Gain Efficiency Fast with n8n Agentic AI’s Easy Automation
AI

Ottieni rapidamente maggiore efficienza con le facili automazioni di n8n Agentic IA

Immagina il tuo team sommerso da attività ripetitive mentre decisioni critiche rimangono in sospeso.

I passaggi manuali rallentano i progressi, il contesto va perso tra i sistemi e i tuoi migliori collaboratori dedicano ore a un lavoro che potrebbe essere svolto da una macchina.

Questa frustrazione ha spinto n8n a lanciare il suo AI Agent Tool nel 2025, consentendo ai leader aziendali di orchestrare agenti autonomi su un unico canvas di flusso di lavoro.

Questa guida ti illustra cosa offre n8n, come funziona nella pratica e se l'investimento è adatto al tuo piano d'azione.

Punti chiave

  • Lo strumento AI Agent di n8n orchestra visivamente complessi flussi di lavoro guidati da agenti.
  • I team ottengono maggiore efficienza senza bisogno di codice, grazie alla progettazione visiva del flusso di lavoro.
  • I modelli della community aiutano i team a ottenere vantaggi rapidi nell'implementazione
  • I prezzi flessibili consentono ai team di accedervi indipendentemente dal budget

n8n offre Agentic AI?

Sì. n8n ha introdotto il suo strumento AI Agent nel 2025, espandendosi oltre l'automazione tradizionale fino al processo decisionale autonomo.

La piattaforma aveva già un supporto di oltre 500 integrazioni e attirava utenti dalle startup alle Nazioni Unite. Ora collega quell'ecosistema con agenti basati su LLM che conservano la memoria, utilizzano strumenti e delegano attività secondarie ad altri agenti sulla stessa tela.

Questa mossa pone n8n in posizione sia come generatore di flusso di lavoro che come livello di orchestrazione per l'IA. Invece di codice separato per ogni agente, i team progettano visivamente sistemi multi-agente.

L'azienda ha raccolto 180 milioni di dollari nella serie C nell'ottobre 2025 con una valutazione di 2,5 miliardi di dollari, a dimostrazione della fiducia degli investitori nel fatto che l'automazione agentica diventerà comune quanto le macro dei fogli di calcolo.

Come funziona effettivamente il lavoro?

L'IA agentica di n8n si basa su tre elementi fondamentali: un nodo LLM che elabora il linguaggio naturale, un modulo di memoria che conserva il contesto tra i vari passaggi e un'API che consente agli agenti di recuperare dati o trigger azioni in sistemi esterni.

È possibile collegarli insieme su una tela visiva, impostare le condizioni per il passaggio da un agente all'altro e implementare il flusso di lavoro in modo che venga eseguito in modo autonomo o secondo una pianificazione.

ComponenteFunzione aziendale
Nodo LLMInterpreta i prompt e genera decisioni
Modulo di memoriaMemorizza la cronologia delle conversazioni e il contesto
API dello strumentoSi collega a database, app SaaS, webhook
Agent OrchestratorDistribuisci le attività tra agenti primari e secondari

L'orchestratore è la vera innovazione. Le versioni precedenti richiedevano sottoprocessi annidati che risultavano poco pratici, ma questa versione ha cambiato sostanzialmente le cose.

Il nodo AI Agent Tool consolida tutto in un'unica visualizzazione, in modo che un agente primario possa generare agenti specializzati per la ricerca, la convalida dei dati o l'approvazione senza lasciare la tela principale.

L'architettura piatta riduce i tempi di debug e rende trasparenti i passaggi di consegne.

Ho testato un flusso di lavoro proof-of-concept che ha raccolto i prezzi dei concorrenti, riepilogato i risultati con Claude e pubblicato un avviso su Slack se un prezzo scendeva al di sotto della nostra soglia.

L'intero flusso ha richiesto 90 minuti per essere creato e funzionava ogni sei ore senza alcuna supervisione. Questa velocità è importante quando è necessario sperimentare prima di commit risorse ingegneristiche.

Come funziona nella pratica?

Immagina che un servizio di traduzione di medie dimensioni abbia dovuto far fronte a un aumento della domanda durante il lancio di un prodotto. I manager hanno effettuato il monitoraggio manuale della lunghezza della coda, poi si sono affrettati ad assumere linguisti freelance quando gli arretrati sono aumentati. Il ritardo è costato loro penali SLA e client insoddisfatti.

