di grandi aziende)

Se sei un responsabile delle operazioni, ServiceNow può aiutarti a mettere ordine nei tuoi flussi di lavoro. Rende più facile standardizzare i processi di gestione degli incidenti e ridurre quelle frustranti lacune tra i team.
Questa soluzione per la gestione degli incidenti è in grado di classificare, dare priorità e indirizzare automaticamente gli incidenti in base al loro potenziale impatto e alla loro urgenza, senza alcun intervento manuale. Questa assegnazione intelligente, combinata con funzionalità/funzione quali raccomandazioni basate sull'IA e portali self-service, riduce significativamente i tempi di risoluzione.
Con la gestione degli incidenti, delle modifiche e delle risorse sotto lo stesso tetto, ottieni il visualizzare chiaro e in tempo reale di dove si verificano i colli di bottiglia e di come le diverse parti sono in dipendenza l'una dall'altra.
È possibile impostare dashboard personalizzati per monitorare metriche importanti come le prestazioni del servizio, i carichi di lavoro del team e le tendenze relative alle interruzioni. La sua scalabilità aiuta a coordinare operazioni interfunzionali di grandi dimensioni con flussi di lavoro complessi.
Le migliori funzionalità/funzioni di ServiceNow
- Centralizza la registrazione e il monitoraggio degli incidenti provenienti da più canali in un'unica piattaforma unificata per una visibilità completa.
- Sfrutta le funzionalità basate sull'IA come Now Assist per la risoluzione automatizzata dei ticket e la generazione di contenuto.
- Coordina il lavoro sul campo utilizzando moduli di gestione dei servizi sul campo come Dispatcher Workspace per assegnare, effettuare il monitoraggio e ottimizzare le attività sul campo.
- Offri agli utenti un portale self-service e chatbot basati sull'IA per risolvere autonomamente i problemi più comuni e ridurre il volume dei ticket.
Limiti di ServiceNow
- La connessione di ServiceNow ITSM con piattaforme esterne può essere tecnicamente impegnativa e richiedere molte risorse.
- Il costo totale della titolarità, comprese le licenze e l'eventuale necessità di un team del supporto dedicato, può essere elevato, soprattutto per le organizzazioni di piccole dimensioni.
- Navigare tra le funzioni di ServiceNow può essere difficile, in particolare per i nuovi utenti o gli stakeholder non tecnici.
Prezzi di ServiceNow
- 30 giorni di versione di prova gratis
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di ServiceNow
- G2: 4,4/5 (oltre 1.100 recensioni)
- Capterra: 4,5/5 (oltre 300 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di ServiceNow?
Ecco come un utente ha descritto la propria esperienza:
ServiceNow IT Service Management esiste sin dall'inizio della piattaforma, 20 anni fa. È in continua evoluzione per adattarsi a qualsiasi nuovo modo di gestire i processi di gestione dei servizi IT, come la gestione degli incidenti, la gestione degli incidenti gravi, i cambiamenti, i problemi e le richieste. È dotato di numerose funzioni predefinite, ma anche personalizzabili per i diversi ruoli, che vanno dai responsabili dei servizi IT, al personale di supporto, agli agenti, agli amministratori, ai dirigenti, ecc. su base giornaliera. Le diverse interfacce, come Service Operations Workspace e la reportistica predefinita, sono davvero preziose per un avvio rapido, che sarà pienamente funzionante fin dal primo giorno. È facile da implementare con una personalizzazione minima o nulla.
ServiceNow IT Service Management esiste sin dall'inizio della piattaforma, 20 anni fa. È in continua evoluzione per adattarsi a qualsiasi nuovo modo di gestire i processi di gestione dei servizi IT, come la gestione degli incidenti, la gestione degli incidenti gravi, i cambiamenti, i problemi e le richieste. È dotato di numerose funzioni predefinite, ma anche personalizzabili per i diversi ruoli, che vanno dai responsabili dei servizi IT, al personale di supporto, agli agenti, agli amministratori, ai dirigenti, ecc. su base giornaliera. Le diverse interfacce, come Service Operations Workspace e la reportistica predefinita, sono davvero preziose per un avvio rapido, che sarà pienamente funzionante fin dal primo giorno. È facile da implementare con una personalizzazione minima o nulla.
3. Zendesk (ideale per i flussi di lavoro di supporto clienti con ticket)

Zendesk è progettato per garantire una risoluzione rapida e organizzata dei ticket, fornendo ai team del supporto uno spazio di lavoro chiaro e personalizzabile per gestire le interazioni con i clienti.
Funzionalità come Trigger e Automazioni consentono ai team IT di impostare flussi di lavoro complessi senza bisogno di uno sviluppatore, instradando automaticamente i ticket, inviando notifiche ed escalando i problemi in base a regole predefinite.
Le funzionalità IA di Zendesk automatizzano gran parte del processo di risoluzione delle query, rendendo i team più produttivi. L'componente aggiuntivo Copilot accelera i tempi di risposta degli agenti con suggerimenti sui passaggi successivi e approfondimenti contestuali.
Troverai macro e una base di conoscenze ricercabile utili per rispondere rapidamente alle domande più comuni. E se desideri modificare o espandere Zendesk, Zendesk Sunshine e oltre 1200 app e integrazioni già pronte, potrai personalizzarle senza bisogno di codice.
Le migliori funzionalità/funzioni di Zendesk
- Centralizza le conversazioni con i clienti grazie al supporto omnicanale, unificando email, chat, social media, telefono e app di messaggistica.
- Automatizza le attività ripetitive utilizzando chatbot basati sull'IA, trigger e automazioni del flusso di lavoro per velocizzare le risposte.
- Integrazione con centinaia di app, tra cui Slack e Jira, per creare un flusso di lavoro con connessione per la comunicazione e la collaborazione in caso di incidente.
- Analizza le prestazioni del team del supporto e identifica i modelli degli incidenti con dashboard di reportistica chiari e di facile comprensione.
Limiti di Zendesk
- Il costo può aumentare in modo significativo se si aggiungono altri agenti o si richiedono funzionalità/funzioni disponibili solo nei piani di livello superiore.
- Le personalizzazioni estese per flussi di lavoro altamente complessi a livello di azienda possono essere più difficili da implementare rispetto a strumenti più specializzati.
- Potrebbe essere meno adatto alle organizzazioni che richiedono una gestione approfondita delle risorse e il monitoraggio degli elementi di configurazione (CI) direttamente collegati agli incidenti.
Prezzi di Zendesk
- Versione di prova gratuita di 14 giorni
- Team del supporto: 25 $ al mese per agente
- Suite Team: 69 $ al mese per agente
- Suite Professional: 149 $ al mese per agente
- Suite Enterprise: prezzi personalizzati
- Componente aggiuntivo Copilot: 50 $ al mese per agente, fatturato annualmente
Valutazioni e recensioni di Zendesk
- G2: 4,3/5 (oltre 6.200 recensioni)
- Capterra: recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti reali di Zendesk?
Una recensione lo descrive così:
Le funzionalità omnicanale di Zendesk sono davvero impressionanti: la possibilità di gestire email, chat, chiamate e messaggi social da un unico spazio di lavoro unificato per gli agenti riduce il disordine e migliora i tempi di risposta. Le funzionalità di automazione, come trigger e macro, consentono di risparmiare un sacco di lavoro richiesto. L'integrazione con strumenti di terze parti (come Jira, Slack e Shopify) è perfetta e la dashboard di reportistica fornisce informazioni in tempo reale che ci aiutano a prendere decisioni basate sui dati.
Le funzionalità omnicanale di Zendesk sono davvero impressionanti: la possibilità di gestire email, chat, chiamate e messaggi social da un unico spazio di lavoro unificato per gli agenti riduce il disordine e migliora i tempi di risposta. Le funzionalità di automazione, come trigger e macro, consentono di risparmiare un sacco di lavoro richiesto. L'integrazione con strumenti di terze parti (come Jira, Slack e Shopify) è perfetta e la dashboard di reportistica fornisce informazioni in tempo reale che ci aiutano a prendere decisioni basate sui dati.
📖 Leggi anche: Le migliori integrazioni Zendesk
4. Splunk On-Call (precedentemente VictorOps) (Il migliore per l'integrazione degli avvisi in tempo reale)

Splunk On-Call semplifica la project management DevOps automatizzando gli avvisi e fornendo tutto il contesto necessario. A differenza dei tradizionali sistemi di ticketing, questo software di monitoraggio degli incidenti si concentra su avvisi intelligenti e risposta in tempo reale agli incidenti.
Si collega ai tuoi strumenti di monitoraggio e invia avvisi in tempo reale basati su instradamenti flessibili e turni di reperibilità. Quando qualcosa va storto, il tuo team riceve avvisi corredati di runbook, log e Sequenza, senza perdere tempo a cercare informazioni.
Puoi confermare, inoltrare o risolvere gli incidenti direttamente dal tuo telefono o dall'app di chat. Infine, tiene traccia delle tendenze degli incidenti e dei tempi di risposta del team, aiutandoti a individuare le aree da migliorare e a mantenere i tuoi sistemi in funzione in modo affidabile.
Le migliori funzionalità/funzioni di Splunk On-Call
- Aggrega gli avvisi provenienti da decine di strumenti di monitoraggio e osservabilità in un unico hub intelligente di risposta agli incidenti.
- Automatizza la pianificazione dei turni di reperibilità, le rotazioni e i percorsi di escalation per eliminare gli errori manuali e garantire una copertura 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Espandi le funzionalità di Splunk installando oltre 1.000 app e componenti aggiuntivi verificati da Splunk, dai partner e dalla community.
- Visualizza e monitora i dati utilizzando dashboard personalizzate, reportistica e strumenti di visualizzazione.
- Collabora in tempo reale utilizzando una Sequenza centrale degli incidenti, il Chattare integrato e la creazione di ponti di conferenza senza interruzioni.
Limiti di Splunk On-Call
- La realizzazione del suo pieno potenziale è spesso legata al più ampio ecosistema Splunk, il che potrebbe comportare costi più elevati e un potenziale vincolo al fornitore.
- Il processo di configurazione degli avvisi può essere complesso e richiedere molto tempo.
- Si tratta di uno strumento specializzato per la gestione delle chiamate e degli avvisi, non di una piattaforma ITSM completa per la gestione dell'intero ciclo di vita del service desk.
Prezzi di Splunk On-Call
- Versione di prova gratuita di 14 giorni
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Splunk On-Call
- G2: 4,6/5 (oltre 50 recensioni)
- Capterra: 4,5 (oltre 30 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Splunk On-Call?
Tratto direttamente da una recensione su G2:
Ha notevolmente migliorato il nostro processo di gestione degli incidenti. La flessibilità e la configurabilità di questo strumento sono davvero encomiabili. Il robusto sistema di notifica garantisce che il nostro membro di turno non perda mai le notifiche critiche, il che ci aiuta a mitigare il problema il più rapidamente possibile per mantenere stabile la nostra infrastruttura.
Ha notevolmente migliorato il nostro processo di gestione degli incidenti. La flessibilità e la configurabilità di questo strumento sono davvero encomiabili. Il robusto sistema di notifica garantisce che il nostro membro di turno non perda mai le notifiche critiche, il che ci aiuta a mitigare il problema il più rapidamente possibile per mantenere stabile la nostra infrastruttura.
5. Jira Service Management (ideale per la risposta agli incidenti incentrata sul DevOps)