Hanno creato un flusso di lavoro n8n che monitora il numero di lavori in tempo reale, trigger un LLM per redigere email di onboarding e inoltra le richieste di approvazione al responsabile delle operazioni. Ecco una panoramica generale del percorso:

  1. Monitoraggio trigger: ogni 15 minuti viene attivato un webhook con le statistiche attuali della coda.
  2. Agente decisionale: un nodo LLM confronta la profondità della coda con una soglia e decide se scalare.
  3. Agente di onboarding: se è necessario scalare, un sub-agente genera inviti personalizzati e li invia tramite integrazione email.
  4. Controllo umano: il responsabile delle operazioni riceve un riepilogo/riassunto su Slack e approva o modifica l'elenco prima che gli inviti vengano inviati.
Flusso di lavoro Unbabel
Immagine: n8n

Il risultato è stato una riduzione del 55% delle email di avviso manuali e un superamento delle code quasi pari a zero. La creazione del flusso di lavoro ha richiesto due settimane, contro i mesi che sarebbero stati necessari per scrivere il codice di una soluzione personalizzata da zero.

Questo aumento di efficienza solleva una domanda naturale: cosa distingue n8n dalle altre piattaforme di automazione che perseguono la stessa opportunità?

Cosa rende n8n diverso?

La base open source di n8n offre ai team il pieno controllo sulla posizione dei dati. Puoi ospitare autonomamente l'intera piattaforma in loco o eseguirla nel cloud, una flessibilità che concorrenti come Zapier o Make non offrono.

Per i settori regolamentati o i team con rigide regole di residenza dei dati, tale architettura è imprescindibile.

La piattaforma dispone anche della certificazione SOC 2, del supporto SSO e del controllo degli accessi basato sui ruoli, quindi gli acquirenti aziendali non devono compromettere la sicurezza per la facilità d'uso. Oltre alla conformità, le oltre 500 integrazioni di n8n significano che raramente si incontrano ostacoli quando si stabilisce una connessione tra sistemi legacy o strumenti SaaS di nicchia.

Ecco i punti di forza chiave e i compromessi:

Punti di forza: l'editor visivo del flusso di lavoro riduce le barriere per i non ingegneri; i prezzi basati sull'esecuzione sono prevedibili; la vivace comunità contribuisce con modelli e nodi personalizzati. • Compromessi: curva di apprendimento più ripida rispetto agli strumenti solo no-code; i casi d'uso avanzati potrebbero comunque richiedere la scrittura di JavaScript in un nodo Codice; fornitore più piccolo rispetto ai giganti dell'automazione affermati.

Un utente esperto su Hacker News ha notato che n8n "non era flessibile" per un'integrazione altamente personalizzata e ha optato invece per la generazione di codice con un LLM. Questo caso limite evidenzia una realtà: nessuno strumento visivo sostituisce il codice in ogni scenario, ma n8n copre l'80% dei casi che altrimenti richiederebbero ore di lavoro agli sviluppatori.

Comprendere questi punti di forza è meno importante se la piattaforma non può integrarsi con il tuo stack esistente, quindi esaminiamo come n8n si adatta al tuo ecosistema.

Integrazione e compatibilità con l'ecosistema

n8n si collega a oltre 422 app predefinite tramite nodi drag-and-drop. Ciò consente agli utenti di collegare Salesforce, PostgreSQL, Slack o qualsiasi API REST senza scrivere codice di integrazione.

Per i carichi di lavoro IA, la piattaforma offre supporto a OpenAI, Claude, Google Vertex e modelli open source, oltre a database vettoriali come Pinecone e Qdrant per la generazione potenziata dal recupero.

Partner / PiattaformaNatura dell'adattamento
OpenAI, ClaudeInferenza LLM e concatenamento rapido
Pinecone, QdrantSpazio di archiviazione vettoriale per la ricerca semantica
Slack, TeamsAvvisi in tempo reale e flussi di approvazione
PostgreSQL, MySQLQuery e scritture dirette sul database
API personalizzatiNodi HTTP per qualsiasi webhook o endpoint REST

Usufruire vero è gli oltre 600 modelli della community che consentono di avviare rapidamente modelli comuni come flussi di chatbot, pipeline di lead scoring o catene di elaborazione dei documenti.

Basta duplicare un modello, sostituire le chiavi API e adattare la logica al proprio schema. Questo effetto marketplace significa che non si parte mai da zero.

immagine che mostra uno screenshot di n8n agentic ai

n8n offre anche una modalità server "MCP" che consente ai sistemi di IA esterni di trigger i flussi di lavoro da remoto, trasformando la piattaforma in un livello di orchestrazione condiviso per più strumenti.

Un team lo ha utilizzato per consentire alla propria app Django personalizzata di richiamare gli agenti n8n per i lavori in background, mantenendo snello il proprio codice di base.