Jira Service Management offre al tuo team IT un modo chiaro e organizzato per gestire le richieste di assistenza, gli incidenti e le modifiche. Basato sulla familiare piattaforma Jira, ti consente di tracciare le richieste dall'accettazione alla risoluzione con piena visibilità e monitoraggio degli SLA.
Il portale di richiesta personalizzabile semplifica e rende coerente la reportistica dei problemi, mentre l'automazione si occupa delle attività di triage di routine. Poiché si integra perfettamente con Jira Software, i tuoi team IT e di ingegneria possono lavorare insieme senza perdere il contesto.
Grazie alle funzionalità integrate di gestione degli incidenti gravi, JSM gestisce tutto, dalla pianificazione dei turni di reperibilità e gli avvisi intelligenti alle comunicazioni con le parti interessate.
Se utilizzi già gli strumenti Atlassian, questo sembra il passaggio successivo naturale per ottimizzare la fornitura dei tuoi servizi.
Le migliori funzionalità/funzioni di Jira Service Management
- Automatizza le risposte e il triage con strumenti di IA come Virtual Service Agent, Smart Triage e AI Answers per suggerimenti immediati dalla knowledge base.
- Gestisci l'intero ciclo di vita degli incidenti, dagli avvisi di reperibilità e dalla comunicazione in tempo reale alla reportistica post-incidente, tutto su un'unica piattaforma.
- Visualizza e monitora le prestazioni del servizio utilizzando dashboard e reportistica personalizzabili, tra cui monitoraggio SLA, analisi delle tendenze e distribuzione del carico di lavoro.
- Integrazione perfetta con i prodotti Atlassian (Jira Software, Confluence, Trello) e oltre 3.000 app del Marketplace.
Limiti di Jira Service Management
- Per ottenere informazioni avanzate è spesso necessario conoscere bene il linguaggio Jira Query Language (JQL) o acquistare app di reportistica aggiuntive dall'Atlassian Marketplace.
- Le prestazioni della piattaforma possono talvolta diventare lente in istanze di grandi dimensioni, su scala aziendale, con personalizzazioni estese e app di terze parti.
- Per gli utenti che non hanno ancora familiarità con Jira, il numero enorme di opzioni di configurazione e impostazioni può risultare eccessivo.
Prezzi di Jira Service Management
- Free
- Standard: 19,04 $ al mese per agente
- Premium: 47,82 $ al mese per agente
- Azienda: prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Jira Service Management
- G2: 4,2/5 (oltre 770 recensioni)
- Capterra: 4,5/5 (oltre 700 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Jira Service Management?
Un utente ha condiviso questo feedback:
Ciò che mi piace di più di Jira è la sua flessibilità. È possibile impostare facilmente bacheche Scrum o Kanban su misura per il flusso di lavoro del proprio team e persino creare bacheche aziendali leggere quando non è necessaria tutta la complessità.
Ciò che mi piace di più di Jira è la sua flessibilità. È possibile configurare facilmente bacheche Scrum o Kanban su misura per il flusso di lavoro del proprio team e persino creare bacheche aziendali leggere quando non è necessaria tutta la complessità.
📖 Leggi anche: Le migliori alternative e concorrenti di Jira per team agili
6. Freshservice (ideale per service desk intuitivi e allineati allo standard ITIL)

Freshservice semplifica il lavoro dei responsabili della conformità, consentendo loro di applicare il controllo delle modifiche, accedere alle politiche e mantenersi pronti per gli audit senza interrompere il lavoro quotidiano dell'IT. Offre flussi di lavoro di approvazione, monitoraggio delle risorse e modelli di documentazione pronti all'uso che seguono le best practice ITIL.
Ogni modifica, incidente e azione dell'utente viene registrata con timestamp per semplificare le tue verifiche. Inoltre, grazie all'accesso basato sui ruoli e ai controlli di configurazione, puoi garantire che solo gli utenti autorizzati possano apportare modifiche al sistema.
L'IA Freddy di Freshservice gestisce attività ripetitive come la categorizzazione dei ticket, suggerisce articoli pertinenti della knowledge base agli agenti e persino devia le query più comuni con risposte automatizzate. Il suo automatore di flusso di lavoro senza codice consente ai team IT di impostare facilmente regole per l'instradamento, le approvazioni e la gestione degli SLA.
Le migliori funzionalità/funzioni di Freshservice
- L'automazione delle attività IT ripetitive utilizzando un motore drag-and-drop per i flussi dei ticket, le approvazioni e gli escalation.
- Consolida gli avvisi provenienti da vari strumenti di monitoraggio per creare e gestire gli incidenti più gravi da un unico centro di comando.
- Consenti agli utenti di risolvere i problemi in modo indipendente tramite portali self-service e una knowledge base completa per procedura operativa standard, FAQ e documentazione.
- Sfrutta il supporto dell'IA tramite Freddy AI per la classificazione automatica dei ticket e l'assistenza tramite chatbot.
- Integrazione con un'ampia gamma di app aziendali nel Freshworks Marketplace per creare la connessione tra il supporto IT e altri flussi di lavoro del team.
Limiti di Freshservice
- La reportistica manca di dettagli personalizzati per un'analisi approfondita delle prestazioni.
- Alcune integrazioni richiedono una configurazione manuale e non sono automatizzate.
- Freddy IA è incluso solo nei piani a pagamento più costosi.
- La sua applicazione mobile potrebbe non disporre dell'intera gamma di funzionalità/funzione disponibili nella versione desktop, il che può rappresentare uno svantaggio per i tecnici sul campo.
Prezzi di Freshservice
- Versione di prova gratis di 14 giorni
- Starter: 24 $ al mese per agente
- Crescita: 50 $ al mese per agente
- Pro: 103 $ al mese per agente
- Azienda: prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Freshservice
- G2: 4,6/5 (oltre 1.200 recensioni)
- Capterra: 4,5/5 (oltre 600 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Freshservice?
Ecco una prospettiva di prima mano:
La facilità di implementazione di Freshservice è stata ottima. Siamo stati subito operativi e le funzionalità/funzione di automazione sono davvero ottime. Recentemente hanno anche migliorato le capacità di IA, il che è positivo, e sembrano migliorare costantemente il prodotto.
La facilità di implementazione di Freshservice è stata ottima. Siamo stati subito operativi e le funzionalità/funzione di automazione sono davvero ottime. Recentemente hanno anche migliorato le capacità di IA, il che è positivo, e sembrano migliorare costantemente il prodotto.
📖 Leggi anche: Le migliori alternative e concorrenti di Freshdesk
7. PagerDuty (ideale per l'escalation degli avvisi critici e l'uptime)

PagerDuty aiuta il tuo team DevOps a rispondere più rapidamente agli incidenti collegandosi direttamente alle tue pipeline CI/CD e agli strumenti di monitoraggio. Individua automaticamente i problemi e invia avvisi alle persone giuste in base alle tue regole di escalation personalizzate.
Durante le interruzioni di servizio, funzionalità/funzione come i runbook automatizzati, la chiara titolarità di servizio e i playbook di risposta consentono al tuo team di rimanere in carreggiata e accelerare il ripristino. Inoltre, l'IA integrata e gli agenti AI aiutano a fornire contesto agli agenti di assistenza, risolvendo immediatamente anche i problemi più semplici.
Inoltre, grazie alle integrazioni native con strumenti come GitHub, Kubernetes e Jenkins, potrai mantenere il controllo e la visibilità completa sull'intero ciclo di vita dello sviluppo.
Le migliori funzionalità/funzioni di PagerDuty
- Orchestra la risposta agli incidenti con avvisi in tempo reale e gestione delle chiamate, inclusi escalation automatizzate e pianificazione flessibile.
- Risolvi in modo autonomo i problemi di routine con gli agenti IA.
- Riduci i tempi di inattività con Event Intelligence per correlare i segnali, sopprimere il rumore e dare priorità agli incidenti gestibili.
- Mobilita i team di risposta da qualsiasi luogo con un'app mobile per la segnalazione, la classificazione e la risoluzione degli incidenti in tempo reale.
- Personalizza i flussi di lavoro con azioni di automazione, runbook e API estensibili per una gestione degli incidenti personalizzata.
- Analizza le prestazioni del team e lo stato di salute operativo con analisi post mortem dettagliate e approfondimenti basati sui dati per migliorare la resilienza del sistema.
Limiti di PagerDuty
- A volte non riesce a inviare le notifiche, risolvendo automaticamente al Livello 1, con conseguente mancata segnalazione dei problemi e impatto sul dashboard di integrità.
- Il suo set di funzionalità/funzione è altamente tecnico e su misura per i team DevOps, SRE e IT Ops, rendendolo meno adatto alla risposta agli incidenti orientata all'aziendale o al servizio clienti.
Prezzi di PagerDuty
- Gratis: fino a 5 utenti
- Professional: 25 $ al mese per utente
- Aziendale: 49 $ al mese per utente
- Azienda: prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di PagerDuty
- G2: 4,5/5 (oltre 890 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 200 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di PagerDuty?
Leggi cosa ne pensa questo recensore:
Mi piace il modo in cui Pagerduty imposta le convenzioni per la gestione degli incidenti e il modo in cui espone le informazioni agli utenti. In termini di supporto, è un sollievo avere uno strumento come questo che produce avvisi per i nostri servizi. Si integra molto bene con gli strumenti di telemetria più recenti e la sua interfaccia utente è molto intuitiva e facile da usare.
Mi piace il modo in cui Pagerduty imposta le convenzioni per la gestione degli incidenti e il modo in cui espone le informazioni agli utenti. In termini di supporto, è un sollievo avere uno strumento come questo che produce avvisi per i nostri servizi. Si integra molto bene con gli strumenti di telemetria più recenti e la sua interfaccia utente è molto intuitiva e facile da usare.
8. Squadcast (ideale per i team SRE con osservabilità integrata)

Squadcast riunisce avvisi, collaborazione e automazione in un unico flusso di lavoro semplificato per aiutare il tuo team IT a tenere sotto controllo gli incidenti. Si collega ai tuoi strumenti di monitoraggio e inoltra gli avvisi in tempo reale ai responsabili giusti in base ai turni di reperibilità e alla titolarità del servizio.
Ciò che distingue Squadcast è la sua attenzione alle pratiche SRE, con SLO (Service Level Objectives) e SLI (Service Level Indicators) integrati direttamente nel processo. Gli strumenti di comunicazione integrati mantengono tutti in sincronizzazione durante le interruzioni di servizio e gli aggiornamenti di stato aiutano l'intero team a rimanere allineato.
Grazie all'intelligenza artificiale affidabile che riduce il rumore e fornisce approfondimenti e riepiloghi/riassunti intelligenti, i team che utilizzano il piano Enterprise possono prendere decisioni informate e raggiungere soluzioni più rapidamente.
Dopo l'incidente, il software genera automaticamente anche rapporti dettagliati sui bug, rendendo più facile imparare dai problemi e migliorare la tua risposta nel tempo.
Le migliori funzionalità/funzioni di Squadcast
- Unifica gli avvisi di reperibilità, la risposta agli incidenti, le pagine di stato e la gestione degli SLO in un'unica piattaforma.
- Definisci le politiche di escalation in modo che gli incidenti vengano automaticamente indirizzati ai responsabili appropriati in base alla gravità, al tempo o a regole personalizzate.
- Riduci il rumore degli avvisi utilizzando la riduzione intelligente del rumore e il raggruppamento degli eventi, consentendo ai team di concentrarsi sugli incidenti che richiedono un intervento.
- Facilita la collaborazione del team durante gli incidenti attivi attraverso sale operative dedicate che centralizzano la comunicazione e il contesto.
- Monitora lo stato di salute e l'affidabilità dei servizi con cataloghi di servizi, SLO (Service Level Objectives) e budget di errore.
Limiti di Squadcast
- Gli avvisi provenienti da determinate integrazioni potrebbero occasionalmente subire ritardi di sincronizzazione.
- La sua libreria di integrazioni ufficiali predefinite è più piccola rispetto ad alcuni leader di mercato, il che potrebbe richiedere webhook personalizzati per determinati strumenti.
- Gli utenti hanno segnalato che l'interfaccia utente può essere meno intuitiva o rifinita rispetto a quella dei concorrenti più affermati nello spazio.
Prezzi di Squadcast
- Versione di prova gratis di 14 giorni
- Pro: 12 $ al mese per utente
- Premium: 19 $ al mese per utente
- Azienda: Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Squadcast
- G2: 4,4/5 (oltre 300 recensioni)
- Capterra: recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti reali di Squadcast?
Una recensione lo descrive così:
Come indicato nel titolo, le funzioni offerte dalla piattaforma lavorano molto bene: l'interfaccia è esteticamente gradevole, facile da usare e da comprendere, la presentazione del flusso con cui vengono inoltrati i ticket e i problemi è molto chiara.
Come indicato nel titolo, le funzioni offerte dalla piattaforma lavorano molto bene: l'interfaccia è esteticamente gradevole, facile da usare e da comprendere, la presentazione del flusso in cui vengono inoltrati i ticket e i problemi è molto chiara.
9. Opsgenie di Atlassian (il migliore per la pianificazione e l'instradamento flessibili dei turni di reperibilità)