Sequenza di implementazione e gestione del cambiamento

n8n ha sviluppato le sue funzionalità agentiche in più fasi, dando agli utenti il tempo di testarle prima di commit.

  • All'inizio del 2024 sono stati introdotti i primi nodi LLM per l'automazione basata su prompt.
  • Entro il terzo trimestre del 2024, il nodo beta AI Agent ha introdotto il supporto per la memoria e gli strumenti.
  • Agosto 2025 ha segnato la disponibilità generale dell'orchestratore multi-agente, consentendo ai team di passare dalla fase di test alla produzione.

Ecco una sequenza tipica di implementazione per un team operativo di medie dimensioni:

  1. Fase pilota (settimane 1-2): identifica un flusso di lavoro ad alto volume e basso rischio. Assegna un titolare del flusso di lavoro per creare il primo agente in un ambiente di gestione temporanea.
  2. Convalida (settimane 3-4): esegui l'agente in parallelo con il processo manuale. Confronta i risultati e modifica i prompt o i percorsi di gestione degli errori.
  3. Implementazione in produzione (Settimana 5): abilita il flusso di lavoro in modalità live con dashboard di monitoraggio. Imposta avvisi Slack per i guasti.
  4. Scala (settimane 6-12): replica il modello ai flussi di lavoro adiacenti. Forma altri membri del team attraverso i live streaming della community di n8n e le note di rilascio.

Gli amministratori dovrebbero coinvolgere i titolari del flusso di lavoro nei test sandbox prima di passare alla produzione. Le note di rilascio versione e gli eventi della community di n8n facilitano la gestione del cambiamento evidenziando i nuovi nodi e le modifiche significative, riducendo le interruzioni impreviste.

Una volta implementata, il valore della piattaforma dipende dal fatto che i primi utenti la trovino affidabile e che valga la pena imparare a usarla, quindi vediamo cosa ne pensa la community.

Buzz della community e opinioni degli utenti early

I primi feedback dai forum e dai canali social sono positivi, con gli utenti che lodano la versatilità di n8n oltre i semplici casi d'uso dell'IA.

• Sai che n8n non riguarda solo l'IA? Ho più di 50 flussi di lavoro e nessuno utilizza l'IA. ” ( Utente Reddit )• "Questo è il tipo di cose che ho creato utilizzando n8n per la logica e il flusso e OpenAI per il processo decisionale." ( Reddit AMA )• "Tutto è possibile con n8n, basta avere un po' di conoscenze tecniche e immaginazione." ( Utente X )

Un appassionato ha descritto la creazione di un sistema di qualificazione dei lead attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che preseleziona i contatti in entrata e avvisa il team di vendita, oltre a un chatbot che acquisisce i client "10 volte più velocemente". Ha sottolineato l'importanza di una regolazione del prompt, di passaggi di convalida e di controlli umani per evitare che le allucinazioni LLM compromettano le automazioni.

Tuttavia, non tutte le opinioni sono positive. Uno sviluppatore su Hacker News ha trovato che n8n "non fosse flessibile" per un'attività complessa senza scrivere un modulo personalizzato, quindi ha utilizzato un LLM per generare il codice e lo ha eseguito in container.

Questo caso anomalo evidenzia un limite massimo per gli strumenti no-code, anche se molti utenti ribattono che il nodo Codice e la flessibilità delle richieste HTTP di n8n coprono la maggior parte delle esigenze dell'azienda senza dover ricorrere a un'orchestrazione completa dell'infrastruttura.

Anche il supporto della community rimane un tema ricorrente. I primi utenti lodano il team reattivo e i forum attivi, e molti sottolineano che hanno sostituito giorni di scripting con poche ore nell'interfaccia utente.

Il consenso: la curva di apprendimento di n8n ripaga, soprattutto quando hai bisogno di un "coltellino svizzero" che unisca la velocità del no-code alla potenza del codice.

Roadmap e prospettive dell'ecosistema

La visione del prodotto n8n è incentrata sulla riduzione delle barriere per gli utenti non tecnici e sull'ampliamento delle funzionalità avanzate per gli sviluppatori. La roadmap riflette questo duplice obiettivo attraverso la creazione di flussi di lavoro assistiti dall'IA, un supporto più approfondito dei modelli e strumenti di governance più potenti.

Il team ha anticipato l'arrivo di un AI Workflow Builder in una chiamata della community nel gennaio 2025, consentendo agli utenti di descrivere un processo in linguaggio naturale e facendo generare automaticamente la bozza del flusso di lavoro da n8n.

La funzionalità/funzione "text-to-workflow" è in linea con i nuovi "crediti AI builder" nei livelli di prezzo e dovrebbe accelerarne l'adozione tra gli analisti aziendali che non hanno esperienza di codice.