Opsgenie offre una visualizzazione chiara delle attività relative agli incidenti, della reattività del team e dell'affidabilità del servizio in un unico posto. Il suo instradamento flessibile degli avvisi e la profonda integrazione con strumenti Atlassian come Jira e Statuspage semplificano la gestione di ogni fase di un incidente, dal rilevamento alla risoluzione e al follow-up.
La piattaforma eccelle nella gestione di complessi programmi di reperibilità, turni e percorsi di escalation, offrendo flessibilità a team di qualsiasi dimensione.
Puoi impostare regole di avviso personalizzate per assicurarti che ogni volta venga avvisato il team giusto. Quando si verificano incidenti gravi, gli strumenti di reportistica e coordinamento integrati aiutano i tuoi team a rispondere più rapidamente e con meno attriti.
Le migliori funzionalità/funzioni di Opsgenie
- Personalizza i flussi di lavoro degli incidenti con modelli IT predefiniti, team di risposta predefiniti e regole di escalation personalizzate.
- Filtra e deduplica gli avvisi da una vasta libreria di integrazioni per ridurre il rumore e aiutare i team a concentrarsi su ciò che conta davvero.
- Coordina le attività di risposta agli incidenti utilizzando funzionalità/funzione come un centro di comando per gli incidenti, aggiornamenti per le parti interessate e ponti di conferenza.
- Automatizza la pianificazione dei turni di reperibilità e le politiche di escalation per garantire una copertura 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Potenzia la risposta mobile attraverso l'app mobile di Opsgenie
Limiti di Opsgenie
- La piattaforma non dispone di un'opzione Microsoft Teams per le sale conferenze dedicate agli incidenti, il che ne limita l'usabilità per le organizzazioni che non utilizzano Zoom.
- L'interfaccia utente può essere complessa e articolata, richiedendo un notevole sforzo di apprendimento da parte degli amministratori che devono impostare configurazioni avanzate.
- Atlassian ha annunciato i piani di ritirare questo strumento; pertanto, gli utenti dovranno presto migrare verso un'altra alternativa.
Prezzi di Opsgenie
- Free
- Essentials: 11,55 $ al mese per utente
- Standard: 24,15 $ al mese per utente
- Azienda: 38,50 $ al mese per utente
Valutazioni e recensioni di Opsgenie
- G2: 4,3/5 (oltre 40 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 150 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Opsgenie?
Un breve estratto da un utente reale:
Ciò che mi piace di più di Opsgenie è che offre automazione per tutti i miei processi di gestione degli incidenti. Non devo preoccuparmi se il mio team ha ricevuto gli avvisi o se è stato assegnato correttamente, Opsgenie gestisce tutto questo per me in modo semplice.
Ciò che mi piace di più di Opsgenie è che offre automazione per tutti i miei processi di gestione degli incidenti. Non devo preoccuparmi se il mio team ha ricevuto gli avvisi o se è stato assegnato correttamente, Opsgenie gestisce tutto questo per me in modo semplice.
10. SolarWinds Service Desk (ideale per la gestione di infrastrutture con molte risorse)

SolarWinds Service Desk aiuta i responsabili della conformità a mantenere registrazioni chiare e verificabili di tutte le attività dei servizi IT. Registra automaticamente ogni richiesta, modifica e incidente con timestamp, cronologia degli accessi e documentazione, in modo che le tracce di audit siano sempre disponibili.
Il punto di forza chiave della piattaforma risiede nella sua profonda integrazione con la gestione delle risorse IT. Quando viene segnalato un incidente, gli agenti possono immediatamente visualizzare un quadro completo dell'hardware, del software e di altri elementi di configurazione dell'utente associato, fornendo così un contesto fondamentale per la risoluzione dei problemi.
Le approvazioni delle modifiche sono integrate nel flusso di lavoro e l'automazione intelligente mantiene la categorizzazione dei ticket coerente con le tue politiche di servizio. Hai bisogno di monitorare i requisiti HIPAA, GDPR o ISO? Basta personalizzare i campi in modo che corrispondano.
Avrai anche a disposizione valutazioni integrate dei rischi per la sicurezza informatica in caso di modifiche, che ti consentiranno di visualizzare una visione chiara dei potenziali impatti sulla sicurezza prima che diventino problemi.
Le migliori funzionalità/funzioni di SolarWinds Service Desk
- Ottieni visibilità sulle risorse con la gestione integrata delle risorse IT e il rilevamento automatico delle risorse.
- Visualizza l'infrastruttura IT e le relazioni con un database di gestione della configurazione (CMDB) integrato e il rilevamento automatico delle risorse.
- Identifica e affronta le cause alla radice attraverso la gestione dei problemi per prevenire il ripetersi di future occorrenze.
- Offri ai dipendenti un portale self-service personalizzabile che include una knowledge base e un catalogo dei servizi.
Limiti di SolarWinds Service Desk
- L'organizzazione delle attività per l'invio di nuovi ticket può essere talvolta complicata.
- Non dispone delle funzionalità avanzate di pianificazione delle chiamate e di allerta in tempo reale presenti negli strumenti specializzati incentrati sul DevOps.
- L'interfaccia utente è considerata da alcuni utenti meno moderna e intuitiva rispetto a quella di molti concorrenti più recenti.
Prezzi di SolarWinds Service Desk
- 30 giorni di versione di prova gratis
- Essentials: 39 $ al mese per tecnico
- Avanzato: 79 $ al mese per tecnico
- Premier: 99 $ al mese per tecnico
Valutazioni e recensioni di SolarWinds Service Desk
- G2: 4,3/5 (oltre 740 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 570 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di SolarWinds Service Desk?
Secondo un recensore:
Offre un'ampia gamma di funzioni, come strumenti per la gestione dell'incidente e un sito di supporto per i dipendenti. Inoltre, l'interfaccia utente è semplice e chiara.
Offre un'ampia gamma di funzioni, come strumenti per la gestione degli incidenti e un sito di supporto per i dipendenti. Inoltre, l'interfaccia utente è semplice e chiara.
11. iTop (Il migliore per operazioni IT open source personalizzabili)

Se il tuo team ha bisogno di un controllo completo su come viene documentata e gestita l'infrastruttura IT, la piattaforma web-based IT Service Management (ITSM) di iTop offre un approccio pratico.
Si tratta di una soluzione ITSM e CMDB (Configuration Management Database) open source e self-hosted che consente di gestire i ticket, il monitoraggio delle modifiche e i dati di configurazione senza i limiti di un tipico strumento SaaS.
Il CMDB flessibile consente di mappare le relazioni tra risorse, applicazioni, utenti e incidenti. Inoltre, essendo altamente personalizzabile, è particolarmente adatto ai team con processi rigorosi o requisiti di controllo dei dati.
Le migliori funzionalità/funzioni di iTop
- Garantite la qualità dei dati e la conformità con audit trail integrati, sincronizzazione dei dati e regole di audit definite dall'utente.
- Tieni traccia delle modifiche e mantieni la conformità utilizzando le funzionalità/funzioni di gestione del ciclo di vita , tra cui archiviazione, obsolescenza e flag di transizione.
- Personalizza in modo personalizzato la piattaforma, dai modelli di dati ai flussi di lavoro, grazie alla sua natura open source.
- Modifica le relazioni e gestisci i dati in modo contestuale con editor pop-up e query OQL precompilate.
- Visualizza le dipendenze dei servizi per analizzare l'impatto di un incidente sull'attività aziendale e facilitare l'analisi delle cause alla radice.
Limiti di iTop
- Richiede una notevole competenza tecnica per l'installazione iniziale, la configurazione e la manutenzione continua.
- Non dispone delle sofisticate funzionalità di allerta in tempo reale, pianificazione dei turni di reperibilità e risposta automatizzata presenti negli strumenti specializzati.
Prezzi iTop
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni iTop
- G2: recensioni insufficienti
- Capterra: recensioni insufficienti
12. GLPi (Il migliore per la gestione modulare dei ticket IT e il monitoraggio delle risorse)

GLPI è una scelta affidabile se desideri avere il pieno controllo delle risorse e dei servizi IT senza l'onere dei costi di licenza. Questa piattaforma open source integra il monitoraggio dell'inventario, la gestione delle richieste e degli incidenti e il piano di contingenza in un'unica interfaccia.
Puoi documentare tutto, dall'hardware e dal software alle apparecchiature di rete e ai contratti, quindi collegare tali risorse direttamente ai ticket di assistenza per accelerare la risoluzione dei problemi. Un portale di richiesta integrato e una knowledge base possono aiutarti a ridurre le query ripetitive.
Da un punto di vista operativo, GLPI ha la funzione di un classico service desk. Gli utenti o i sistemi automatizzati possono generare ticket, che possono essere classificati come incidenti o richieste. Questi ticket vengono poi gestiti attraverso un ciclo di vita strutturato, con supporto per SLA, regole di prioritizzazione e azioni automatizzate.
Sebbene l'interfaccia sia essenziale rispetto agli strumenti commerciali, il suo design modulare e il supporto dei plugin consentono una personalizzazione in base alle esigenze locali.
Le migliori funzionalità/funzioni di GLPi
- Integra un inventario completo delle risorse IT con funzionalità/funzione e un CMDB direttamente con l'helpdesk per completare il contesto degli incidenti.
- Centralizza le operazioni del service desk utilizzando un potente sistema di ticketing per la gestione di incidente, richieste, problemi e modifiche.
- Piano e monitora i progetti con strumenti integrati per il project management della sicurezza informatica.
- Automatizza i flussi di lavoro e le notifiche per l'assegnazione dei ticket, gli escalation e le approvazioni.
- Personalizza quasi ogni aspetto della piattaforma, inclusi campi dati, flussi di lavoro e regole, per adattarla alle esigenze specifiche della tua organizzazione.
Limiti di GLPi
- Alcuni plugin non ricevono sempre supporto.
- Richiede competenze tecniche interne significative per la configurazione iniziale, la configurazione e la manutenzione continua.
- Sebbene siano disponibili funzioni di reportistica, analisi, auditing ed esportazione dei file, alcuni utenti segnalano che necessitano di miglioramenti significativi.
- La versione gratis Community Edition si basa sul supporto fornito dal forum della community, che non garantisce i tempi di risposta del supporto aziendale a pagamento.
Prezzi GLPi
- GLPI Network Cloud: 19 € al mese (circa 21,73 $ al mese)
- On-premises Basic: 100 € al mese (fatturazione annuale) (circa 114,38 $ al mese)
- Standard on-premise: 300 € al mese (fatturazione annuale) (circa 343,14 $ al mese)
- On-premises Advanced: 1000 € al mese (fatturato annualmente) (circa 1143,79 $ al mese)
Valutazioni e recensioni di GLPi
- G2: 4,5/5 (oltre 30 recensioni)
- Capterra: 4,5/5 (oltre 40 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di GLPi?
Un utente ha condiviso questo feedback:
GLPI è uno straordinario sistema di gestione delle risorse IT e dei servizi IT. Uno degli aspetti che più lo contraddistingue è che si tratta di un'applicazione gratis e open source utilizzata per il monitoraggio e la gestione delle risorse IT della nostra organizzazione, quali apparecchiature informatiche, dispositivi mobili, software e servizi di rete.
GLPI è uno straordinario sistema di gestione delle risorse IT e dei servizi IT. Uno degli aspetti che più lo contraddistingue è che si tratta di un'applicazione gratis e open source utilizzata per il monitoraggio e la gestione delle risorse IT della nostra organizzazione, quali apparecchiature informatiche, dispositivi mobili, software e servizi di rete.
13. BigPanda (il migliore per la correlazione e l'automazione degli incidenti basata sull'IA)