Entro la fine del 2025, l'azienda ha il piano di raggiungere oltre 1.000 integrazioni native e di lanciare un marketplace di nodi comunitari dove gli sviluppatori potranno pubblicare estensioni a livello globale.

Aspettati continui miglioramenti nella facilità d'uso senza sacrificare il nodo Codice e la flessibilità HTTP su cui fanno affidamento gli utenti esperti.

Guardando più avanti, le priorità per il 2026 includono un supporto più ampio dei modelli con l'emergere di nuove varianti di Claude e GPT, più strumenti integrati come la ricerca web e il recupero dei dati, e opzioni di orchestrazione più ricche come la selezione più intelligente degli strumenti e i moduli di memoria a lungo termine.

Altrettanto importante, n8n migliorerà le funzionalità/funzione di governance per l'IA, tra cui il profilo delle prestazioni per i nodi IA e i modelli di "guardrail" per impedire il funzionamento incontrollato degli agenti.

Anche la crescita dell'ecosistema sta accelerando. Il braccio venture di NVIDIA ha partecipato al round di finanziamento, suggerendo una potenziale collaborazione nell'ottimizzazione dell'infrastruttura IA.

L'azienda sta inoltre organizzando più eventi comunitari in tutto il mondo e lanciando programmi per l'accesso anticipato alle nuove funzionalità/funzione, promuovendo un ecosistema in cui la creazione di agenti IA diventa un'attività di routine come scrivere formule Excel.

Quanto costa n8n Agentic IA?

n8n applica prezzi in base all'esecuzione del flusso di lavoro piuttosto che per attività o per utente, un modello che l'azienda posizione come più prevedibile rispetto ai concorrenti che applicano tariffe per ogni passaggio di automazione.

I piani cloud partono da 20 € al mese per 2.500 esecuzioni e arrivano fino a contratti Enterprise personalizzati con progetti illimitati e registri di esecuzione di 365 giorni.

Ecco una breve panoramica dei principali livelli dalla pagina dei prezzi di n8n:

Starter (20 $/mese): 2.500 esecuzioni, passaggi e utenti illimitati, un progetto, 50 crediti AI builder, supporto tramite forum della community. • Pro (50 $/mese): 10.000 esecuzioni, tre progetti, 150 crediti AI, ruolo di amministratore, approfondimenti sulle esecuzioni di sette giorni. Business (667 $/mese): 40.000 esecuzioni, sei progetti, SSO/SAML/LDAP, approfondimenti su 30 giorni, controllo delle versioni, ambienti. • Enterprise (contattare l'ufficio vendite): quota di esecuzione personalizzata, oltre 200 flussi di lavoro simultanei, 1.000 crediti AI previsti per l'hosting autonomo, gestione dei segreti esterni, streaming dei log, supporto SLA dedicato.

L'hosting autonomo rimane gratis con la licenza Apache 2.0. Puoi usare la tua infrastruttura e gestire gli aggiornamenti, ma avrai tutte le funzionalità/funzione principali senza costi per il servizio cloud. Questa opzione è interessante per i team con requisiti rigorosi in materia di residenza dei dati o vincoli di budget.

Uno screenshot della pagina dei prezzi di n8n agentic ai

I crediti dell'IA builder possono comportare costi nascosti se si fa ampio uso della funzionalità text-to-workflow di prossima introduzione, mentre l'utilizzo dell'API LLM non rientra nel prezzo di n8n poiché si forniscono le proprie chiavi API.

Tieni conto del sovraccarico di calcolo per la modalità coda se passi a carichi di lavoro ad alta concorrenza, anche se un test di benchmark ha dimostrato che un'istanza AWS con 16 vCPU è in grado di gestire 162 richieste al secondo senza errori.

Con prezzi trasparenti, il passaggio finale è decidere se procedere e come bilanciare l'opportunità rispetto ai rischi.

Considerazioni finali

Lo strumento IA Agent di n8n trasforma la promessa di flussi di lavoro autonomi in qualcosa che puoi effettivamente implementare in questo trimestre.

La tela visiva rende gestibile la complessa orchestrazione degli agenti, la base open source mantiene i tuoi dati sotto controllo e il prezzo varia in base all'utilizzo effettivo invece che al numero arbitrario di postazioni.

Se il tuo team è bloccato a svolgere lavori che dovrebbero essere gestiti dalle macchine, avvia un flusso di lavoro pilota e scopri cosa puoi usufruire in due settimane di sperimentazione. Gli strumenti hanno finalmente raggiunto il livello delle aspettative.