BigPanda è una piattaforma AIOps e di incident intelligence progettata per aiutare le aziende a gestire l'enorme volume di dati e avvisi generati dai moderni ambienti IT.
Il software ti aiuta a rimanere concentrato quando gli avvisi arrivano da ogni direzione. Estraendo i dati da tutti i tuoi strumenti di monitoraggio e trasformandoli in incidenti chiari e gestibili, elimina il rumore di fondo e ti aiuta a vedere ciò che conta davvero.
Le sue funzionalità di apprendimento automatico raggruppano gli avvisi correlati, individuano le cause principali e filtrano le informazioni superflue, consentendo al tuo team di identificare i modelli nell'infrastruttura e allocare in modo più efficace il lavoro richiesto di risposta.
Con dashboard incentrati sulle tendenze degli incidenti, sulle prestazioni del team e sullo stato di salute della piattaforma, i software di gestione delle operazioni IT forniscono la visibilità necessaria per individuare i problemi sistemici e migliorare l'efficienza operativa su larga scala.
Le migliori funzionalità/funzioni di BigPanda
- Correlate e date priorità agli avvisi automaticamente utilizzando la correlazione degli eventi basata sull'IA.
- Automatizza il rilevamento, la classificazione e la risoluzione degli incidenti e ottieni informazioni dettagliate basate sull'IA.
- Riduci l'affaticamento da allarmi e il rumore, consentendo ai team operativi di concentrare la loro attenzione su problemi che hanno un impatto reale sul servizio.
- Accelera l'analisi delle cause alla radice sfruttando l'IA generativa per individuare incidenti simili verificatisi in passato e analizzare i dati relativi agli incidenti.
- Arricchisci automaticamente gli incidenti con contesti rilevanti, come implementazioni di codice, modifiche all'infrastruttura e dati storici.
Limiti di BigPanda
- A volte gli avvisi rimangono sul dashboard anche dopo essere stati risolti.
- La sua efficacia dipende dalla qualità e dalla maturità dei dati di monitoraggio e osservabilità di un'organizzazione.
- Non dispone di funzionalità native di pianificazione dei turni di reperibilità o di gestione delle risorse; è progettato esclusivamente per la correlazione degli eventi e l'intelligence degli incidenti.
Prezzi di BigPanda
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di BigPanda
- G2: 4,5/5 (oltre 110 recensioni)
- Capterra: recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti reali di BigPanda?
Da una recensione su G2:
Apprezziamo molto il fatto che BigPanda possa integrarsi facilmente con il nostro software esterno per consolidare i dati e le notifiche degli incidenti. Il supporto clienti è molto reattivo alle nostre richieste e ai nostri ticket di supporto.
Apprezziamo molto il fatto che BigPanda possa integrarsi facilmente con il nostro software esterno per consolidare i dati e le notifiche degli incidenti. Il supporto clienti è molto reattivo alle nostre richieste e ai nostri ticket di supporto.
14. Ivanti Service Manager (il migliore per il monitoraggio del ciclo di vita delle risorse IT e dei servizi)

Ivanti Neurons for ITSM semplifica la conformità grazie al monitoraggio automatico di ogni modifica, approvazione e azione dell'utente. Le sue autorizzazioni basate sui ruoli, la reportistica automatizzata sulla conformità e i protocolli di gestione delle modifiche integrati ti aiutano a soddisfare standard come ITIL, SOX o GDPR.
Il suo visual workflow designer consente ai reparti IT di creare flussi di lavoro dettagliati, senza codice o con codice ridotto, per l'instradamento degli incidenti, le approvazioni e le attività di risoluzione. La sua capacità di unificare l'ITSM con gli altri prodotti di gestione degli endpoint e di sicurezza di Ivanti consente ai team del supporto di registrare e monitorare gli incidenti e di intervenire direttamente.
I dashboard in tempo reale della piattaforma offrono visibilità sulla preparazione all'audit in qualsiasi momento, eliminando la necessità di uno strumento separato.
Le migliori funzionalità/funzioni di Ivanti Service Manager
- Offri valore strategico e accelera la fornitura dei servizi con chatbot basati sull'IA, gestione proattiva dei servizi e ITSM guidato.
- Unifica la gestione dei servizi con la gestione degli endpoint e della sicurezza per un'esperienza operativa IT più integrata.
- Ottimizza le prestazioni delle risorse IT, tra cui individuazione delle risorse, ottimizzazione della spesa e gestione della configurazione.
- Integrazione perfetta con oltre 1.000 sistemi di terze parti grazie a connettori affidabili.
Limiti di Ivanti Service Manager
- L'amministratore e l'analisi potrebbero sembrare un po' obsolete rispetto alla concorrenza.
- A causa della sua complessità, la piattaforma richiede risorse amministrative dedicate per la configurazione e la manutenzione.
- Il costo totale della titolarità, comprese le licenze e i servizi di implementazione, può essere considerevole.
Prezzi di Ivanti Service Manager
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Ivanti Service Manager
- G2: 3,9/5 (oltre 180 recensioni)
- Capterra: recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti reali di Ivanti Service Manager?
Ecco come un utente ha descritto la propria esperienza:
Ivanti Neurons for ITSM è un ottimo prodotto già pronto all'uso. Ma abbiamo scoperto che è molto versatile e altamente personalizzabile in base al nostro ambiente. Abbiamo creato integrazioni per automatizzare operazioni come l'inserimento e l'uscita dei dipendenti e altre attività di routine. I tecnici del supporto clienti sono reattivi e disponibili.
Ivanti Neurons for ITSM è un ottimo prodotto già pronto all'uso. Ma abbiamo scoperto che è molto versatile e altamente personalizzabile in base al nostro ambiente. Abbiamo creato integrazioni per automatizzare operazioni come l'inserimento e l'uscita dei dipendenti e altre attività di routine. I tecnici del supporto clienti sono reattivi e disponibili.
📖 Leggi anche: Modelli gratis di piani di emergenza in Word e ClickUp
15. TOPdesk (Il migliore per i servizi di assistenza nel settore pubblico e nell'istruzione)

TOPdesk è una piattaforma completa per la gestione dei servizi nota per la sua enfasi sulla facilità d'uso degli utenti.
Semplifica le operazioni del service desk per i team del supporto combinando strumenti di ticketing, gestione delle risorse e knowledge base in un unico posto. Quando un utente segnala un problema, è possibile stabilire immediatamente una connessione tra esso e problemi passati, modelli o apparecchiature correlate per accelerare le riparazioni e ridurre il lavoro ripetitivo.
Un elemento chiave di differenziazione è il suo modello di gestione dei servizi condivisi, che consente a reparti come Risorse umane e Servizi generali di gestire i propri tipi di casi e flussi di lavoro all'interno della stessa piattaforma.
Il tuo team può facilmente assegnare attività, condividere note e inoltrare i casi senza dover passare da uno strumento all'altro. Nel frattempo, TOPdesk esegue il monitoraggio dei tempi di risposta e delle valutazioni di soddisfazione, fornendoti i dati necessari per migliorare le prestazioni del tuo team.
Le migliori funzionalità/funzioni di TOPdesk
- Piano, monitoraggio e implementa le modifiche in modo fluido utilizzando la gestione integrata delle modifiche e l'automazione del flusso di lavoro.
- Semplifica la gestione dei cambiamenti e dei problemi con moduli dedicati che forniscono supporto alle best practice ITIL.
- Semplifica l'esperienza degli agenti e degli utenti finali con un'interfaccia pulita, intuitiva e facile da navigare.
- Offri agli utenti un portale self-service intuitivo per la registrazione degli incidenti e l'accesso agli articoli della knowledge base.
- Analizza le prestazioni e prendi decisioni basate sui dati utilizzando dashboard personalizzabili, reportistica integrata e strumenti di analisi.
Limiti di TOPdesk
- Non si integra bene con Google Enterprise/Amministratore.
- Gli strumenti di reportistica e analisi integrati, pur essendo dotati di funzione, potrebbero non offrire la profondità e la granularità delle piattaforme più intensive in termini di dati.
- La piattaforma non è progettata per una risposta agli incidenti in tempo reale e ad alta velocità e non dispone di funzionalità avanzate di allerta e pianificazione dei turni di reperibilità.
Prezzi di TOPdesk
- Versione di prova gratis di 30 giorni
- Essential: 76 $ al mese per agente
- Engaged: 109 $ al mese per agente
- Eccellente: 155 $ al mese per agente
Valutazioni e recensioni di TOPdesk
- G2: 4,2/5 (oltre 20 recensioni)
- Capterra: 4,4/5 (oltre 100 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di TOPdesk?
Un breve estratto da un utente reale:
TOPdesk è ideale, facile da usare e mi fornisce anche risposte rapide alle mie domande. Offre funzioni spettacolari che mi consentono una struttura modulare e facilmente personalizzabile.
TOPdesk è ideale, facile da usare e mi fornisce anche risposte rapide alle domande. Offre funzioni spettacolari che mi consentono una struttura modulare e facilmente personalizzabile.
16. NinjaOne (Ideale per MSP che necessitano di un monitoraggio remoto leggero

NinjaOne è una piattaforma IT unificata che integra perfettamente monitoraggio e gestione remota (RMM), gestione degli endpoint e ticketing dell'helpdesk.
Consente ai team IT di controllare ogni dispositivo, indipendentemente dalla sua posizione. Semplifica la gestione degli endpoint automatizzando l'applicazione delle patch su Windows, macOS e Linux e consente di risolvere i problemi da remoto prima che diventino gravi.
Grazie agli avvisi in tempo reale, agli strumenti di backup e alla distribuzione del software integrati, potrai semplificare le operazioni e ridurre la dipendenza da più sistemi. Se la gestione della tua infrastruttura su larga scala è la tua priorità, NinjaOne ti offre il controllo e la copertura di cui hai bisogno.
Le migliori funzionalità/funzioni di NinjaOne
- Monitora e gestisci gli endpoint da remoto utilizzando il Monitoraggio e gestione remota (RMM) per conoscere in tempo reale lo stato di salute e la sicurezza dei dispositivi.
- Automatizza la creazione dei ticket direttamente dagli avvisi degli endpoint, come avvisi sulle prestazioni, attività non riuscite o problemi di sicurezza.
- Ottieni l'automazione dell'implementazione delle patch e degli aggiornamenti software con robusti strumenti di gestione delle patch e riduci le vulnerabilità.
- Arricchite automaticamente tutti i ticket con dati contestuali approfonditi provenienti dal dispositivo gestito, inclusi hardware, software e cronologia delle prestazioni.
- Proteggi i dati con opzioni di backup automatico e ripristino di emergenza per dispositivi e server.
Limiti di NinjaOne
- Ti disconnette continuamente e alcuni utenti lamentano il verificarsi di un "timeout di inattività".
- La piattaforma è incentrata sugli incidenti provenienti da endpoint gestiti e non è progettata per essere un hub centrale per incidenti a livello di rete, cloud o applicazioni.
- Le opzioni di personalizzazione all'interno del modulo helpdesk hanno un limite rispetto alla flessibilità offerta dalle applicazioni standalone di service desk.
Prezzi di NinjaOne
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di NinjaOne
- G2: 4,7/5 (oltre 2300 recensioni)
- Capterra: 4,8/5 (oltre 240 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di NinjaOne?
Secondo un recensore:
Facilità d'uso, semplicità delle funzionalità/funzione e piattaforma che funziona come previsto. Ci sono anche frequenti aggiornamenti delle funzionalità/funzione che tengono conto del feedback della comunità e integrano tali aggiornamenti nel prodotto.
Facilità d'uso, semplicità delle funzionalità/funzione e piattaforma che funziona come previsto. Ci sono anche frequenti aggiornamenti delle funzionalità/funzione che tengono conto del feedback della comunità e integrano tali aggiornamenti nel prodotto.
Monitora e gestisci gli incidenti con ClickUp
Non importa quanto sia sofisticato il tuo stack tecnologico, ciò che conta è la rapidità e l'efficacia con cui il tuo team è in grado di rispondere quando si verifica un problema. Il miglior software di gestione degli incidenti ti offre visibilità, automatizza i flussi di lavoro, elimina le interferenze e mantiene tutti allineati dal primo avviso alla risoluzione finale.
Se stai cercando una piattaforma flessibile e intuitiva pensata per ambienti ad alta pressione, ClickUp soddisfa tutte le tue esigenze.
Da flussi di lavoro personalizzabili e dashboard in tempo reale a reportistica basata sull'IA e note di riunione intelligenti, è un'unica fonte di verità per i team IT, DevOps e operativi.
Iscriviti a ClickUp gratis oggi stesso! ✅

